Video

Video – Sezione che contiene interviste video a tema culturale della Sardegna. Raccontate direttamente a Unicaradio i vostri progetti e idee.

“Marragau”: il nuovo videoclip dei Ratapignata è online

“Marragau” dei Ratapignata è un viaggio poetico tra resistenza e identità, in bilico tra soul e reggae, con un videoclip girato nel cuore di Cagliari. La storica band cagliaritana Ratapignata torna sulla scena con Marragau, un nuovo singolo accompagnato da …

Leggi

Edith Bruck alla MEM di Cagliari per la settimana contro il razzismo

In occasione della XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo a Cagliari il 20 marzo presso la MEM si è svolta una iniziativa sull’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura con un collegamento in diretta con Edith Bruck. …

Leggi

Kingaiè: il terzo capitolo della saga “Kingaiè On The Mic”

Kingaiè è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con un lavoro che unisce l’autenticità delle sue radici alla continua ricerca di innovazione e freschezza musicale. Dopo il successo dei primi due capitoli della saga, il rapper sardo …

Leggi

RadUni a Sanremo: intervista ad Andrea Simoncini

"Andrea Simoncini firma 'Pelle Diamante', la canzone di Marcella Bella a Sanremo. Un brano che celebra l'indipendenza femminile e il talento del giovane autore trentino."

Andrea Simoncini: il talento trentino dietro “Pelle diamante” di Marcella Bella a Sanremo. Un esordio di prestigio al Festival della canzone italiana. Andrea Simoncini ha vissuto un’esperienza indimenticabile firmando “Pelle Diamante”, la canzone interpretata da Marcella Bella al Festival di …

Leggi

Sanremo 2025: Olly conquista il Festival con una vittoria a sorpresa

Il Festival di Sanremo 2025 ha incoronato Olly come vincitore con la sua emozionante "Balorda Nostalgia". Il giovane cantautore genovese ha conquistato il pubblico e la critica, precedendo Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio.

Un successo inaspettato che consacra una nuova voce della musica italiana: Olly. Una finale ricca di emozioni e colpi di scena La serata conclusiva del Festival di Sanremo 2025 ha regalato momenti indimenticabili, culminando in una vittoria che ha sorpreso …

Leggi

Sina: la rivelazione sarda della musica urbana

Scopri la carriera di Sina, il giovane talento sardo che ha conquistato il panorama musicale italiano con il suo flow originale e la voce unica. Un percorso che lo ha portato a collaborare con Island Records e a lanciare il suo innovativo progetto "My Love Lockdown".

Artista sardo classe ’95, Sina, ha rapito il pubblico con la sua musica fuori dal comune e il suo stile inconfondibile, arrivando a collaborare con Island Records e a lanciare il progetto “My Love Lockdown”. SINA, all’anagrafe Enrico Silanos, è …

Leggi

Pierpaolo Vacca, l’organettista che racconta storie con la musica

Pierpaolo Vacca, organettista sardo, fonde tradizione e innovazione musicale, trasformando l'organetto in uno strumento capace di raccontare storie emozionanti, coinvolgendo il pubblico in un viaggio sonoro unico e inedito.

Pierpaolo Vacca, organettista sardo, fonde tradizione e innovazione musicale, trasformando l’organetto in uno strumento capace di raccontare storie emozionanti, coinvolgendo il pubblico in un viaggio sonoro unico e inedito. Pierpaolo Vacca è uno degli organettisti più apprezzati della scena musicale …

Leggi

Lorenzo Calderone, in arte Sgribaz, racconta la sua generazione

Sgribaz, rapper sardo classe 2000, racconta la sua generazione con il Mixtape "00 Adolescenza". Un progetto corale che esplora temi come identità, difficoltà e speranze degli adolescenti di oggi.

Il rapper sardo che sta conquistando la scena musicale. Sgribaz, rapper sardo classe 2000, racconta la sua generazione con il Mixtape “00 Adolescenza”. Un progetto corale che esplora temi come identità, difficoltà e speranze degli adolescenti di oggi. Lorenzo Calderone, …

Leggi

Solosophia: cantautrice sarda che conquista la scena musicale italiana

Cantautrice sarda SOLOSOPHIA: scopri la sua carriera, collaborazioni internazionali e il primo album "Anima Viola". Un viaggio musicale unico tra talento e passione.

Sophia Murgia, conosciuta artisticamente come SOLOSOPHIA, è una talentuosa cantautrice e interprete originaria della Sardegna. Laureata in Music Performance con un Bachelor of Arts in Popular Music, ha saputo distinguersi nel panorama musicale italiano grazie alla sua voce agile ed …

Leggi

Angie: la voce sarda verso Sanremo giovani 2024

Scopri Angie, giovane cantante sarda finalista di Sanremo Giovani 2024, che unisce tradizione e modernità in uno stile musicale unico e potente.

