“Far adottare alla commissione europea la decisione che permette poi di rilasciare i fondi” Cagliari in connessione con Bruxelles. Parliamo con Francesca Raimondi, Senior Programme Manager alla European Commission di Bruxelles. Si occupa della gestione dell’amministrazione del fondo europeo di …
LeggiTiziana Putzolu. L’Europa per le pari opportunità
Secondo appuntamento di interviste a Unica Radio per lo Europe Day 2022 Non solo economia. Nel secondo appuntamento di interviste affrontiamo un tema delicato come quello delle pari opportunità. In compagnia della Consigliera di Parità Maria Tiziana Putzolu. La Consigliera …
LeggiMassimo Temussi “La Transizione digitale ha sconvolto tutti i mercati”
Il direttore del Centro Regionale di Programmazione presente alla giornata dell’Europa Cagliari. Ci troviamo alla Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita per la “Europe Day 2022“, l’evento del 9 Maggio per celebrare la pace e l’unità dei popoli attraverso …
Leggi“L’Europa dei quartieri”: il dialogo con i giovani del Centro Strakrash
Un’iniziativa, ricordano i promotori, che coinvolge associazioni, studenti e abitanti del quartiere di “Is Mirrionis”; con l’obiettivo di approfondire e condividere le informazioni sulle opportunità europee nel campo dell’istruzione e cultura Lo Europe Direct della Regione Sardegna e il Centro …
LeggiLuca Locci: storia di un rapimento
Il sequestro del piccolo Luca Locci di appena 7 anni, prelevato dai banditi di fronte alla sua abitazione di Macomer, avvenne mentre giocava con i compagnetti. Era il 24 giugno 1978. Le strade deserte e l’assenza di traffico per l’evento …
LeggiLorenzo Cossu, 17 anni il primo e più giovane pilota sardo al Campionato italiano GT
Nato a Cagliari il 3 novembre 2004 Lorenzo Cossu sarà il pilota a rappresentare la scuderia di Verona alla guida di una Ferrari 488 Challenge EVO, una racing con un motore turbo, V8 da 3,9 litri e 670 CV. E’ …
Leggi“Il senso della parola Identità”. Evento culturale a Selargius
Un dibattito sull’identità sarda coordinato da Antonio Patta con la partecipazione di ANS-Assemblea Nazionale Sarda. Sabato 5 Febbraio 2022 si terrà un dibattito dalle ore 18 presso la sala polivalente della biblioteca di piazza Si’e Boi a Selargius. Il titolo …
Leggi