Un Faust contemporaneo: viaggio nell'abisso dell'anima a Porto Torres
LeggiLa Notte dei Poeti 2025: spettacoli tra mito, parola e musica a Nora
Dal 5 al 27 luglio, nella cornice millenaria di Nora, va in scena la XLIII edizione del Festival La Notte dei Poeti. In cartellone teatro, musica, danza urbana e poesia per un’estate di emozioni. Tra gli ospiti: Valentino Mannias, Moni …
LeggiPirri: Sotto questo cielo 2025, tra arte, impegno civile e solidarietà
Dal 13 giugno all’11 luglio 2025, Corte La Vetreria di Pirri ospita la sesta edizione di SOTTO QUESTO CIELO, una rassegna di teatro all’aperto organizzata dal Cada Die Teatro che coniuga spettacolo e riflessione sociale, immaginando un’altra terra. La città …
LeggiLa festa finale delle giornate del respiro 2025 arriva da Grendi
Sabato 14 giugno dalle ore 18 l’area industriale del Gruppo Grendi a Porto Canale di Cagliari si trasforma in uno spazio dedicato alla performance alla musica e alla convivialità. Una serata tra installazioni concerti e danza per chiudere il festival …
LeggiCandidature per il corso gratuito sul teatro di figura Is Mascareddas
Is Mascareddas lancia il progetto “Nuove Officine Is Mascareddas”, un’opportunità formativa imperdibile per giovani artisti under 35 interessati ad approfondire il linguaggio del teatro di figura e d’animazione. Al via un corso gratuito. Realizzato con il sostegno del Ministero della …
LeggiBando Nuove Officine Is Mascareddas
Il bando Nuove Officine Is Mascareddas supporta giovani creativi sardi per sviluppare progetti culturali innovativi e sostenibili. Il Bando Nuove Officine Is Mascareddas è una chiamata rivolta a giovani artisti, artigiani, designer e creativi under 35, con l’obiettivo di promuovere …
LeggiTeatro all’aperto a Pirri: torna Sotto questo cielo
Dal 13 giugno all’11 luglio, la VI edizione tra spettacoli, musica e libri per riflettere su guerra, diritti e fragilità, un’edizione che invita all’ascolto e all’immedesimazione Sotto questo cielo, la stagione di teatro all’aperto organizzata dal Cada Die Teatro, torna …
LeggiTeatro Ragazzi a Cagliari: “Ciuffetto Rosso” a Casa Saddi
“Ciuffetto Rosso” porta in scena un’avventura sarda, unendo fiaba e tematiche ambientali per incantare i giovani spettatori e farli riflettere. Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17.30, si alza il sipario sulla rassegna di Teatro Ragazzi “E-stiamo al parco“, un’iniziativa …
Leggi“Primavera a Teatro”: ultimo appuntamento al Teatro Astra
Giovedì 12 e venerdì 13 giugno, in scena “Regina Madre” di Manlio Santanelli con Teresa Soro e Luca Fancello al Teatro Astra Si chiude con un doppio appuntamento la rassegna “Primavera a Teatro”, organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari. Giovedì 12 …
LeggiIl secondo appuntamento di “E-stiamo al parco” a Casa Saddi
Il 12 giugno 2025, alla Casa Saddi di Pirri, uno spettacolo teatrale ironico e colorato mette in discussione il concetto di talento e la cultura della vittoria nelle società iper-performative. Il 12 giugno 2025, alle ore 16.30, Casa Saddi a …
LeggiGiornate del Respiro 2025: il festival di arti performative a Cagliari
Fino al 14 giugno 2025, Cagliari ospita la quinta edizione di Giornate del Respiro, festival che unisce performance, musica e pratiche sensibili in spazi diversi della città. Prosegue fino a sabato 14 giugno la quinta edizione di Giornate del Respiro, …
LeggiI mostri e noi: simboli di paure collettive, la lezione Aristan
Una lezione dell’Università di Aristan, a Cagliari, svela l’anima nascosta dei mostri, tra filosofia e cinema, indagando cosa rappresentano davvero queste creature nell’immaginario collettivo. L’Università di Aristan torna a stupire con un nuovo appuntamento dedicato alla riflessione sul profondo. Martedì …
LeggiFondazione CON IL SUD presenta Piano 2025-2027
La presentazione del Piano attività 2025-2027 a Cagliari, organizzata da Fondazione CON IL SUD, illustra le nuove strategie per rafforzare l’innovazione sociale, la coesione territoriale e la valorizzazione delle comunità locali nel Mezzogiorno Alle ore 15 di oggi, a Cagliari, …
LeggiSordi come Burattini: il teatro che parla con le mani
Un progetto che unisce persone sorde e udenti attraverso burattini, teatro e Lingua dei Segni Italiana. Alla MEM di Cagliari la restituzione finale, con i soci ANMIC protagonisti. Mercoledì 4 giugno 2025 si è tenuto alla MEM – Mediateca del …
LeggiLa musica che accoglie la vita
Al Teatro Massimo di Cagliari nella sala M3, debutta un format musicale immersivo pensato per mamme in gravidanza famiglie con bambini 0-3 anni e chiunque voglia riscoprire la bellezza delle piccole cose attraverso la musica dal vivo. L’8 giugno protagonista …
LeggiLa compagnia Teatro Sassari in scena al cine Teatro Astra
Dal 7 al 19 giugno il palcoscenico del Cine Teatro Astra di Sassari ospita le esibizioni finali dei laboratori teatrali per adulti della Compagnia Teatro Sassari. Tre appuntamenti tre linguaggi artistici decine di protagonisti: tra canto moderno commedia dell’arte e …
LeggiStorie, montagne e meraviglia: il Festival dei Tacchi 2025 celebra il teatro
A Jerzu e Ulassai, dal 3 al 9 agosto, tornano teatro, parole e visioni con Celestini, Guzzanti, De Gregorio, Veneziani e molti altri Tra i profili aspri dell’Ogliastra e i silenzi verticali dei suoi tacchi, il teatro torna a farsi …
LeggiSardigna Teatro Festival 2025: la magia del teatro nei borghi sardi
Dal 13 giugno al 23 agosto, spettacoli gratuiti e itineranti in sei piccoli comuni per promuovere cultura, coesione sociale e valorizzazione del territorio con 12 compagnie teatrali. Una nuova estate di cultura con la quarta edizione del Sardigna Teatro Festival …
LeggiSuccesso al Cineteatro Astra per “Samà lu mannu e l’Ìsura di Edèa”
Applausi, emozione e talento: i giovani attori della scuola San Donato di Sassari conquistano il pubblico con uno spettacolo teatrale che unisce tradizione, musica e comicità. Teatro, musica e tradizione: una serata indimenticabile al Cineteatro Astra Grande entusiasmo a Sassari …
LeggiTorna la grande musica sinfonica al Comunale
Due concerti imperdibili al Teatro Comunale Il mese di giugno si apre con un appuntamento attesissimo: la grande musica sinfonica torna protagonista al Teatro Comunale con due concerti-evento fissati per il 10 e il 14 giugno alle ore 20:30. Si …
Leggi