Non perdete l’occasione di vedere Emilio Solfrizzi nei panni de “il Malato Immaginario”, il più famoso ipocondriaco della storia. Molière vi aspetta a Cagliari fino al 23 aprile e a Sassari il 24 aprile. Un’esplosione di risate e di follia …
LeggiCagliari: secondo appuntamento con “Stand up history!”
Riscopri il lato oscuro di Cagliari attraverso tre serate emozionanti di storia e musica con vampiri, cultura gotica. Immergiti in un mondo misterioso dove nel XIX secolo si cercava di superare la decomposizione dei corpi con antiche pratiche come la …
LeggiLa rassegna “Aspettando il Dicembre Letterario”
Dal 23 aprile al 3 giugno la VII rassegna letteraria ha come tema Ri-Connessioni; organizzata dal Club di Jane Austen Sardegna. “Aspettando il dicembre letterario” è una rassegna letteraria organizzata dal Il Club di Jane Austen Sardegna Jane Austen Sardegna …
LeggiBonus Trasporti 2023, come fare domanda sulla piattaforma digitale
Il bonus trasporti può essere richiesto da studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con reddito inferiore a 20mila euro nel 2022. L’aiuto consiste in un massimo di 60 euro al mese per acquistare abbonamenti per i mezzi pubblici. Il Bonus Trasporti …
LeggiDalla Sardegna un “dizionario” sull’ex Litfiba Maroccolo
Arriva dalla Sardegna un “dizionario” sull’ex bassista dei Litfiba, Gianni Maroccolo; ha lavorato con molti grandi nomi della musica rock. Dalla Sardegna arriva un “dizionario” sull’ex bassista dei Litfiba, Gianni Maroccolo. Maroccolo ha lavorato con molti grandi nomi della musica …
LeggiI ricchi consumano troppa acqua
L’Università di Reading ha rilevato la grande differenza nell’uso dell’acqua tra i cittadini ricchi e poveri. Uno studio condotto dall’Università di Reading ha rilevato che la grande differenza nell’uso dell’acqua tra i cittadini ricchi e poveri è stata ampiamente trascurata …
Leggi“The Last Lamentation” di Valentina Medda
Al via la selezione di 20 donne che saranno protagoniste dell’evento finale di “The Last Lamentation”. Nuova fase per “The Last Lamentation”, il progetto dell’artista Valentina Medda che riporta in vita l’antica tradizione del lamento funebre dedicandola al Mediterraneo, corpo …
LeggiSant’Antioco: la grande musica protagonista alla festa del patrono
Celebrazione della Festa Manna di Sant’Antioco: religione, spettacoli ed enogastronomia sull’Isola del Sulcis. La festa del patrono Sant’Antioco martire in Sardegna è un evento ricco di cultura, tradizione, folklore, intrattenimento e spettacolo. Quest’anno si celebra la 664esima edizione. Il programma …
LeggiForeste Aperte 2023: al via a Bitti, Torpè, Lodè e Posada
Foreste Aperte 2023, scopri il Parco di Tepilora con le sue attività e le sue tradizioni con escursioni, laboratori, sport, enogastronomia e spettacoli. L’evento Foreste Aperte 2023 si svolgerà dal 16 al 30 aprile nel Parco naturale regionale di Tepilora. …
LeggiErbas: passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda
La maggioranza delle entità vegetali che costituiscono la flora della Sardegna sono erbacee, ossia piante che presentano il fusto verde. In occasione della Giornata del Turista di Aprile, a Villanovaforru verrà proposta una piacevole passeggiata nel verde. Un esperto di …
LeggiCnr di Sassari, Area della ricerca: progetto “Il respiro del futuro”
Area della Ricerca del Cnr di Sassari: il progetto “Il respiro del futuro” per un futuro più verde e sostenibile. Il 12 aprile alle ore 11.30, presso l’Area della ricerca del Cnr di Sassari si svolgerà una manifestazione per la …
LeggiCagliari Festival Scienza: al via i caffè scientifici
Un impegno di Cagliari Festival Scienza per la diffusione del pensiero scientifico che porta il pubblico a contatto col mondo della scienza. Il 14 aprile, il Cagliari Festival Scienza inaugura CaffeScienza, incontri e chiacchere di scienza, una nuova iniziativa che …
LeggiVeni, Vidi, Cognovi – Masterclass n.5 con DJ Palitrottu
DJ Palitrottu presenta “L’arte del Djing” con il workshop curato da Veni, Vidi, Cognovi 22 e 23 aprile a Desulo e tante importanti novità sul programma! DJ Palitrottu presenta “L’arte del Djing” con il workshop curato da Veni, Vidi, Cognovi …
LeggiRoberto Ibba presenta “Fedeli alla Monarchia e devoti alla terra”
Cagliari, venerdì 14 aprile, interverranno con Roberto Ibba anche Gian Giacomo Ortu e Giampaolo Salice. Venerdì 14 aprile, alle 17.30, nella Sala della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta, a Cagliari, lo storico Roberto Ibba presenta il …
LeggiL’acqua fondamentale per la depurazione del nostro corpo
L’importanza dell’acqua, un’alleata fondamentale per l’idratazione e la depurazione del nostro corpo dopo le festività pasquali. Una corretta idratazione è fondamentale per rimanere in salute, soprattutto durante le festività come quelle pasquali, quando si tende a mangiare di più. L’acqua …
LeggiGenetica, alimentazione e fortuna: il segreto della longevità.
Genetica, abitudini e stili di vita per aumentare la longevità e vivere più a lungo e in salute. Secondo Nicola Ferrara, già presidente della Società italiana di geriatria e gerontologia (Sigg) e docente all’università Federico II di Napoli, il Dna …
LeggiIl meteo: Pasqua con qualche pioggia, ma Pasquetta è salva
Meteo Sardegna: le previsioni di domenica e lunedì per Pasqua e Pasquetta, martedì torna l’alta pressione. Per Pasqua e Pasquetta in Sardegna il meteo è previsto variabile, con qualche pioggia domenica, soprattutto sul versante orientale dell’isola. Cielo invece poco nuvoloso …
LeggiPasqua e Pasquetta: musei aperti
Per Pasqua e Pasquetta musei e parchi archeologici aperti con mostre, eventi, visite guidate e laboratori. La Direzione generale Musei informa che, nel periodo delle festività pasquali, i musei, parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti nei …
LeggiEnea rapporto trimestrale 2022
Bollette alle stelle nel 2022: elettricità +100% e gas +57%. Ecco cosa dice l’Enea e come difendersi dal caro energia. Alcuni dati e considerazioni sono tratti dall’ultimo rapporto trimestrale dell’Enea sull’analisi del sistema energetico italiano nel 2022. Il prezzo medio …
LeggiPsoriasi grave: via libera a un farmaco innovativo
La Commissione europea dà il via libera a un farmaco innovativo che blocca l’infiammazione della psoriasi. L’Europa ha approvato un nuovo farmaco per la psoriasi a placche moderata e severa, chiamato deucravacitinib, che si assume una volta al giorno e …
Leggi