Il club sardo affida a Sartori il ruolo di direttore sportivo, puntando su esperienza e visione strategica per la prossima stagione. La Dinamo Sassari ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Mauro Sartori come nuovo direttore sportivo. Sartori sostituisce così Federico Pasquini, …
LeggiGia Coppola premiata al Filming Italy Sardegna
La regista americana riceve il Women Power Excellence Award e presenta il suo ultimo film, The Last Showgirl, con Pamela Anderson protagonista. Il Filming Italy Sardegna Festival ha premiato la regista Gia Coppola con il prestigioso Women Power Excellence Award. …
LeggiLa Festa delle Culture nei quartieri Marina e Castello
Una giornata di arte, incontro e inclusione ha celebrato la fine della prima annualità del progetto Radici e Orizzonti, nei quartieri storici di Cagliari. Presso l’Istituto San Giuseppe, si è svolta la Festa delle Culture – Radici e Orizzonti in …
LeggiRidda Selvaggia 2025: l’infanzia tra storie, boschi e mostri
Dal 13 al 15 giugno 2025 torna nel Bosco Seleni di Lanusei “Ridda Selvaggia”, il festival che fonde natura, libri e arti per celebrare l’infanzia in libertà. Dal 13 al 15 giugno 2025 si terrà la seconda edizione di Ridda …
LeggiUn parco accessibile a chi ha mobilità ridotta o deficit visivi
Un nuovo parco accessibile è stato inaugurato, progettato per persone con mobilità ridotta e deficit visivi, promuovendo l’inclusività e l’autonomia. È stato aperto un parco accessibile progettato per garantire a tutti, senza distinzioni, la possibilità di vivere l’ambiente naturale con …
LeggiCalibro 35 porta il cinema con le chitarre al Siren Festival di Cagliari
Il gruppo strumentale Calibro 35 si esibirà il 11 luglio all’Arena in Fiera di Cagliari, unendo sonorità cinematografiche e groove funk nel contesto del Siren Festival. Il Siren Festival di Cagliari, noto per la sua proposta musicale e culturale, ospiterà …
LeggiIn aeroporto a Cagliari apre il nuovo parcheggio da 250 posti
Il nuovo parcheggio da 250 posti all’Aeroporto di Cagliari migliora l’accessibilità e la comodità per i passeggeri, rispondendo all’aumento del traffico estivo. Con l’avvicinarsi della stagione estiva, l’Aeroporto di Cagliari-Elmas ha inaugurato un nuovo parcheggio da 250 posti, pensato per …
LeggiIl Contest “Giovani ambasciatori della cultura locale”
Il Consiglio Nazionale Giovani promuove il contest dedicato ai giovani under 36 per valorizzare tradizioni, arte e cultura nei borghi meno conosciuti d’Italia. Il Consiglio Nazionale Giovani, nell’ambito della Convenzione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio …
LeggiAll’Isre due film che raccontano la Sardegna
Il 6 e il 7 giugno, a Nuoro, l’Isre presenta due documentari che raccontano la Sardegna attraverso la poesia, la memoria storica e le voci dei suoi protagonisti. L’Auditorium G. Lilliu di Nuoro ospita, il 6 e il 7 giugno, …
LeggiDall’Ue arriva un’App per la verifica della maggiore età degli utenti
Dal luglio 2025, l’Unione Europea introdurrà un’app per verificare l’età degli utenti online, proteggendo i minori sui social media nel rispetto della privacy. Da luglio 2025, l’UE introdurrà un’app per la verifica dell’età, pensata per garantire maggiore sicurezza ai minori …
LeggiA Nora il 4 giugno l’evento finale di UK ITT
Una giornata di grande visibilità internazionale tra archeologia, enogastronomia e natura. Nora si racconta a giornalisti e stakeholder britannici del turismo. Il 4 giugno 2025, Nora diventa la vetrina internazionale del turismo in Sardegna, con l’evento conclusivo di UK ITT, …
LeggiBibliobus torna a Cagliari: le letture itineranti
Il servizio di biblioteca itinerante del Comune di Cagliari porta la cultura direttamente nei quartieri, con un calendario aggiornato attivo fino al 13 giugno. Il Bibliobus del Comune di Cagliari prosegue il suo viaggio tra i quartieri cittadini, offrendo libri, …
LeggiCaldo in Italia: 9 città in pre-allerta per ondate di calore
L’ondata di caldo che sta colpendo l’Italia preoccupa sempre più le autorità sanitarie. Il Ministero della Salute ha diramato un nuovo bollettino che segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche in diverse aree urbane. Infatti, secondo il bollettino pubblicato nelle ultime …
LeggiSantu Predu: riflessioni sul futuro e convivialità a Nuoro
Il 6 e 7 giugno a Nuoro il quartiere storico si racconta tra cultura, identità, musica e futuro con eventi gratuiti aperti alla comunità intera. Il 6 e 7 giugno torna “Zente santupredina“, evento promosso dal gruppo Folk Santu Predu, …
Leggi“El jardìn de Valentin” al Teatro delle Saline
Tre personaggi, in bilico tra sogno e realtà, mettono in scena l’eterna lotta tra sicurezza e libertà. Un’esperienza teatrale intensa e poetica. Al Teatro delle Saline, lunedì 2 e martedì 3 giugno alle 21, va in scena “El Jardín de …
LeggiErnesto Marciante incanta Molineddu con “Voci d’Autore”
Sabato 31 maggio, il Parco delle Arti di Molineddu ospita il concerto per pianoforte e voce del Maestro Ernesto Marciante, per un viaggio emotivo nella musica d’autore. Sabato 31 maggio alle ore 20:00, il Parco delle Arti di Molineddu, vicino …
LeggiWeekend di musica e miti al Museo Antiquarium Turritano
Il Museo archeologico di Porto Torres ospita due eventi gratuiti dedicati alla narrazione classica e alla musica, in un suggestivo connubio tra arte e storia. Porto Torres si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura al Museo Archeologico …
LeggiCagliari Cup – Quartieri in Vela: la città si sfida in mare
Una regata unica anima il Golfo degli Angeli: i quartieri storici di Cagliari competono in vela per promuovere identità, turismo e partecipazione condivisa. Oggi, presso l’Assessorato Regionale al Turismo, si è tenuta la presentazione della prima edizione della Cagliari Cup …
LeggiBonnanaro celebra la 33ª Fiera delle Ciliegie: sapori, musica e tradizioni nel cuore del Meilogu
Il 2 giugno il borgo si anima con stand, spettacoli folkloristici, attività per bambini, show cooking e un’esperienza sensoriale tra i ciliegi in fiore. Nel cuore del Meilogu, Bonnanaro si prepara ad accogliere la 33ª Fiera delle Ciliegie, appuntamento attesissimo …
LeggiAd Alghero l’arte racconta il presente
Due visioni artistiche si incontrano ad Alghero: Raffaela Carcangiu e Roberta Filippelli raccontano la parola come esperienza sensibile, tra segno, materia e linguaggio. Dopodomani, alle 18.30, la galleria Bonaire Contemporanea di Alghero inaugura “SMS”, mostra bipersonale di Raffaela Carcangiu e …
Leggi