I chirurghi del policlinico universitario Sant’Andrea di Roma hanno effettuato il primo trapianto di trachea in Italia. È il primo paziente post Covid-19 a riceverne uno. Il trapianto di trachea è avvenuto lo scorso 2 marzo nella chirurgia toracica del …
LeggiDomus de Janas verso il riconoscimento dell’Unesco
Il prossimo obiettivo la “Tentative Lists di Parigi” Domus de Janas, patrimonio culturale della Sardegna, verso il riconoscimento dell’Unesco. Infatti c’è già il parere favorevole del Ministero della Cultura, espresso giovedì otto aprile. Attualmente le Domus de Janas fanno …
LeggiRifiuti, Coripet rinnova l’accordo con Anci
Rinnovato l’accordo tra Anci e Coripet, su autorizzazione del ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo delle bottiglie Pet. L’accordo L’intesa, siglata per la prima volta l’11 maggio 2020 e adesso rinnovata, prevede che Coripet acceda alla raccolta differenziata dei contenitori in …
LeggiSardegna contagi in calo, 279 casi ma 9 decessi
Oltre 4mila tamponi effettuati, tasso positività al 6,5%.La speranza in Sardegna torna con la discesa dei contagi. I casi accertati Curva dei contagi in discesa in Sardegna dopo il picco di ieri sopra i 500 casi. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di …
LeggiA Oliena un centro di recupero della fauna selvatica
Si stringono la collaborazione tra il Comune di Oliena e FoReSTAS. Un’importante riunione si è tenuta a Oliena con lo scopo di tutelare e curare la fauna selvatica ferita o malata. Il Comune di Oliena e FoReSTAS (Agenzia Forestale Regionale …
LeggiCannabis light: come è cambiato il business negli ultimi anni?
Cannabis light: come è cambiato il business negli ultimi anni? Quello della cannabis light è un business relativamente giovane. Per raccontare la sua storia, bisogna infatti andare indietro nel tempo fino al 2017. Nel gennaio dell’anno in questione, infatti, è …
LeggiSalute: nuove opzioni terapeutiche per i pazienti di Sclerosi Multipla
Doppia buona notizia per le persone con sclerosi multipla. Con la Gazzetta Ufficiale n. 88 l’Agenzia italiana del fermato Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di siponimod. Parliamo cioè della prima terapia orale indicata per la sclerosi multipla secondariamente progressiva (Smsp) …
Leggi