Aileen Wuornos, all’ anagrafe Aileen Carol Pittman (Rochester, 29 febbraio 1956 – Raiford, 9 ottobre 2002), è stata un’assassina seriale statunitense I primi arresti Nel 1974 Aileen Wuornos venne arrestata la prima volta per guida in stato di ebbrezza, disturbo della quiete pubblica e per aver sparato con una pistola …
LeggiThe Strangers, il tributo ai Doors: intervista
The Strangers, un gruppo piuttosto particolare, un nome che richiama fortemente la loro fonte d’ ispirazione, i Doors ovviamente Il nome del loro gruppo musicale è indicativo: The Strangers, gli stranieri. Una band anomala soprattutto per il fatto che molti …
LeggiDjere vince in finale contro Cecchinato
Successo di Djere in finale contro Cecchinato al Sardegna Open di Tennis: successo il due set per il giocatore serbo Successo in due set (7-6, 7-5) per il gocatore serbo Djere contro Marco Cecchinato. A Cagliari ieri 18 ottobre trionfo …
LeggiIl Cagliari passa a Torino, Spezia-Fiorentina 2-2
Il Cagliari passa a Torino con Simeone sugli scudi, con Giampaolo che incassa la terza sconfitta nonostante un super Belotti, autore di una doppietta Tanti gol anche nel pomeriggio della 4^ di A. Il Cagliari passa a Il Cagliari passa …
LeggiSagre lo stop colpisce 34 mila operatori
Sagre, lo stop arrivato a causa della nuova ondata di Covid- 19 toglie lavoro a ben 34 mila operatori ambulanti Sagre, lo stop. Un autunno senza sagre e anche este di Paese colpisce quasi 3 italiani su 4 (73%) che …
LeggiNuraminis nei primi dell 800: parliamone
Contadini pastori e borghesi nella nuraminis della prima meta dell 800: la trasformazione della società Nel primo Ottocento a Nuraminis, le reti di relazione attraverso le quali le famiglie rurali sarde perseguono i rispettivi progetti di grandezza appaiono già pienamente consolidate. Proprio …
LeggiSpaghetti con sarde: ricetta e tradizione
Spaghetti con sarde, un piatto semplicissimo ma sempre vincente e mai e poi mai banale e sempre adatto in ogni occasione All’ angolo del quartiere, quello che porta direttamente alla piazza principale, le signore Concetta, Rosalia e Santina stanno comodamente …
LeggiPauli Contest 2012, il contest per band emergenti
La città di Monserrato propone in collaborazione con Unica Radio il Pauli contest, un concorso per band emergenti promosso appunto da queste due istituzioni Il comune di Monserrato e Unica Radio hanno il piacere di presentare la seconda edizione del …
LeggiAndrea Zappia e il podcast Dpen: l’ intervista
Su Unica Radio abbiamo intervistato Andrea Zappia, il creatore di un podcast che parla di scienza e medicina Andrea Zappia è uno studente all’ ultimo anno di medicina dell’ Università del Piemonte orientale Amedeo Avocadro. Com’è nata l’ idea di …
LeggiI Trigale partecipano al kme con inediti
Il gruppo musicale Trigale si dice felice di aver portato i propri brani inediti al Karel Music Expo del 2016 I protagonisti I Trigale sono un power trio nato in Sardegna nel 2015 dall’unione di tre musicisti con storie, background musicale diverso …
LeggiCatinari al Karel Music Expo: l’ intervista
Davide Catinari porta con grande entusiasmo il suo progetto musicale sul palco del Karel Music Expo in Sardegna Il Karel Music Expo Karel Music Expo è la manifestazione principale nella piattaforma delle attività di Vox Day, inserita inoltre nel circuito …
LeggiIntervista a Damiano Cau, fondatore di Young Sardinia
Intervista a Damiano Cau in occasione della presentazione del poetto wine festival 2016 che si terrà il prossimo venerdì 8 e sabato 9 Luglio a partire dalla spiaggia del Poetto La manifestazione Passeggiate di fronte al mare, dal tramonto alla …
Leggi“Le vite degli altri” e “il vento che accarezza l’ erba”
Con il ritorno dell’ autunno aumenta la voglia di guardare film. E di parlare di cinema. Proprio per questo “Su Tzirculu” di Cagliari propone due proiezioni I due eventi avranno luogo il 5 e il 12 ottobre a “Su Tzirculu” …
LeggiGino Bartali: il francobollo in memoria a 20 anni dalla morte
Poste italiane: viene emesso dal Ministero per lo sviluppo economico un francobollo in memoria del famoso ciclista Gino Bartali nel 20° anniversario della scomparsa Il protagonista Gino Bartali fu professionista dal 1934 al 1954. Era soprannominato Ginettaccio. Nella sua carriera vinse …
LeggiNeuroni nel cervello di un morto nell’ eruzione del 79 d.C.
Scoperti neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell’ eruzione del 79 d.C. : lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One I ricercatori della Federico II, del CNR, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e Statale di Milano …
LeggiPiano nazionale sulla sicurezza stradale: l’ ateneo c’è
Trasporti, l’ Università di Cagliari nel gruppo che elabora il Piano nazionale per la sicurezza stradale, per evitare di ripetere i numeri del 2018 (25.100 morti in incidenti stradali) Lo staff di Paolo Fadda e Gianfranco Fancello con gli atenei …
LeggiCada Die Teatro: ripartono i corsi per tutte le età
E’ arrivato il mese di ottobre e, già dalla prossima settimana, ripartono i corsi della Scuola di Arti Sceniche de La Vetreria, organizzati nel centro comunale d’arte e cultura di Pirri dal Cada Die Teatro. Al Cada Die Teatro ripartono le iscrizioni. …
LeggiWeekend di vento e pioggia in Sardegna
Weekend di vento e pioggia in Sardegna, sarà necessario aprire gli ombrelli sia sabato che domenica nelle città dell’ isola: questo dicono le previsioni degli esperti Sardegna, arriva un weekend di vento e pioggia: si dovranno aprire gli ombrelli sabato …
LeggiDisturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA): corso formativo
Il 18 Ottobre 2020 si terrà presso la sede di Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica un corso sui Disturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA) per i genitori, con Laura Scano Il corso sui Disturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA) si terrà …
LeggiDomenico Galdiero: intervista col creatore di Dropper
Domenico Galdiero, vincitore italiano del premio Red Bull Basament 2018, è stato in collegamento telefonico con noi per rispondere ad alcune domande Domenico Galdiero è un ragazzo originario di Napoli, studente di ingegneria al Politecnico di Torino. Nel 2018 ha …
Leggi