“Novant’anni portati addosso”. Il brand Bagella festeggia il compleanno con un viaggio nella storia Il prossimo 22 maggio la bottega storica rinnova la sua partecipazione a “Monumenti aperti”. Cosa è Bagella Concept store sassarese simbolo dello stile sardo compie novant’anni …
LeggiLaboratorio 2050, in arrivo linea d’abbigliamento green
Arriva “Oso”, linea d’abbigliamento sostenibile realizzata da sartorie sociali. Disegnati dai giovani del Laboratorio 2050, i capi in cotone Gots, fibra di bambù e alga saranno venduti nei negozi NaturaSì. Unisce il rispetto dell’ambiente, il sostegno alle persone più fragili …
LeggiMarras firma una mostra che rilancia il Museo etnografico di Sassari
Parliamo di un percorso ideato dallo stilista algherese, Antonio Marras, al Museo Sanna, per cui l’idea è quella di proporre un dialogo tra origini antiche, tradizione e attualità, tra memoria e presente. L’arte e l’inventiva dello stilista Antonio Marras si …
LeggiVecchie scarpe da ginnastica e camere d’aria
Differenti modalità su come riutilizzarle attraverso il progetto Esosport rispettando totalmente l’ambiente ed evitando gli sprechi Dai copertoni alle palline da tennis. Una raccolta di quello che butteremmo via permette di evitare la discarica e creare materia prima seconda nel …
LeggiFinlandia: il settore tessile verso l’ecosostenibilità
Materiali di ultima generazione, rivestimento anti-virus e un hub del riciclo su larga scala. E poi, lunga vita ai capi d’abbigliamento. Dal consumo di acqua e suolo, all’uso di additivi chimici, e poi emissioni di gas serra e inquinanti nel …
LeggiConfesercenti: crollo delle calzature e dell’abbigliamento
Confesercenti: crollo delle calzature e dell’abbigliamento. A novembre 2020 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, un calo rispetto al mese di ottobre. Mentre, secondo l’Istat, le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore sia in volume. Su …
LeggiL’evoluzione dei tessuti negli abiti tradizionali sardi
Vanessa Garau presenta la sua ricerca sugli abiti tradizionali del Sulcis dal titolo “Nuxis: Ricerca e Tradizione”. Dalla Francia, passando per il Piemonte e Genova sino ad arrivare in Sardegna è questa la “via della seta” sarda che fa approdare …
Leggi