Archivio blog

Carmen di George Bizet

Carmen Bizet

Carmen è un opera buffa (comique) in 4 atti di George Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halèvy. Ispirata all’omonima novella di Prosper Mèrimèe. Bizet in persona scelse il testo di Mèrimèe che collaboro al libretto stesso, partecipando …

Leggi

Andrea Chénier l’opera lirica di Umberto Giordano

andrea chenier

Andrea Chénier Melodramma storico in Quattro atti di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica Andrea Chénier l’opera lirica di Umberto Giordano divisa in quattro quadri, su libretto di Luigi Illica; librettista di Puccini reduce al tempo dal successo de …

Leggi

Cenerentola di Gioachino Rossini

Cenerentola Rossini 2

Cenerentola: Opera buffa in due atti su libretto di Jacopo Ferretti “La Cenerentola ossia La bontà in trionfo”, non è la classica opera melodrammatica, ma un elegante dramma giocoso. Il librettista, Jacopo Ferretti, ispirandosi alla celeberrima fiaba di Charles Perrault …

Leggi

La nuova Gloria di Francesco Cilea

Gloria Teatro Lirico Caglairi

Opera in tre atti di Arturo Colaiutti rivisto da Ettore Moschino, musica di Francesco Cilea L’opera debuttò il 15 aprile 1907 alla Scala di Milano, diretta da Arturo Toscanini, nel ruolo di Gloria Solomija Krušel’nyc’ka, Pasquale Amato nel ruolo di …

Leggi

La storia d’amore di Manon Lescaut al Teatro Lirico

Manon Lescaut teatro lirico Cagliari

Seduzione, tormento e passione nella Manon Lescaut scritta da Giacomo Puccini in scena a partire dal 7 ottobre al Teatro Lirico ci Cagliari Si terrà venerdì 7 ottobre alle 20:30 (Turno A) il quinto appuntamento della Stagione lirica e di …

Leggi