Comunicato stampa – Due appuntamenti d’eccellenza Associazione per chiudere in bellezza Si avvia alla conclusione una delle manifestazioni musicali più apprezzate del panorama primaverile: “I Concerti di Primavera”, rassegna promossa dall’Associazione Anton Stadler ETS, ha saputo ancora una volta unire …
LeggiCagliari omaggia Pingitore con il Premio alla Carriera
Il 2 giugno Cagliari celebra il maestro Pier Francesco Pingitore con il Premio alla Carriera, in una serata evento con ospiti illustri e l’iconica Valeria Marini. Lunedì 2 giugno, la città di Cagliari celebra il grande Pier Francesco Pingitore con …
LeggiJacopo Cullin a Tempio Pausania con “È inutile a dire!”
Il 29 e 30 maggio 2025, l’attore e regista sardo porta il suo spettacolo teatrale in due importanti città della Sardegna, offrendo una riflessione ironica sulla società contemporanea. Jacopo Cullin, noto attore e regista cagliaritano, torna in scena con il …
LeggiA Cagliari un mondo di favole e filastrocche
La rassegna del Teatro del Segno al TsE di Is Mirrionis a Cagliari propone sei appuntamenti magici tra maggio e luglio, un viaggio fantastico nel cuore della Sardegna e oltre, con storie che nutrono mente e cuore. Un’onda di fantastiche …
Leggi“S’Incantu de sos pitzoccos”: tra le Domus de Janas di Ispiluncas
Un viaggio emozionante tra mito, archeologia e teatro: giovedì 29 maggio gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta portano in scena “S’Incantu de sos pitzoccos”, spettacolo ispirato alla cultura delle Domus de Janas, nella suggestiva necropoli di Ispiluncas. Giovedì 29 maggio, nella …
LeggiCristiano De André in tour
Dopo il tutto esaurito nei teatri, Cristiano De André torna nell’estate 2025 con una selezione dei brani più amati di Fabrizio, in una tournée che celebra la musica, la memoria e l’eredità culturale del padre Manca meno di un mese …
LeggiTragogò FEST 2025 Teatro Tragodia Festival della Risata
Il Tragogò FEST 2025 Teatro Tragodia Festival della Risata arriva alla sua seconda edizione con due appuntamenti di grande rilievo artistico. L’evento, organizzato dal Teatro Tragodia, si svolgerà al Cine/Teatro Comunale di Sardara con “Diversi?! Unici!!” martedì 27 maggio alle …
Leggi“I quattro passi prima dell’addio”: omaggio teatrale a Sergio Atzeni
A trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, “I quattro passi prima dell’addio” va in scena il 27 giugno all’Orto Giardino Mariposa de Cardu: letteratura, teatro e memoria per celebrare un autore indimenticato Sono trascorsi trent’anni dalla morte di Sergio Atzeni, …
LeggiUn incontro imperdibile con Paolo Fabbri
La Favorita di Gaetano Donizetti. Un’occasione imperdibile per esplorare il dramma lirico di Donizetti con uno dei massimi esperti del settore Paolo Fabbri in un evento speciale al Teatro Lirico di Cagliari. Paolo Fabbri racconta “La Favorita”: Un’opera da riscoprire …
LeggiCome vent’anni fa spettacolo teatrale al Teatro delle Saline
Emozione e mito si intrecciano sul palco tra classico e contemporaneo, nella coproduzione Akròama e Teatro Roi con la regia di Lelio Lecis Il Come vent’anni fa spettacolo teatrale arriva a Cagliari il 26 e 27 maggio, nell’ambito del 1 …
LeggiTeatro e Marmellata 2025: favole, musica e magia a Cagliari
Una rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie, con sei spettacoli tra maggio e luglio al Teatro del Segno di Is Mirrionis, per riscoprire la cultura e la fantasia. Il Teatro del Segno organizza la rassegna “Teatro e Marmellata” 2025, …
LeggiNon è il mio genere, voci fuori dal binario al Teatro Massimo
Un viaggio tra testimonianze, corpi e dissenso: il nuovo spettacolo diretto da Leonardo Capuano racconta identità in transizione con le parole di Feinberg, Statovci e Clifford, in scena il 29 e 30 maggio a Cagliari Debutta in prima assoluta il …
LeggiTeatro e diritti civili: I Barbariciridicoli portano in scena il matrimonio egualitario
La compagnia I Barbariciridicoli porta all’Università di Cagliari una brillante commedia sul matrimonio egualitario, per riflettere su diritti civili, parità di genere e inclusione sociale. Un connubio tra arte e diritto nella formazione universitaria Giovedì 29 maggio 2025, alle ore …
LeggiRocce Rosse Blues 2025 Lanusei: Paola Turci e Cullin
Due serate imperdibili a Lanusei con protagonisti della musica e del teatro Il festival Rocce Rosse Blues 2025 si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi in Sardegna, arricchendo il suo cartellone con due eventi imperdibili a Lanusei: l’8 agosto …
LeggiMarina Nonviolenta chiude con Shardana sulla Sardegna nuragica
Ultimo spettacolo per il festival Marina Nonviolenta a Cagliari: oggi 24 maggio va in scena “Shardana”, opera rituale che racconta la Sardegna nuragica attraverso il linguaggio poetico del teatro. Nel cuore del quartiere Marina, Marina Nonviolenta chiude con Shardana, un …
LeggiC’era una volta al Doglio: una nuova stagione di spettacoli
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, con oltre 3.800 spettatori, il Teatro Doglio di Cagliari apre le porte a una nuova stagione teatrale tutta dedicata alle famiglie. La rassegna “C’era una volta al Doglio” torna per l’edizione 2025–2026 con …
LeggiI pianti e i lamenti dei pesci fossili di Annamaria Ajmone
Sabato 24 maggio alle 21 e domenica 25 maggio alle 19, Fuorimargine – Centro di Produzione della Danza e delle Arti Performative della Sardegna – ospita a Sa Manifattura di Cagliari la performance I pianti e i lamenti dei pesci …
LeggiTeatro delle Saline: va in scena “Una giornata particolare”
Un’opera attuale che riflette sull’identità, la solitudine e l’oppressione nei regimi totalitari. Il 23 maggio il Teatro delle Saline di Cagliari ospita “Una giornata particolare”, adattamento teatrale dell’omonimo film di Ettore Scola. Appuntamento da non perdere venerdì 23 maggio, alle …
LeggiJacopo Cullin porta a Nuoro il suo Teatro di ironia e malinconia
Venerdì 23 maggio alle 21 il Teatro Eliseo di Nuoro ospiterà “È inutile a dire!” lo spettacolo firmato da Jacopo Cullin che coniuga comicità e riflessione. L’attore sarà in scena insieme a Gabriele Cossu e un trio musicale dal vivo …
LeggiTu Chiamale Se Vuoi, emozioni al centro della comicità
Un viaggio tra risate e riflessioni con Gabriele Cossu al Tragogò FEST 2025, in scena a Sardara il 24 maggio Una risata può svelare l’anima Tu Chiamale Se Vuoi è il titolo del nuovo spettacolo di Gabriele Cossu, protagonista sabato …
Leggi