Un riconoscimento al servizio della giustizia e della comunità: l’impegno della magistrata M. Alessandra Pelagatti riconosciuto dal Premio Donna Sarda L’8 marzo 2025, a Palazzo Bacaredda, si tiene la cerimonia di consegna del Premio Donna Sarda, un riconoscimento destinato a …
LeggiStorie di Donne sarde per l’8 marzo
“Feminas de Sardigna”: storie di donne sarde che hanno fatto la storia Un omaggio a otto donne straordinarie per celebrare l’8 marzo a Porto Torres Sabato 9 marzo, alle 18, nella sala Canu di Porto Torres, si terrà l’evento “Feminas de Sardigna, storie di donne che …
LeggiSassari, 8 marzo con eventi culturali e musicali dedicati alle donne
Sassari celebra la Giornata Internazionale della Donna con un ricco programma di eventi culturali e musicali, tra mostre, spettacoli e racconti dedicati al ruolo delle donne nella storia e nella società. In occasione dell’8 marzo 2025, la città di Sassari …
LeggiAll’Istituto Azuni di Cagliari l’evento “Feminas”
Venerdì 15 marzo sarà proiettato all’Azuni di Cagliari il filmato del progetto “Se ne toccate una, ci alziamo tutte”, realizzato nell’ambito di “Feminas” In programma all’Istituto Azuni di Cagliari una giornata di “Feminas” dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle …
LeggiLe donne e le loro fantasie, indagine di Incontri-ExtraConiugali.com
Alex Fantini, fondatore del portale Incontri-ExtraConiugali.com, ha recentemente evidenziato le tendenze emergenti nel mondo delle fantasie sessuali femminili in occasione della Festa della Donna. Secondo i risultati di un sondaggio condotto su un campione di 1.000 donne tra i 18 …
LeggiUna ricerca sfaterebbe il “mito” del matriarcato sardo
Il matriarcato sardo sarebbe un falso mito nella nostra cultura: a dimostrarlo una ricerca di Elia Mura, docente di lettere a Sorgono Quello che per secoli sembrava appurato, potrebbe essere rivisto; il matriarcato in Sardegna, qualcosa di radicato nell’età moderna, …
LeggiIniziative del “Centro Antiviolenza Spazio Donna” a Ozieri
Il “Cav Centro Antiviolenza Spazio Donna” del P.L.U.S. Distretto Sanitario di Ozieri presenta anche quest’anno una serie di iniziative significative. Obiettivo la sensibilizzazione della comunità e degli studenti sul tema dei diritti delle donne, in occasione del mese dedicato alla …
Leggi“Atto di dolore”, l’8 marzo l’inaugurazione della mostra
Venerdì 8 marzo, inaugurazione della mostra “Atto di Dolore” a Samugheo, organizzata dal Murats e il Comune, in collaborazione con Orientare srl Il Murats, Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda, e il Comune, in collaborazione con Orientare srl, presentano la …
LeggiRiflessioni al femminile, l’8 marzo a Sorradile
Per la Giornata internazionale della donna, venerdì 8 Marzo, l’associazione Le Voci di Astarte, in collaborazione con il Comune di Sorradile, organizza la serata “Riflessioni al femminile” Venerdì 8 Marzo alle ore 19:00, presso il Centro di Aggregazione Sociale di …
LeggiWeekend con prosa: l’8 marzo Simposio di e con Christian Poggioni
VENERDÌ 8 MARZO ORE 21 SIMPOSIO di e con Christian Poggioni Vincitore Teatro Festival Valtellina 2019 STAGIONE TEATRO Nell’interpretazione di Christian Poggioni, il dialogo platonico dedicato all’amore si presenta come una raffinata conversazione – forse la più bella conversazione della …
LeggiLe donne e lo sport: a Quartu un incontro per celebrare l’8 marzo
Le donne e lo sport, un connubio vincente che è al centro dell’incontro organizzato per l’8 marzo con le classi terze dell’istituto tecnico Levi di Quartu La commissione cultura dell’istituto tecnico Levi di Pitz’e Serra organizza un incontro che riguarderà …
Leggi“Pomeriggi Letterari all’Oncologico Businco”: incontro per l’8 marzo
L’associazione Giulia giornaliste Sardegna l’8 marzo partecipa alla rassegna “Pomeriggi letterari all’Oncologico Businco 2024” attraverso la presentazione del recente libro “Un giorno all’improvviso” L’associazione Giulia giornaliste Sardegna l’8 marzo, alle ore 17.30 nella Sala Conferenze al piano terra dell’Ospedale Oncologico …
LeggiAll’Ecomuseo del Vernaccia un 8 marzo con il talento delle donne
L’Ecomuseo del Vernaccia di Oristano organizza un evento speciale per l’8 marzo, con Jyothi Aimino e Davide Orro L’evento è organizzato dall’associazione culturale Ecomuseo del Vernaccia di Oristano. È in programma l’8 marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro …
Leggi“Cinema e diritti delle donne”, al cinema a Cagliari per l’8 marzo
“Cinema e diritti delle donne”, due giornate di proiezioni dedicate al coraggio e alle storie di donne in prima linea per la conquista della libertà, proposte al cinema Greenwich d’Essai in Via Sassari 67 a Cagliari in occasione della ricorrenza …
LeggiPloaghe, reading di “Dare la vita” di Michela Murgia
L’8 marzo, giorno dedicato alla celebrazione e alla riflessione sulle lotte e i diritti delle donne, si prospetta un evento di particolare rilievo a Ploaghe: un reading curato da Laborintus, che avrà come protagonista il libro postumo di Michela Murgia, …
LeggiBiblioGoal: L’8 marzo invito alla lettura con Fabrizio Demaria
“Scegline uno!”: a Pirri l’invito alla lettura con Fabrizio Demaria per la rassegna BiblioGoal Venerdì 8 marzo, alle ore 18.00, la Biblioteca Comunale di Pirri ospita il primo appuntamento della lotteria letteraria “Scegline uno!”. L’iniziativa, curata da Manuela Perria per …
LeggiViolenza donne: al via la nuova campagna “L’8 ogni giorno senza paura”
“L’8 ogni giorno senza paura” è lo slogan che guida la campagna di sensibilizzazione di Donna Ceteris presentata a Quartu e che mira a coinvolgere tutti i soggetti civici del territorio per costruire una rete contro la violenza a partire …
LeggiTour al Femminile con le Acli: alla scoperta delle grandi donne
Nella giornata delll’8 marzo parte l’iniziativa delle Acli volta a dedicare una serie di giornate per scoprire i luoghi legati alle figure femminili che hanno lasciato il segno nella storia del nostro territorio. Il progetto è organizzato nell’ambito del progetto …
LeggiIl lavoro delle donne: lotte di genere e disuguaglianze economiche
La rilevanza del riconoscimento di genere è indiscutibile, il suo rapporto con la redistribuzione del lavoro rimane molto meno analizzato. Oggi 8 marzo ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle donne per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, …
Leggi8 marzo: nell’Isola 11mila aziende agricole guidate da donne
8 Marzo. Coldiretti, la presenza femminile in campagna cresce. Sono oltre 11mila – per l’esattezza 11.425 – le aziende agricole guidate da donne in Sardegna, che rappresentano oltre il 24% del totale. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti Sardegna sui …
Leggi