Una giovane promessa dalla Sardegna alla ribalta nazionale. Scopriamo la giovane cantante di Uta, Angie. Angie, giovane cantante sarda, sta conquistando il pubblico italiano con il suo talento e la sua determinazione. Originaria di Oristano, la sua partecipazione a Sanremo …

Leggi

Stefania Secci Rosa, esce il nuovo video “Acciseria” ispirato alla strega di Siligo

“Acciseria”: un videoclip Onirico per raccontare la storia di Julia Carta Acciseria, prodotto da S’ardmusic, con illustrazioni e animazioni di Marina Brunetti Marinetti, produzione artistica e suono curati da Michele Palmas, e musica e liriche di Stefania Secci Rosa, è …

Leggi

Dalîlah: la voce sarda che ha conquistato X Factor e il pubblico

Scopri la storia di Dalîlah, cantautrice originaria di Arzachena. Tra viaggi internazionali e radici in Sardegna, la sua musica unisce dolcezza e profondità. Una voce unica nel panorama musicale italiano.

Dalîlah, cantautrice originaria di Arzachena, nel cuore della Costa Smeralda, si racconta attraverso la sua musica e un percorso di vita ricco di esperienze internazionali. Con una poetica che intreccia emozioni personali e riflessioni sul mondo, l’artista rappresenta una voce …

Leggi

Arrogalla: innovazione e tradizione nella musica sarda

Scopri Arrogalla, l'artista sardo che fonde tradizione e innovazione, creando un ponte sonoro tra culture popolari e musica contemporanea attraverso il linguaggio del dub.

Un viaggio sonoro tra la tradizione musicale sarda e le sonorità moderne, Arrogalla unisce il dub, l’hip-hop e il folklore per creare una musica unica, coinvolgente e innovativa, capace di attraversare confini culturali e temporali. Francesco Medda, conosciuto artisticamente come …

Leggi

Low-Red: dalla Sardegna al panorama hip-hop italiano

Low-Red: il rapper sardo che trasforma esperienze personali e cultura hip-hop in musica autentica, unendo Londra e Sardegna in uno stile unico e coinvolgente.

Cultura hip-hop in musica autentica, unendo Londra e Sardegna in uno stile unico e coinvolgente. E’ questa la descrizione di Low-Red: il rapper sardo che trasforma esperienze personali. Mario Serra, conosciuto artisticamente come Low-Red, è un rapper sardo nato a …

Leggi

Never too late: serie ambientata in Sardegna che affronta il futuro

Never too late, la serie ambientata in Sardegna, esplora il futuro distopico del 2046, dove cinque adolescenti sfidano un regime ecologista per scoprire la verità e combattere per il loro futuro.

Dal 22 novembre è disponibile su Rai Play una serie che promette di scatenare dibattiti e riflessioni sul futuro del nostro pianeta. Never too late, diretta da Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico, si svolge nel 2046, in un mondo …

Leggi

Luciennn: un talento sardo tra rap e produzione musicale

Luciennn rappresenta una figura emergente e innovativa nel panorama musicale italiano, capace di coniugare tradizione rap e sperimentazione sonora. Le sue collaborazioni con artisti di spicco e la partecipazione a progetti di rilievo testimoniano il suo talento e la sua dedizione alla musica.

Il rapper e produttore sardo Luciennn che unisce talento e innovazione, collaborando con grandi artisti italiani e internazionali e conquistando il panorama musicale urban con progetti di successo. Luciano Fenudi, noto nel panorama musicale come Luciennn, è un rapper e …

Leggi

I sentieri dell’acqua: documentario su riserva biosfera Tepilora

Scopri il documentario "I sentieri dell’acqua celata" di Marco Antonio Pani, un viaggio nella Riserva della Biosfera Tepilora per promuovere la conservazione e il valore dell’acqua.

La Riserva della Biosfera MaB UNESCO Tepilora, Rio Posada e Montalbo, situata nel cuore della Sardegna, è un tesoro naturale che custodisce una ricca biodiversità e una straordinaria varietà di risorse idriche. Il docu-video “I sentieri dell’acqua celata” racconta, attraverso …

Leggi

Nanni Gaias: un percorso musicale tra tradizione ed innovazione

Scopri Nanni Gaias, musicista sardo che fonde tradizione e innovazione. Batterista, compositore e arrangiatore, esplora la black music con progetti unici e collaborazioni internazionali di grande rilievo.

Artista sardo che unisce tradizione e modernità attraverso composizioni innovative, collaborazioni internazionali e progetti discografici che esplorano la black music, il blues e la sperimentazione sonora. Conosciamo il giovane Nanni Gaias. Nato nel 1996 a Berchidda, Sardegna, Nanni Gaias è …

Leggi

Daniela Pes: un talento emergente tra gli artisti sardi

Scopri la talentuosa artista sarda Daniela Pes, una voce emergente che fonde tradizione e innovazione nella scena musicale contemporanea.

Una voce unica che fonde tradizione sarda e innovazione musicale, creando un ponte tra generi diversi, influenze internazionali e radici locali attraverso composizioni suggestive e sperimentali. Conosciamo Daniela Pes, artista tempiese. La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato, …

Leggi