Samuele Tosi

Laureando in lingue e comunicazione, appassionato di sport, musica e moda.

Le università unite contro la guerra

guerra

In un momento di crescente tensione e conflitto in Medio Oriente, le università italiane si sono unite per esprimere un forte messaggio di solidarietà e sostegno. Riuniti nell’assemblea del 19 ottobre, i rettori delle università aderenti alla CRUI (Conferenza dei …

Leggi

Le Launeddas: Il millenario mistero della musica sarda

sardegna

Dalla Preistoria al presente, l’incredibile storia degli strumenti musicali che hanno sfidato il tempo in Sardegna, le Launeddas. Le Launeddas, antichissimo strumento musicale sardo, emergono dal passato millenario dell’isola come un simbolo di resilienza e identità culturale. La loro storia …

Leggi

A Sinis un importante iniziativa per la tutela dell’ambiente

mare

Si è svolto per il secondo anno consecutivo il progetto Sinis Sentinels, realizzato dal Comune di Cabras e dall’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre in stretta collaborazione con Legambiente Onlus. Il progetto è un …

Leggi

Aerei sostenibilità, la scoperta della Camelina

365d0faa e657 49f8 a3fd 40e034a55fb8

Nel mondo della coltivazione e dell’energia sostenibile, una pianta dallo stelo dritto e fiori gialli sta emergendo come una forza rivoluzionaria. La camelina, con il suo rapido ciclo di crescita di 90-100 giorni e i minimi requisiti idrici, potrebbe cambiare …

Leggi

Il 29 ottobre importante iniziativa del CAI per l’escursionismo

CAI

Ad Orotelli, si terrà il primo incontro del corso regionale del Club Alpino Italiano (CAI) per accompagnatori di escursionismo. I soci provenienti dalle quattro sezioni regionali di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari, si riuniranno per intraprendere un percorso di formazione …

Leggi

In mostra a Cagliari il talento dei fratelli Melis

fratelli melis

“I Fratelli Melis: Una famiglia d’arte nell’isola dei colori,” attualmente in corso presso il prestigioso Palazzo di Città di Cagliari. Questa retrospettiva, curata con maestria da Giorgio Pellegrini, è un tributo commovente ai geniali Melis – Melkiorre, Federico, Pino e …

Leggi

Cagliari nel podio delle città del sud per “Ecosistema urbano”

cagliari

Gode di ottima salute la città di Cagliari. E a confermarlo sono i numeri dell’edizione numero 30 di “Ecosistema urbano”, l’indagine di Legambiente e Ambiente Italia sullo stato di salute dei 105 capoluoghi di provincia italiani sottoposti allo studio. Cagliari …

Leggi

Nuovi concerti per l’Orchestra e Sinfonetta del Lirico Cagliari

orchestra

Con l’iniziativa “Un’Isola di Musica 2023”, il Teatro Lirico di Cagliari si prepara a portare la musica classica fuori dai confini del teatro, raggiungendo vari centri della Sardegna. Questa doppia tournée vedrà protagoniste due prestigiose formazioni musicali, l’Orchestra e la …

Leggi

Il 28 e 29 ottobre prima edizione di “Pula Letteraria, oltre i confini”

letteratura

Si chiama “Pula Letteraria, oltre i confini” ed è la prima edizione del Festival culturale che ha l’obiettivo di creare un sentiero di conoscenza e scoperta senza barriere. La manifestazione vuole infatti portare la cultura oltre ogni confine, rendendola accessibile …

Leggi

Il 27 ottobre Cagliari si celebra la figura di Renata Serra

renata serra

Il 27 ottobre presso la sala consiliare del comune di Cagliari, ubicata nell’illustre Palazzo Bacaredda, si terrà una cerimonia speciale per presentare gli “Studi in memoria di Renata Serra,” due volumi curati da Luisa D’Arienzo. Questo evento riunirà una distinta …

