Una tradizione nata agli inizi degli anni cinquanta Cambas de Linna, il carnevale tradizionale di Guspini nato agli inizi degli anni cinquanta. Due giovanissimi servi pastori furono i pionieri: Pierino Loi e Vincenzo Sanna infatti dopo aver visto uno spettacolo …
LeggiCARNEVALE: TORNA SA RATANTIRA A CAGLIARI
Dopo 2 anni di Covid in città rullano nuovamente i tamburi de Sa ratantira casteddaia Cagliari. Terminato lo stop imposto dalla pandemia, riecco il carnevale . Il gruppo erede della tradizione della Gioc, l’associazione di Stampace che ha curato le …
LeggiLa Casa di Suoni e Racconti porta “La Società del malessere”
La Casa di Suoni e Racconti porta in scena “La Società del malessere” di Giuseppe Fiori. L’appuntamento, della sedicesima edizione della rassegna di spettacolo tra parola e musica Significante, intitolata Sa Rughe e s’Ispada. Domenica 29 Gennaio alle ore 19:30 …
LeggiSartiglia 2023, scelti i 120 cavalieri per corsa alla stella
Cinque le donne per le giornate del 19 e 21 febbraio L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a norma del Regolamento, ha comunicato alla Fondazione Oristano, l’elenco dei 120 cavalieri che parteciperanno all’edizione 2023 della famosa corsa. Sono …
LeggiWalter Lazzaro: a Quartu i disegni dal lager per il Giorno della Memoria
Una straordinaria testimonianza lasciataci da Walter Lazzaro, pittore sopravvissuto ai campi di concentramento. Da giovedì 27 gennaio a Quartu si inaugura la mostra di Walter Lazzaro per il Giorno della Memoria. La mostra “Io. Solo un numero“ si concentra su …
LeggiI luoghi sconosciuti della Shoah
Nell’immaginario stereotipato del grande pubblico esiste quasi solo Auschwitz, ma sono migliaia le località in Europa che sono state testimoni di eccidi: sono i ‘luoghi sconosciuti’ della Shoah‘, di cui a volte non resta assolutamente nulla. Per ovviare a questo …
LeggiSarule: Corso di tessitura nel nome di Eugenio Tavolara
Un’arte che fa parte del DNA di Sarule. Prima un oggetto di arredamento e ora anche un prezioso e ambito elemento di design. Un’aura di leggenda avvolge la fondazione del paese di Sarule: si narra di un tal donno Sarule che, intorno all’anno Mille, si rifugiò …
Leggi