Innovazione e tradizione si fondono nella Mostra ‘In Verticale’ 2024 Federico Cozzucoli, figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo, è pronto a inaugurare una mostra rivoluzionaria che promette di ridefinire il rapporto tra arte contemporanea e fruizione digitale. La sua …
LeggiTrofeo Sant’Elm: Il gozzo Ishtar trionfa ad Alghero
La regata di vela latina organizzata dalla Lega Navale Italiana di Alghero vede la vittoria dell’Ishtar dell’Asd Calic Mare. Tra le lance vince Nonna Irene del Circolo Nautico Bosa Alghero ha ospitato con successo l’edizione annuale del Trofeo Sant’Elm, una …
LeggiServizio Civile Digitale: un’opportunità per i giovani e per il Paese
Il Servizio Civile Digitale: un ponte verso il futuro digitale del Paese Il Servizio Civile Digitale rappresenta un’opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano mettersi al servizio della comunità e contribuire allo sviluppo …
LeggiSonala Fest: un viaggio tra suoni e arte a Ovodda
Sonala Fest: un festival che unisce comunità e cultura Il Sonala Fest è pronto a far vibrare nuovamente il cuore di Ovodda. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, dell’arte …
LeggiGian Gabriele Cau e il Tesoro di Sant’Antioco di Bisarcio: Una Rivelazione Storica e Artistica
Gian Gabriele Cau ci racconta della sua opera che ha come protagonista la cattedrale romanica ozierese Gian Gabriele Cau ci presenta la sua opera Tesoro di Sant’Antioco di Bisarcio: Una Rivelazione Storica e Artistica. Quest’opera rappresenta il frutto di diciotto …
LeggiMarco Donnarumma: l’artista che sfida i confini del corpo umano
Alla scoperta del mondo delle performig arts con Marco Donnarumma Oggi a Unica Radio abbiamo parlato con Marco Donnarumma, performer specializzato nella fusione tra corpo e tecnologia. Famoso per l’innovativo utilizzo dei sensori biologici nelle sue performance, ha partecipato a …
LeggiGianni Usai esplora l’Umanità col suo romanzo “Il Peggiore”
Gianni Usai, scrittore sardo, ci racconta i retroscena del suo ultimo romanzo “Il Peggiore” Il romanzo di Gianni Usai ci trasporta in un futuro prossimo dove la tecnologia ha il potere di esplorare la memoria umana e un algoritmo giudica …
LeggiGiuseppe Cerasa racconta “Sardegna, sport e vacanze outdoor”
Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica, racconta “Sardegna, sport e vacanze outdoor” per una Sardegna tutta da scoprire La Sardegna, perla del Mediterraneo, si rivela sempre più come la destinazione ideale per gli amanti delle attività all’aria aperta e …
Leggi’90 Wonderland: nostalgia anni ’90 in Sardegna
’90 Wonderland invade le spiagge sarde con un tuffo nel passato. Due giorni di musica, balli e icone anni Novanta tra Porto Rotondo e San Teodoro. Preparatevi a rivivere le emozioni di un’epoca indimenticabile Un viaggio nel tempo che riporta …
LeggiMichele Porcheddu: il giovane food blogger spopola sui social
Il Giovanissimo e talentuoso Michele Porcheddu conquista il web grazie alla sua più grande passione: l’ amore per la cucina Michele Porcheddu giovanissimo sedicenne di Thiesi fa parlare tutti con la sua storia, ha saputo trasformare la sua passione in …
LeggiFonni si prepara a Identidades 2024
Il piccolo borgo sardo di Fonni si trasforma in un palcoscenico internazionale per celebrare le tradizioni carnevalesche. Per la prima volta, il festival Identidades porterà le sue maschere colorate e le sue musiche coinvolgenti fino al cuore di New York, …
LeggiLa Bursch: dove i sogni diventano realtà
Su Unica Radio l’imprenditrice Barbara Varese si racconta allo speaker Matteo Angioni, parlandoci del magico la Bursch Nell’incantevole cornice della Valle Cervo, immersa nelle pittoresche Alpi italiane, due storie diverse si sono convergete per creare un’oasi culinaria e di ospitalità …
LeggiI Tramonti di Porto Flavia: dal 28 luglio un connubio di musica e paesaggio
Un’ottava edizione ricca di emozioni tra melodie e panorami mozzafiato per i Tramonti di Porto Flavia Torna a Masua, dal 28 luglio al 18 agosto, l’attesa rassegna musicale “I Tramonti di Porto Flavia”, giunta alla sua ottava edizione. Un’occasione imperdibile …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Francesco Centorame
La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …
Leggi“Liberi FinalMente”: lo spettacolo che cura
Salute mentale, lo spettacolo “Liberi FinalMente” sbarca a Modolo il 28 luglio Dopo il successo di Bosa e Tinnura, lo spettacolo “Liberi FinalMente” sbarca a Modolo: la salute mentale fuori dagli stereotipi. Dopo il successo riscosso a Bosa e Tinnura, …
LeggiLiquida 2023: la letteratura giornalistica torna a Codrongianos
Liquida si prepara a tornare per la sua sesta edizione, promettendo un’apertura ricca di ospiti e dibattiti stimolanti Michela Ponzani, Roberto Casalini, Peter Gomez e Sigfrido Ranucci inaugurano la sesta edizione dell’evento di letteratura giornalistica, Liquida. Organizzato dal Comune di …
LeggiSerramanna Film Festival 2024: tre giorni di cinema, cultura e musica
Il Serramanna Film Festival, 25 al 27 luglio, prima edizione dell’evento cinematografico promette di diventare un punto di riferimento per il cinema in Sardegna La città di Serramanna si prepara ad accogliere la prima edizione del “Serramanna Film Festival“, un …
LeggiNotti di Lirica a Cagliari: Orchestra e Coro del Lirico in concerto
Venerdì 26 e sabato 27 luglio, due serate magiche con le Notti di Lirica a Cagliari L’estate cagliaritana si arricchisce di due serate all’insegna della grande musica lirica. Venerdì 26 e sabato 27 luglio 2024, alle ore 21:00, il suggestivo …
LeggiAbbabula 2024: due serate imperdibili a Sassari
La 26^ edizione del festival Abbabula entra nel vivo con due appuntamenti sulla terrazza del padiglione Tavolara di Sassari La 26^ edizione del festival Abbabula continua a regalare emozioni e cultura con due serate straordinarie previste per il 26 e …
LeggiBad Blues Quartet in concerto al Cala D’Ambra Music Festival
Al Cala D’Ambra Music Festival il sound unico sulla Terrazza L’Esagono il 25 luglio, per una serata di musica gratuita vista mare Il Cala D’Ambra Music Festival 2024 continua a regalare emozioni musicali con il suo sesto appuntamento live, in …
Leggi