Il nuovo remake di “Biancaneve” della Disney, diretto da Marc Webb, tenta di modernizzare la fiaba classica, ma le scelte di casting e la visione narrativa sollevano polemiche e creano distacco dal fascino dell’originale, conquistando solo in parte il pubblico. …
LeggiOnce Upon a Place 2025: il festival delle narrazioni a Ghilarza
Dal 27 al 29 marzo 2025, Ghilarza ospita il festival che esplora la narrazione come strumento per valorizzare i luoghi e trasformarli in destinazioni turistiche. Un’occasione unica per esperti e appassionati di scoprire il potere delle storie nel marketing territoriale. …
LeggiRitus Calendarum il fascino delle maschere dell’Isola a Neoneli
Domenica 16 marzo 2025, Neoneli ospiterà una delle tradizioni più suggestive della Sardegna, con un evento che celebra il mistero delle maschere e delle antiche pratiche rituali dell’isola. Un’immersiva esperienza nella cultura sarda con il Ritus Calendarum a NeoneliDomenica 16 …
LeggiProsa: “Leviatano” di Riccardo Tabilio nell’Isola tra Cagliari, San Gavino Monreale e Oristano
LeviatanoSpettacolo teatrale ispirato a un fatto di cronaca, scritto da Riccardo Tabilio, con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato. La regia è di Marco Di Stefano, prodotto da Dracma / Centro Sperimentale di Arti Sceniche, con la collaborazione …
LeggiPremio Donna Sarda 2025 a Maria Alessandra Pelagatti
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione delle autorità locali e ha riconosciuto il lavoro della magistrata Maria Alessandra Pelagatti nella difesa della legalità e dei diritti in Sardegna. Il Premio Donna Sarda 2025 a Maria Alessandra Pelagatti Il …
LeggiVespiglia 2025: la corsa alla stella in Vespa accende Cagliari
Domenica 9 marzo, la città di Cagliari sarà protagonista di un evento che, giunto alla sua 17^ edizione, è ormai diventato una tradizione attesissima: la Vespiglia. La corsa alla stella in Vespa parte dalle 10.30 in via Azuni, nel quartiere …
Leggi“Lore”: la parola virale su TikTok
La parola “lore”, dall’inglese antico, spopola su TikTok e diventa uno degli strumenti preferiti dalla Gen Z per raccontare storie personali e creare legami online. Negli ultimi mesi, la parola “lore” ha conquistato i social, in particolare TikTok, dove è …
LeggiRadUni a Sanremo: intervista a Diego Calvetti
Diego Calvetti racconta la sua esperienza al Festival di Sanremo 2025 e il lavoro con Bresh, svelando i segreti della produzione musicale e il ruolo fondamentale degli arrangiamenti nella musica italiana Diego Calvetti, noto produttore musicale e direttore d’orchestra, ha …
LeggiSanremo: Etta di Marco intervistata da RadUni
Sanremo, nota per il suo prestigioso Festival della Canzone Italiana, è anche un punto di riferimento per la musica italiana che anima la città durante tutto l’anno. Questi eventi non solo celebrano la musica, ma fungono anche da piattaforme per …
LeggiRadUni al Villaggio delle Radio a Sanremo. Prima serata
La prima serata di Sanremo 2025 raccontata da RadUni. Il festival della canzone italiana passa anche dalle radio universitarie italiane. Il Festival di Sanremo 2025 ha ufficialmente aperto i battenti e RadUni non poteva mancare all’appuntamento. Inviati speciali al Villaggio …
LeggiSanremo 2025, le sorprese del festival: Fedez e Lucio Corsi tra gli outsider
Dopo il debutto ufficiale della kermesse musicale, emergono nuove prospettive sulle possibili rivelazioni di questa edizione. I pronostici di Sisal indicano due artisti che potrebbero ribaltare le aspettative. ROMA – 12 febbraio 2025 – Dopo il rispetto della promessa di …
LeggiNuove date Triathlon 2025 : Challenge Forte Village a Ottobre
Triathlon internazionale: torna il Challenge Forte Village Sardinia 2025 Un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon sulle coste della Sardegna Il Challenge Forte Village Sardinia 2025 si svolgerà il 25 e 26 ottobre lungo la spettacolare costa meridionale della …
LeggiBoom dell’industria robotica in Cina: oltre 450.000 imprese nel 2024
un mercato in continua espansione: investimenti miliardari e crescita esponenziale delle aziende cinesi Negli ultimi anni, la Cina si affermava come leader indiscusso nel settore della robotica, con un incremento vertiginoso delle aziende attive nel comparto. Nel 2024, il numero …
LeggiRally Sulcis Iglesiente 2025: al via la terza edizione
Un evento attesissimo che inaugura la stagione automobilistica sarda. Prende il via la terza edizione del Rally Sulcis Iglesiente 2025. Il Rally Sulcis Iglesiente torna per una spettacolare terza edizione, confermandosi l’appuntamento inaugurale della Coppa Rally di Zona e del …
LeggiCada Die Teatro: in scena “La storia di Hansel e Gretel”
Cada Die Teatro porta in scena “La storia di Hansel e Gretel” per la rassegna Capitani coraggiosi Un pomeriggio di spettacolo, laboratori e attività per bambini e famiglie al Teatro Si ‘e Boi di Selargius Prosegue la XXVIII edizione di …
LeggiMartedì 11 febbraio il settimo appuntamento della Stagione Concertistica 2024-2025
