In una società in cui il livello di istruzione è sempre più importante per l’accesso al lavoro, e quindi anche per evitare il rischio di esclusione sociale, il contrasto all’abbandono scolastico precoce rappresenta un obiettivo fondamentale. L’abbandono scolastico è uno …
LeggiLa Russia esce da Internet? Non è proprio così
La strategia della Russia potrebbe non puntare a un isolamento della rete nazionale dall’internet globale Un maggior controllo dei flussi di informazioni in entrata e in uscita. È quanto ha chiarito Antonio Pescapè, professore di sistemi di elaborazione delle informazioni dell’Università …
LeggiRandagismo : meno ingressi nei canili e più adozioni
Diffusi dal Ministero della Salute i dati sul randagismo 2020. Sono diminuiti gli ingressi nei canili sanitari e nei rifugi. Il Ministero della Salute ha diffuso i dati sul randagismo 2020 trasmessi dalle Regioni e dalle Province autonome. Rispetto al …
LeggiUn anno da lockdown, l’esperto: i ragazzi si sentono abbandonati, serve soluzione lungo periodo
Il primo lockdown sta per ‘compiere’ un anno da quando è stato decretato in Italia lo scorso 9 marzo. L’esperto afferma: “Ma la pandemia non sembra sia finita e si andrà avanti ancora per qualche mese, sperando che siano gli …
LeggiAllarme abbandoni della scuola, il Covid ha alzato i numeri
Scuola. Allarme abbandoni, il Covid ha alzato i numeri: rischia un alunno su quattro In Italia già prima della pandemia avevamo un tasso di dispersione scolastica superiore al 13%; anche se il trend era in discesa negli ultimi anni grazie …
LeggiAnziani abbandonati dai figli
I figli crescono e i genitori invecchiano. Ma, sempre più spesso, sono proprio questi anziani ad essere “abbandonati” o “accantonati”. Da coloro che proprio un padre e una madre – con tanto amore – hanno messo al mondo. Il …
LeggiAnimali: contro l’abbandono di queste creature
L’Oipa aderisce alla campagna del ministero della salute per le adozioni e contro l’abbandono degli animali. Organizzazione internazionale L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), sotto la supervisione di Massimo Comparotto, ha aderito alla campagna “Code di Casa”. Questa oltre all’adozione dai …
Leggi