Spesso si parla di Street Art, Muralismo e Graffitismo indifferentemente, come se i termini fossero sinonimi. E’ giusto quindi specificare che gli stili sono diversi sia nella storia, sia nell’indole che nella modalità di realizzazione. Spesso si parla di Street …
LeggiGli incendi in Sardegna
L’incendio è da considerare in Sardegna tra le cause principali di regressione del patrimonio forestale. L’incendio è da considerare in Sardegna tra le cause principali di regressione del patrimonio forestale. Da sempre è stato un male endemico dell’Isola, frutto di …
LeggiAng inRadio Network Sud: La Carta de Logu
La Carta de Logu, promulgata da Eleonora d’Arborea alla fine del XIV secolo, è un’opera di fondamentale importanza. Essa è diretta a disciplinare in modo organico alcuni settori dell’ordinamento giuridico dello stato sardo indipendente dell’Arborea. La Carta, redatta in volgare …
LeggiAbbandono scolastico al sud
In una società in cui il livello di istruzione è sempre più importante per l’accesso al lavoro, e quindi anche per evitare il rischio di esclusione sociale, il contrasto all’abbandono scolastico precoce rappresenta un obiettivo fondamentale. L’abbandono scolastico è uno …
LeggiSport e inclusione
Sport e inclusione protagonisti con l’ottava edizione di Cagliari No Limits Sport e inclusione protagonisti con l’8^ edizione di Cagliari No Limits L’iniziativa si svolgerà dal 4 all’8 dicembre negli impianti di Sa Duchessa, a Cagliari Il 2022 del CSAIn …
LeggiMostra d’arte contemporanea
Oristano: dall’8 dicembre mostra d’arte contemporanea presso l’ex cartiera. Oristano: è dicembre d’arte al Rimedio. Presso l’ex cartiera, oggi expo Dstar Ceramiche dall’8 di dicembre al 8 di gennaio è possibile ammirare i Quadri di Carta di Maurizio Serra. Una …
Leggi“Danze senza confini”
Prosegue “Danze senza confini” a cura di Asmed nell’ambito di “Cagliari dal vivo 2022″_Il 4 e il 6 dicembre gli spettacoli “Wonderful Color” e “Selfie” a Mulinu Becciu e a Sant’Elia Proseguono gli appuntamenti di “Danze senza confini” a cura …
LeggiInsulae Lab
Il dicembre isolano si apre nel segno del jazz con 4 appuntamenti griffati Insulae Lab La settimana in corso, prima dell’ultimo mese dell’anno 2022, si svilupperà l’evento fra Berchidda, Buddusò e Cagliari. Vivrà, a partire da domani (venerdì 2 dicembre), …
LeggiStartCup Sardegna – XV edizione
L’iniziativa, StartCup Sardegna 2022, è promossa dalle Università degli Studi di Sassari e di Cagliari per stimolare la valorizzazione della ricerca e lo sviluppo della autoimprenditorialità. Martedì, 25 Ottobre, 2022 – 16:00. StartCup, Aula Magna – Piazza Università (Sassari) 16:00. …
LeggiVeicoli elettrici più sicuri e silenziosi
I nuovi materiali creano veicoli elettrici più silenziosi, che migliorano la sicurezza e il comfort dei passeggeri. HOUSTON, 13 ottobre 2022/PRNewswire/ — Ascend Performance Materials ha sviluppato due materiali per veicoli elettrici che migliorano la sicurezza e il comfort dei …
LeggiBessude, un convegno in ricordo di Luigi Nieddu
Bessude, un convegno Is.Be per ricordare Luigi Nieddu. È stato certamente uno degli intellettuali più fertili a cui il paese di Bessude abbia dato i natali nel secolo scorso. Il 22 ottobre in sala consiliare interverranno Alberto Contu, Michele Pinna, …
LeggiSeconda vittoria per l’Alghero Calcio
Seconda vittoria di fila su tre partite nel campionato di Prima Categoria per l’Alghero Calcio. L’Alghero Calcio cercava continuità e la trova davanti al proprio pubblico. Seconda vittoria di fila su tre partite nel campionato di Prima Categoria, girone E. …
LeggiBasket: per Dinamo doppia trasferta
Basket: per Dinamo doppia trasferta a Treviso e Salonicco. Nikolic, al posto dell’infortunato Dowe, entra in campo La Dinamo parte per il doppio impegno in trasferta, domenica a Treviso in campionato e mercoledì a Salonicco in Champions, con un’arma in …
LeggiTeatro Verdi e “il salotto culturale sassarese”
Sassari, al Teatro Verdi ritorna l’appuntamento con “Il salotto culturale sassarese”. Sul palco della Sala concerti “Le meraviglie Musicali degli Impressionisti”. Sassari. Riapre nella Sala concerti del Teatro Verdi il “salotto culturale sassarese” organizzato dalla cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo …
LeggiSpettacolo Aperto 2022 – Orto sonoro
Domenica 16 ottobre Spettacolo Aperto 2022 – Orto sonoro – si terrà presso l’Orto Botanico di Cagliari. Domenica 16 ottobre Orto sonoro all’Orto Botanico ore 10.30 – 12.30 – 15.00. Piazza Yenne, Bastione Saint-Remy, Orto Botanico, Monte Claro, Teatro Doglio, …
Leggi“Fra guerra e pace” al Greenwich d’Essai
Prosegue a Cagliari la rassegna cinematografica “Fra guerra e pace” al Greenwich d’Essai in via Sassari. Prosegue al Greenwich d’Essai in via Sassari 56A/67 a Cagliari, la Rassegna cinematografica “Fra Guerra e Pace” organizzata dall’Associazione Culturale La Settima Arte in …
LeggiCoppa America: possibile anteprima a Cagliari
Coppa America: possibile anteprima a Cagliari nel 2023. Luna Rossa, incontri avviati tra Regione e New Zealand. CAGLIARI, 13 OTT– Luna Rossa, incontri avviati tra Regione e New Zealand – Nuove possibilità per vedere a Cagliari un’anteprima della Coppa America, …
LeggiTeatro: al via la campagna abbonamenti
Al via la campagna abbonamenti per la stagione del Teatro, da martedì 18 ottobre per la lirica e il balletto. Si darà il via martedì 18 ottobre a Cagliari alla campagna abbonamenti per la Stagione del Teatro con spettacoli di …
LeggiL’Inferno di Dante raccontato in lingua sarda
Rai Sardegna: “Parole mie che per lo mondo siete”, dal 17 ottobre l’Inferno di Dante raccontato in lingua sarda. Rai Sardegna: “Parole mie che per lo mondo siete”, dal 17 ottobre, l’Inferno di Dante raccontato in lingua sarda. Cagliari, 13 …
LeggiA Cagliari il progetto “MediatiKa”
Centro Internazionale del Fumetto • A Cagliari il progetto “MediatiKa” del Centro Internazionale del Fumetto diretto da Bepi Vigna. A Cagliari il progetto “MediatiKa” del Centro Internazionale del Fumetto diretto da Bepi Vigna. Seminari, laboratori, eventi performativi, itinerari tematici e …
Leggi