Teatro

Teatro – Le notizie che riguardano il mondo del teatro del palcoscenico e della recitazione di fronte al pubblico. Tutti gli spettacoli della regione.

Teatro Massimo di Cagliari: una nuova stagione per la cultura

La nuova stagione 2024-25 del Teatro Massimo di Cagliari promette 151 appuntamenti ricchi di spettacoli per tutte le età, mirando a coinvolgere un pubblico più ampio e includendo progetti per l’infanzia e per persone con disabilità visive. Il Teatro Massimo …

Leggi

Eleazaro: a Sassari al Teatro Verdi il 18 ottobre

Stand up – comedy sul palco del Teatro Verdi, attesa per Eleazaro Grande figlio di pa è il terzo spettacolo di Eleazaro e quello che lo proietta nel gotha della drammaturgia, alla sinistra di Carmelo Bene e alla destra – …

Leggi

Raffaello, Il figlio del vento al Teatro Parodi – venerdì 11 ottobre

La camera chiara presenta Raffaello, Il figlio del vento al teatro A. Parodi, Porto Torres Venerdì 11 ottobre alle ore 21:00 si apre la stagione teatrale organizzata da LA CAMERA CHIARA al Teatro A. Parodi con lo spettacolo “RAFFAELLO, IL …

Leggi

“Una tazza di mare in tempesta”: Un viaggio teatrale tra le onde

La produzione di “Una tazza di mare in tempesta” arriva a Cagliari dal 9 al 12 ottobre, trasformando La Fabbrica Illuminata in un ambiente suggestivo per esplorare la classicità di Herman Melville attraverso un’installazione-spettacolo. La rappresentazione offre un’esperienza immersiva e …

Leggi

Ottobre in poesia: diciotto anni di emozioni, eventi e cultura

Ottobre

Un viaggio poetico: eventi in otto comuni sardi per festeggiare diciotto anni di Ottobre in poesia Edizione speciale con un mese di eventi dedicati alla poesia, dal 3 al 27 ottobre, otto i comuni coinvolti.Tra gli ospiti il poeta e …

Leggi

Leone D’Oro: Germaine Acogny

teatro

L’icona della danza africana si esibirà sabato 12 ottobre nello spettacolo “Hommage aux ancêtres” per il festival “Corpi in movimento”. Dopo lo spettacolo, il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, leone d’oro le consegnerà una targa in onore della sua carriera …

Leggi

“Molti sguardi” a Sinnai con stagione dell’Effimero Meraviglioso

Molti sguardi: la nuova stagione teatrale di Effimero Meraviglioso a Sinnai A Sinnai prende il via la stagione teatrale “Molti sguardi”, promossa dall’associazione Effimero Meraviglioso. Un ricco calendario di spettacoli che spazia tra dramma, commedia e sperimentazione, coinvolgendo artisti e …

Leggi

L’aquilone di Viviana all’Artemix Festival

L’Artemix Festival di Quartu Sant’Elena porta in scena l’innovazione didattica con il progetto “Pixel and Performing Arts” Il 8 ottobre 2024 prosegue la prima edizione dell’Artemix Festival a Quartu Sant’Elena, evento dedicato all’infanzia e all’innovazione nell’educazione creativa e teatrale. Dopo …

Leggi

Al Lirico emozioni e pathos per il Requiem tedesco di Brahms

Emozioni intense al Teatro Lirico: il requiem tedesco di Brahms conquista il pubblico. Il Teatro Lirico ha ospitato una straordinaria esecuzione del “Requiem tedesco” di Brahms, un’opera che ha suscitato emozioni profonde e un grande pathos. L’interpretazione, accompagnata da un’orchestra …

Leggi

Una Tazza di Mare in Tempesta: a La Fabbrica Illuminata

teatro

Dal 9 al 12 ottobre, la Fabbrica Illuminata di Cagliari ospiterà “Una Tazza di Mare in Tempesta”, lo spettacolo ideato da Roberto Abbiati. Ispirato al capolavoro di Herman Melville, l’opera teatrale trasporta il pubblico nell’avventura marinaresca del Pequod con musiche …