Leggi

Galleria Comunale d’arte tra opere una Caccia al tesoro

galleria

Mirella Mibelli, Collezione Ingrao, e Francesco Ciusa illuminano la Galleria Comunale d’arte di Cagliari con le loro opere. Inoltre è prevista per domenica 29 ottobre una Caccia al tesoro interattiva dedicata alle famiglie. La Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, prestigioso …

Leggi

Giovani e ambienti: a Cagliari l’iniziativa “Climatubers”

ambiente

Il Greenwich d’essai Cineclub in via Sassari 67, Cagliari, si prepara ad ospitare un evento straordinario mercoledì 25 ottobre alle ore 17. Gli studenti del Convitto Nazionale di Cagliari e dell’Istituto Tecnico Mossa di Oristano presenteranno pubblicamente una serie di …

Leggi

Su Amazon Prime il nuovo film di Marco Demurtas

De Murtas Alvaro Vitali

ll film “Buon Lavoro” di Marco Demurtas è da oggi disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Un nuovo traguardo per la pellicola del regista sassarese che dopo il successo nelle sale italiane, è stata selezionata all’interno del catalogo del colosso …

Leggi

Iscrizioni aperte per il Premio BìFoto

bifoto

Premio BìFoto: aperte le iscrizioni al concorso della XIV edizione del Festival della Fotografia in Sardegna. Saranno selezionati 3 progetti fotografici che saranno esposti, accanto a grandi autori nazionali ed internazionali, alla XIV edizione del BìFoto Fest – Festival della …

Leggi

“Sant’Eulalia, sinfonia di storia”: un viaggio nel cuore di Cagliari

giorgia cugia

Una domenica all’insegna della storia, dell’arte e della musica attende i cittadini e i visitatori di Cagliari. L’evento intitolato “Sant’Eulalia, sinfonia di storia” programmato per domenica 22 ottobre, rappresenta un’opportunità per immergersi nelle profonde radici di Cagliari. Situato nel Sistema …

Leggi

Il 22 ottobre Santi Serratosa a Cagliari con “Corpi che Suonano”

santi serratosa 01

La città di Cagliari si prepara a vivere un’esperienza musicale unica e coinvolgente domenica 22 ottobre, grazie a un evento presentato da “Musica per tutti”. “Corpi che Suonano” è un laboratorio estemporaneo di body percussion tenuto da uno dei massimi …

Leggi

Questo weekend l’8° Slalom Citta di Dorgali

WhatsApp Image 2023 10 08 at 18.58.02 1

C’è attesa a Dorgali per l’8° edizione dello Slalom città di Dorgali, organizzato dall’Autosport Dorgali. Il territorio, da anni protagonista di una fra le gare più spettacolari del panorama sardo, si prepara per accogliere i tanti appassionati che bonariamente invaderanno …

Leggi

Ambiente e sostenibilità nella nuova legge Ue sullo spazio

Imagoeconomica 1860904

L’Unione Europea sta attivamente perseguendo l’obiettivo di una legge specifica sullo spazio, che abbracci non solo le sfide tradizionali associate alle attività spaziali, ma anche le questioni ambientali e di sostenibilità connesse alla politica dell’Unione. Questa ambiziosa iniziativa rappresenta un …

Leggi

Al via la stagione teatrale al Teatro Civico di Sinnai

FIGLI DI ABRAMO scaled 1

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con la Stagione Teatrale 2023-2024 / “Emozioni” organizzata da “L’Effimero Meraviglioso” al Teatro Civico di Sinnai. Quindici titoli in cartellone tra ottobre e marzo, con artisti e compagnie di spicco della scena …

Leggi

Importante studio sul potenziale economico dei nuraghi

giornalismo

In un recente studio presentato a Cagliari, si è evidenziato come l’ingresso dei nuraghi sardi nella prestigiosa lista dei beni patrimonio dell’umanità dell’UNESCO potrebbe portare a un notevole cambiamento per l’isola, non solo in termini di riconoscimento del suo straordinario …

Leggi