A Cagliari, per la Festa della Liberazione, niente banda musicale nella cerimonia ufficiale. In compenso, si è cantata “Bella ciao”, simbolo della Resistenza. L’ANPI protesta per la gestione “a doppio standard” degli eventi pubblici. Una celebrazione in tono minore Il …
LeggiGiornata Mondiale della Malaria
Il 25 aprile oltre alla celebrazione della Liberazione in Italia è riconosciuto a livello globale come la Giornata Mondiale della Malaria La malaria rappresenta un grave problema sanitario a livello mondiale, essendo la principale causa di morbilità e mortalità in …
LeggiA Cagliari il 25 aprile si pedala per la libertà
Per il 25 aprile manifestazioni e cortei anche a Sassari e Nuoro con la presidente della Regione Alessandra Todde A Cagliari quest’anno, per il 25 aprile, in occasione della commemorazione per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ci sarà un corteo. …
LeggiIl fascino della falconeria al Castello di San Michele
Dalle ore 16 alle ore 19. Il fascino della falconeria al Castello di San Michele martedì 25 aprile. I rapaci torneranno ad animare dopo secoli i cieli e le mura del Castello di San Michele. Un percorso di tre ore …
LeggiIl programma del 25 aprile a Cagliari
L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Garibaldi. Poi il corteo, accompagnato dalla Banda musicale di Pirri, partirà verso via Sonnino, prima tappa il Parco delle Rimembranze, dove si svolgerà la consueta cerimonia con le istituzioni davanti al Monumento dei Caduti. …
LeggiBob Sinclar: il ritorno del re a Cagliari
Sua maestà Bob Sinclar ritorna a Cagliari. Dopo l’indimenticabile show nel 2017 al Poetto di Quartu Sant’Elena, il dj francese di fama mondiale sarà a Cagliari il prossimo 24 aprile come ospite principale della prima edizione di “Liberaci. Freedom spring …
LeggiSorgono. Trekking urbano dedicato a Gramsci
Lunedì 25 aprile, un pomeriggio dedicato alla scoperta del paesaggio rurale Lunedì 25 aprile a Sorgono trekking urbano dedicato a Gramsci. Sardinia Tourism Lab scarl in collaborazione con Agenzia Viaggi World Travel Sardinia, l’associazione gli Amici di Antonio Gramsci e …
LeggiAnpi, fiori in tre luoghi simbolo di Oristano
In occasione della Festa della Liberazione, Comune, Prefettura e ANPI hanno deposto composizioni floreali in tre differenti luoghi simbolici di Oristano. La manifestazione rende onore ai valori del 25 aprile. Comune, Prefettura e ANPI, nel rispetto delle norme anti Covid, …
Leggi25 aprile: celebrazione a Nuoro nel sacrario militare
Sindaco Soddu, il 25 aprile “è data della memoria” Nel sacrario militare del cimitero di Nuoro si è celebrata la ricorrenza del 25 aprile. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Andrea Soddu, il prefetto Luca Rotondi, il vicesindaco Fabrizio Beccu. …
Leggi25 Aprile: Un fiore nelle strade dedicate agli antifascisti
Così il 25 Aprile vedremo una cerimonia senza pubblico davanti al monumento ai caduti a Cagliari, e mazzi di rose nelle vie e nelle piazze dedicate agli antifascisti. Porre dei fiori sotto le targhe di vie e piazze dedicate ad …
Leggi25 aprile 2021 – Giornata Mondiale contro la Malaria
L’attuale pandemia mondiale corre il rischio di distrarre l’attenzione da altre patologie infettive ancora molto rilevanti come la malaria. Il 25 aprile Ecco perché il prossimo 25 aprile, in cui si celebra la Giornata Mondiale contro la malaria; indetta dall’Organizzazione …
Leggi25 aprile, apre l’ambiente online “Paesaggi della Memoria”
“Paesaggi della Memoria” è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione fra Indire e Rai Scuola. Si tratta di un ambiente online dedicato a una serie di dialoghi sui luoghi italiani dedicati alla seconda guerra mondiale, alla deportazione e all’antifascismo. Una serie …
Leggi25 aprile: La Fondazione di Sardegna ricorda Vittore Bocchetta
Per ricordare il 25 aprile (anniversario della Liberazione), la Fondazione di Sardegna, nella rubrica ”Librarsi” propone un’intervista del giornalista Massimiliano Rais alla scrittrice Giuliana Adamo, docente di Letteratura italiana al Trinity College di Dublino. Verrà discusso il libro “L’ultima voce”, …
Leggi“La camera azzurra” di Georges Simenon in onda domenica 25 aprile alle 23 su Videolina
“La camera azzurra” di Georges Simenon approda sulla scena con la forza evocativa di un’indagine sull’origine del desiderio e sull’ambiguità dei sentimenti e dei legami, nello spazio insieme claustrofobico e straniante di una stanza. Ouverture virtuale per la Stagione 2020-2021 …
LeggiGRAMSCI IN CASTEDDU: celebrare la Festa della Liberazione
Celebrare la Festa della Liberazione, ancora una volta senza scendere in piazza, è uno strappo che necessita di essere elaborato, non poteva mancare, dunque, in questo “Aprile Resistente”, organizzato dalla compagnia teatrale Il crogiulo di Cagliari una celebrazione teatrale con …
Leggi25 aprile: Ieri Partigian* Oggi Antifascist* – quarta edizione
In diretta streaming l’evento della Rete Unitaria Antifascista Sulcis-Iglesiente in occasione della Festa della Liberazione dell’Italia il 25 aprile RUAS – Rete Unitaria Antifascista Sulcis-Iglesiente, in occasione della Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è lieta di invitarvi alla quarta …
LeggiIl 25 aprile in arrivo in Sardegna l’alta pressione
E’ previsto bel tempo per tutta l’isola in occasione della giornata della liberazione d’Italia grazie all’alta pressione. Cielo poco nuvoloso, qualche folata di vento di maestrale e temperature in aumento. Si annuncia un clima mite in Sardegna per i prossimi …
Leggi25 aprile: il programma degli eventi a Cagliari e provincia
Ecco le iniziative e gli eventi organizzati dal Comitato 25 aprile occasione della Festa della Liberazione, che coinvolgono la città di Cagliarie e la provincia Anche quest’anno Cagliari celebrerà la Festa della Liberazione dal nazifascismo con il tradizionale corteo che …
LeggiAprile alla Vetreria Aprile Resistente 25 aprile fra concerti e spettacoli
Un 25 aprile “speciale”, denso di appuntamenti e attività, per Aprile Alla Vetreria Aprile Resistente, la rassegna congiunta di Cada Die Teatro, Il Crogiuolo e Cemea Nel pomeriggio del 25 aprile, nella Corte della Vetreria di Pirri, il programma per la Festa della Liberazione avrà inizio con Il crogiuolo e …
LeggiCelebrazioni del 25 aprile a Cagliari e provincia
Non solo il tradizionale corteo del 25 aprile ma anche dibattiti, incontri, concerti e presentazioni di libri animeranno a Cagliari e in alcuni centri della provincia i giorni che precedono e seguono il 73° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. …
Leggi