Nessuna persona è illegale Sabato 21 luglio Welcoming Europe lancia un presidio a Cagliari a sostegno dell’accoglienza delle persone rifugiate e per decriminalizzare la solidarietà La rete del Sud Sardegna di Welcoming Europe lancia il presidio “Nessuna persona è illegale” …
LeggiISOLIDALE: a Gesico il progetto di solidarietà targato Acli
ISOLIDALE: migrazioni e accoglienza in formato europeo a Gesico il progetto di solidarietà targato Acli ISOLIDALE: migrazioni e accoglienza in formato europeo a Gesico il progetto di solidarietà targato Acli ,contro la cultura del sospetto per il diverso e della …
LeggiIl Progetto Migrazioni & Mediterraneo
Il Progetto Migrazioni & Mediterraneo. L’osservatorio Sardegna chiude il suo programma con un’ultima giornata dedicata al Progetto Orto e ad alcuni casi di buone pratiche dell’orto nel Sistema di Accoglienza. Il Responsabile del Progetto Migrazioni & Mediterraneo, dott.ssa Alessandra Cioppi, e il Direttore dell’Istituto …
LeggiCorso di formazione: le buone pratiche del sistema di accoglienza
Co-progettare l’Accoglienza con il territorio. La mediazione linguistico-culturale come dispositivo funzionale per la comunicazione e l’integrazione. Appuntamento a Cagliari venerdì 8 giugno alle ore 9.30 per il progetto promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e il ministero delle politiche agricole, alimentari e …
LeggiA Sant’Antioco l’evento finale del Progetto C.I. S.I.A.M.O.
Evento finale del progetto C.I. S.I.A.M.O. Consulenza Itinerante per il Supporto, Informazione, Accoglienza, Mobilità e Orientamento. La Cooperativa Sociale Millepiedi Onlus organizza insieme al Comune di Sant’Antioco, l’evento finale del Progetto C.I. S.I.A.M.O. L’appuntamento è per venerdì 9 Febbraio 2018, dalle 10 alle 13, presso l’Aula Consiliare del Comune …
LeggiEsn: l’ associazione degli studenti Erasmus
Esn è l’ associazione di accoglienza degli studenti stranieri in Italia e dal 2008 anche l’ università di Cagliari è dotata di una sua sessione Esn è un’ associazione studentesca internazionale no-profit fondata nel 1990 da ex studenti in mobilità …
Leggi