Il Quartetto Modigliani debutta l’11 febbraio nella Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari. Il concerto, che avrà luogo alle 20.30 (turno A), rappresenta il secondo appuntamento della stagione e il settimo concerto da camera del programma. Fondato nel …
LeggiMatrilineare 2025: percorso poetico teatrale a Quartu Sant’Elena
Quartu Sant’Elena si prepara a ospitare una nuova edizione di Matrilineare 2025, un evento che promette di essere ancora più suggestivo e coinvolgente delle passate edizioni. Questo percorso poetico-teatrale nasce dalla visione dell’associazione culturale Ananché, che promuove attività legate alla …
LeggiLe destinazioni più ambite per San Valentino 2025
Roma, Venezia e Firenze dominano la classifica delle mete romantiche più gettonate, mentre le località termali e le capitali europee attirano sempre più viaggiatori. Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi viaggi per la festività di San Valentino, …
Leggi“The Island Padel Tour” torna a Olbia con il primo Trofeo Locauto Group
Dal 7 al 9 febbraio 2025, lo Sporting Padel Olbia ospiterà la quarta tappa di uno dei tornei di padel più importanti della Sardegna, con 162 partecipanti da tutta Italia e un montepremi di oltre 15.000 euro. Il ritorno del …
LeggiRed Bull King of the Air Qualifier 2025: la Sardegna protagonista
Porto Pollo si prepara ad accogliere l’evento che porterà i migliori rider verso il Sudafrica Il Red Bull King of the Air rappresenta la massima espressione del kiteboarding estremo, una competizione in cui i migliori atleti del mondo si sfidano …
LeggiMaturità 2025 per gli studenti: niente doppia materia, latino al classico e matematica allo scientifico
L’annuncio delle materie di maturità per il 2025 ha confermato le aspettative di molti studenti, seguendo la tradizione di alternanza delle discipline rispetto agli anni passati. Al liceo Classico, torna il latino, mentre allo Scientifico si conferma la matematica. Una …
LeggiGrandi Interpreti della Musica 2025: sette concerti al Teatro Verdi di Sassari
Il Teatro Verdi di Sassari si prepara ad accogliere l’ottava edizione di Grandi Interpreti della Musica 2025, la rassegna concertistica che porterà sul palco sette appuntamenti imperdibili tra marzo e aprile. L’evento, organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, si conferma …
LeggiGovernare l’IA per superare le paure sulla nuova tecnologia
L’Università di Cagliari ospiterà un convegno internazionale che riunirà esperti e ricercatori da tutto il mondo per affrontare uno dei temi più discussi e controversi del nostro tempo: l’intelligenza artificiale (IA). Il convegno, che si terrà dal 2 al 4 …
LeggiFestival Universitario 2025: aperte le candidature per band e artisti
Un’opportunità unica per giovani talenti della musica. Al via il bando Festival Universitario 2025. Il Festival Universitario 2025 apre ufficialmente le candidature per band, duo e artisti solisti, offrendo una vetrina eccezionale per i giovani talenti del panorama musicale italiano. …
LeggiAppuntamento al Jazz in Hall 2025 a Sassari il 30 gennaio
Un viaggio musicale imperdibile al Jazz in Hall 2025 tra tradizione e innovazione al Music Hall Live Club di Sassari Il Jazz in Hall 2025 è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di jazz. La rassegna, giunta alla sua …
LeggiWorld Radio Day 2025: un evento globale per celebrare la radio
Il 20 febbraio 2025, il mondo della radio si unisce per celebrare la sua forza comunicativa e culturale. Una giornata dedicata alla riflessione sul ruolo fondamentale della radio nell’informazione e nella cultura globale. Il World Radio Day 2025, che si …
LeggiFlamingo Roller Show Torna a Cagliari al Palazzetto dello Sport
Domenica 2 marzo 2025, il grande evento di pattinaggio artistico torna a Cagliari con esibizioni di campioni mondiali, talento locale e tanto spettacolo. Flamingo Roller Show: L’Evento di Pattinaggio che Torna in Grande Stile Dopo anni di attesa, il Flamingo …
LeggiOscar 2025, annunciate le nomination: Rossellini candidata
Oscar 2025, Isabella Rossellini conquista la nomination: fuori il film italiano ‘Vermiglio’ Le nomination agli Oscar 2025 tra sorprese e delusioni Gli Oscar 2025 annunciano le candidature dopo il rinvio dovuto agli incendi che hanno colpito Los Angeles, sollevando entusiasmo …
LeggiCeDAC: Teatro e Memoria nella Stagione Ragazzi 2024-2025
Una storia vera che unisce teatro e cronaca La Stagione di Teatro Ragazzi 2024-2025, organizzata dal CeDAC Sardegna, propone “Il Viaggio di Nicola Calipari“, un’opera di teatro civile prodotta da Tangram Teatro Torino. Lo spettacolo sarà in scena: 21 e …
Leggi“Tragùdia: Il canto di Edipo” arriva in Sardegna
Un viaggio nel mito e nella catarsi con la regia visionaria di Alessandro Serra La Stagione di Prosa 2024-2025, organizzata dal CeDAC Sardegna, porta in scena una pièce epica: “Tragùdia: Il canto di Edipo”. Lo spettacolo, firmato da Alessandro Serra, …
Leggi