Leggi

Vincenzo Schettini sarà a Sassari con il suo spettacolo sulla fisica

Vincenzo Schettini

Dopo il successo della scorsa stagione, lo show “La fisica che ci piace – La lezione show” torna nei teatri con Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato del web. Una lezione che diventa spettacolo e conquista il pubblico …

Leggi

Continua il Festival Artemix: creatività e innovazione per l’infanzia

Lunedì 7 ottobre, il Festival propone laboratori e spettacoli multimediali per i più piccoli, esplorando la scienza con un approccio teatrale e digitale. Un appuntamento da non perdere all’insegna dell’educazione creativa e partecipativa. Prosegue con grande entusiasmo l’Artemix Festival – …

Leggi

Rassegna “Ultimo Teatro 2024” a Mogoro

Rassegna Teatrale “ ULTIMO TEATRO 2024” Dalla Zona del Crepuscolo XX edizione

La rassegna teatrale “Ultimo Teatro 2024” torna a Mogoro dal 6 ottobre al 24 novembre La rassegna teatrale “Ultimo Teatro 2024” è pronta a debuttare al teatro “La Fabbrica delle Gazzose” di Mogoro. Quest’anno, giunta alla sua XXI edizione, la …

Leggi

L’Aquilone di Viviana ARTEMIX Festival

teatro

Artemix Festival inaugura l’anno scolastico , ideato dalla compagnia L’Aquilone di Viviana. L’Artemix Festival è sbarcato a Quartu Sant’Elena, segnando un nuovo capitolo per la cultura teatrale dedicata all’infanzia. Questo evento, unico nel suo genere, si distingue per l’integrazione di …

Leggi

La Vetreria: riparte la scuola di arti sceniche a Pirri

Un nuovo inizio all’insegna della creatività e della formazione teatrale La Scuola di Arti Sceniche La Vetreria riparte per un nuovo anno di corsi e laboratori, puntando a sviluppare le capacità espressive degli studenti. Il progetto è organizzato dal Cada …

Leggi

Inizia la decima edizione del festival premio Emilio Lussu a Cagliari

Martedì 1 ottobre, la Sala Castello di Viale Regina Margherita si trasforma nel palcoscenico di un evento culturale significativo, dedicato alla letteratura e al centenario della morte di Franz Kafka, con una serie di incontri e proiezioni imperdibili. Martedì 1 …

Leggi

Il Gatto con gli Stivali in scena a Quartu Sant’Elena

Il Gatto con gli Stivali in scena a Quartu Sant'Elena

Domenica 29 settembre alle 18 presso l’Auditorium della Basilica di Sant’Elena il Teatro Instabile di Paulilatino presenta “Il Gatto con gli Stivali” di Aldo Sicurella Prosegue con successo la rassegna teatrale per famiglie “Il Teatro delle Meraviglie”, organizzata dal Teatro …

Leggi

Le fiabe sarde rivivono a Genoni con “Sa cricca contacontus”

Le fiabe sarde rivivono a Genoni con "Sa cricca contacontus"

Sabato 28 settembre al centro sociale di Genoni si conclude l’edizione 2024 del NurArcheoFestival con lo spettacolo in lingua sarda campidanese “Contus po si spassiai e contixeddus po si stentai”, diretto da Carla Orrù Sabato 28 settembre, alle 21.30, il …

Leggi

Il comico Alvalenti torna con lo spettacolo “Cartoni Animali”

Alvalenti, il poeta graficomico, torna sul palco con uno spettacolo interattivo dedicato ai più giovani. Disegni, parole e musica si intrecciano in un laboratorio creativo che trasforma numeri e lettere in mondi immaginari. Dopo un’estate intensa, il noto comico di …

Leggi

Teatro Doglio riapre le porte alla cultura con “Autunno in scena”

Dopo tre stagioni di successi, il Teatro Doglio di Cagliari lancia una nuova stagione teatrale con eventi che spaziano dalla comicità agli spettacoli per famiglie. Il programma promette esperienze uniche che esplorano temi contemporanei attraverso la collaborazione di artisti affermati …

Leggi