Settimane di incertezza per il perdurare della pandemia e riflessioni sulle modalità di riapertura delle scuole Sono presenti in rete i due report pubblicati da Eurydice sui nuovi calendari scolastici e accademici 2020/2021. In molti Paesi le scuole hanno riaperto …
LeggiLe lingue come patrimonio culturale
È disponibile online la registrazione video del webinar “Lingue come patrimonio culturale” organizzato da School Education Gateway. Le lingue come patrimonio culturale sono state l’argomento centrale dell’incontro “Languages as Cultural Heritage”, non solo come mezzo di comunicazione, ma anche come …
LeggiVaccino antinfluenzale: nell’isola copertura oltre 75%
La Sardegna ha 530 mila dosi di vaccino antinfluenzale per persone a rischio. 96.113 dosi residue per persone non a rischio. La Sardegna è una delle dodici regioni d’Italia che ha superato la copertura del 75% della popolazione target di …
LeggiPresentazione del libro di Giampaolo Salice- parte 1
Una discussione con Giampaolo Salice sul rapporto degli studiosi con la comunità di provenienza Serata dedicata a Giampaolo Salice e anche a tutti quegli studiosi che mantengono uno stretto rapporto con la propria comunità. Gli argomenti trattati convergono sulla difficoltà …
LeggiPresentazione del libro di Giampaolo Salice- parte 2
Una discussione con Giampaolo Salice sul rapporto degli studiosi con la comunità di provenienza Serata dedicata a Giampaolo Salice e anche a tutti quegli studiosi che mantengono uno stretto rapporto con la propria comunità. Gli argomenti trattati convergono sulla difficoltà …
LeggiColoradio, speciale dedicato ad Alessandra Amoroso
Alessandra Amoroso: speciale dedicato all’inaugurazione dell’anfiteatro alla Fiera di Cagliari Alessandra Amoroso nasce a Galatina il 12 agosto 1986. Risulta vincitrice dell’edizione 2008/2009 del celebre talent show “Amici”. Sempre nel 2009, Alessandra Amoroso è la prima artista pop italiana a presentare …
LeggiColoradio, una puntata dedicata agli Africa Unite
Africa Unite: un mix di sonorità giamaicane, personalità e originalità Per la puntata di Coloradio- la radio a colori, dove immagini e suoni diventano uno svago consapevole, l’attenzione è tutta per il gruppo Africa Unite. Dal 1981 ad oggi gli …
Leggi