“Sui Generis”, le Giornate cagliaritane delle pari opportunità: cinque Ordini professionali assieme per ripensare l’ottica di Genere.Lavoro, professioni, salute, sanità, formazione, istruzione e libertà delle donne: sono questi i capitoli chiave della tre giorni che si apre giovedì 14 settembre. …
LeggiAl via la15esima edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori
Nuovi appuntamenti per IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile. Occhi puntati su “Tutta un’Altra Storia – Le comunità raccontano i territori” il tema sviluppato dagli esperti del settore e da chi ha l’interesse per il destino del …
LeggiCala il sipario sul Festival di Argonautilus ad Iglesias
Il Festival organizzato da Argonautilus si prepara per il suo gran finale il 10 settembre. La pittoresca piazza Pichi, situata presso l’ex farmacia, sarà il palcoscenico di un evento letterario imperdibile alle ore 19: un aperitivo letterario con ospite d’eccezione, …
LeggiNuovi appuntamenti per il Dorian Festival
Dopo il grande successo dei primi eventi settembrini, il Dorian Festival prosegue con altre tre serate. In arrivo Virginia Saba, Marcello Murru e Giovanni Fiabane, il Duo Dorian. Il Dorian Festival, la manifestazione letteraria che vanta una programmazione di 30 …
LeggiOggi si apre a Sestu “In progress…one”
Da oggi, mercoledì 6 settembre, è di nuovo tempo di “In progress…one” a Sestu, il tradizionale appuntamento sardo col progressive rock e tutte le sue contaminazioni, sperimentazioni e avanguardie. Il festival “In progress…one”, arrivato alla XVI edizione è organizzato dall’associazione …
LeggiOllolai e il fenomeno smart working, richieste da tutto il mondo
Il piccolo borgo della Barbagia, sta cercando di combattere lo spopolamento attraverso lo smart working con l’iniziativa “Work from Ollolai/Traballa dae Ollolai,” promossa dal comune in collaborazione con l’associazione culturale Sa Mata. Il progetto ambizioso punta a creare una rete …
LeggiA Cabras la tradizionale Corsa degli Scalzi
Per gli abitanti di Cabras, il primo fine settimana di settembre è un momento di intensa devozione e celebrazione. Le strade si animano con la Corsa degli Scalzi, un evento che fonde la religione con la cultura in un’esperienza unica. …
LeggiAd ottobre Cagliari ospita un evento sui progetti di volontariato
Dal 9 al 13 ottobre 2023 ci sarà infatti il Seminario Nazionale “Inclusione nei Progetti di volontariato del Corpo europeo di solidarietà” nell’ambito delle Networking Activities. Un evento di risonanza internazionale si prepara a prendere vita nei suggestivi scenari della …
LeggiAl via il Premio Città Italiana dei Giovani
Nuova edizione per il Premio Città Italiana dei Giovani, che premia chi si è distinto nella realizzazione di progetti di città inclusive che seguano gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. In un’epoca in cui l’impegno dei giovani per …
LeggiPubblicati i nomi dei finalisti per il premio Emilio Lussu
Il Festival Premio Emilio Lussu ha annunciato i nomi delle opere finaliste. Tra queste saranno scelti i vincitori della nona edizione per le sezioni “Saggistica”, “Narrativa” e “Narrativa a fumetti”. L’elenco delle opere finaliste per il Festival Premio Emilio Lussu …
LeggiA Gavoi il festival “Esperienze e Suoni d’acqua”
“Esperienze e Suoni d’acqua festival”: la 2° edizione del festival si terrà a Gavoi l’8-9-10 settembre. Il programma prevede tante attività ed eventi imperdibili. La terra, l’aria, l’acqua, il cibo della tradizione e i concerti: sono questi gli elementi e …
LeggiA Guspini la Festa della Letteratura Bimbi a Bordo 2023
La miniera di Montevecchio ha aperto le sue porte ai bambini e bambine, ragazzi e ragazze e rispettive famiglie per l’XI edizione della Festa della Letteratura Bimbi a Bordo. Un programma ricco di laboratori per i più piccoli, a partire …
LeggiPer “Forma e Poesia nel Jazz” a Capoterra il Trio Bobo
Oggi 2 settembre a Capoterra il Trio Bobo di Faso, Christian Meyer e Alessio Menconi in concerto alle 21 all’anfiteatro del Parco Urbano per “Forma e Poesia nel Jazz” Jazz, rock, blues, progressive, funk e ritmi africani: sono gli ingredienti …
LeggiSi avvicina il ritorno di Autunno in Barbagia
Nel cuore della Sardegna, gli antichi borghi spalancano le loro porte per un’esperienza straordinaria. Il 2 e il 3 settembre, Bitti darà il via al tour attraverso i centri dell’entroterra dell’isola, conosciuto come “Autunno in Barbagia” o “Cortes Apertas.” Promosso …
LeggiOggi 2 settembre cala il sipario sul Marballu’s festival
Oggi si chiude il Marballu’s festival, la rassegna tra arti circensi, teatro, danza e musica. Organizzata a Carloforte dall’associazione Bötti du Shcöggiu, dietro la direzione artistica Susanna Mannelli. L’ultima serata del Marballu’s festival si apre come sempre nel segno del …
LeggiMusei civici di Cagliari: da settembre tanti appuntamenti
Settembre è il mese della riapertura delle scuole dopo la pausa estiva ed è per questo che i Servizi Educativi dei Musei Civici incontreranno gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per presentare il catalogo aggiornato delle attività …
LeggiIl Teatro Nelle Foglie in Sardegna al Mamatita Festival
Il tendone del Teatro Nelle Foglie sbarca per la prima volta in Sardegna al Mamatita Festival. Dal 31 agosto al 5 settembre la compagnia presenterà ad Alghero in esclusiva 3 spettacoli sotto il tendone bianco e nero montato nel cortile …
LeggiOggi 31 agosto ultimo appuntamento per “Il teatro dei piccoli”
Giovedì 31 agosto alle 20 al Teatro Astra, in Corso Cossiga 5 a Sassari, si chiude la quarta edizione della rassegna di teatro per ragazzi “Il teatro dei piccoli” organizzata da “La botte e il cilindro“. La compagnia è riconosciuta …
LeggiOggi e Venerdì 1 settembre nuovi appuntamenti con “Nuoro Jazz”
Ultimi impegni in agenda per il festival e i seminari “Nuoro Jazz” che venerdì (1 settembre) calerà il sipario. La trentacinquesima edizione termina con il consueto saggio-concerto finale in programma, come lo scorso anno, nel borgo di Onifai alle 19:30. …
LeggiNuova serata per la rassegna”Sottosuoni” a Cagliari
Per “Sottosuoni” oggi 29 agosto al Lazzaretto, nel quartiere di Sant’Elia, apre la serata Vio Acoustics con sonorità rock. In seguito, sul palco salirà il collettivo Armonie Evolutive che “curerà” i presenti con musica vibrazionale armonica. Doppio appuntamento con “Sottosuoni”, …
Leggi