Hugh Jackman torna a vestire i panni del mutante Logan nel film più atteso dell’anno: Deadpool & Wolverine Del tanto Deadpool & Wolverine, il crossover tanto atteso dai fan dei fumetti e dei film di casa Marvel, offre un mix …
LeggiThe Watchers: l’opera prima di Ishana Night Shyamalan
La figlia d’arte Ishana Night Shyamalan esordisce alla regia con l’angosciante horror The Watchers: loro ti guardano The Watchers, segna il debutto alla regia di Ishana Shyamalan, figlia del celebre M. Night Shyamalan. Con la sua opera prima, Ishana, sicuramente …
LeggiFuriosa: la recensione del nuovo capitolo della saga di Mad Max
Furiosa: A Max Mad Saga impatta nelle sale italiane con tutta la furia di Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth Furiosa: A Mad Max Saga è l’esplosiva espansione dell’universo post-apocalittico di Mad Max che ci conduce ancora una volta nel crudo …
LeggiGhostbusters: Minaccia glaciale, la recensione
Approda nelle sale italiane il quarto capitolo della saga degli acchiappafantasmi: Ghostbusters: Minaccia glaciale Ghostbusters: Minaccia Glaciale, quarto capitolo ufficiale della leggendaria saga dei Ghostbusters, riesce a catturare l’essenza del franchise originale, e a completare il passaggio di testimone tra …
LeggiZamora: l’esordio di Neri Marcorè dietro la macchina da presa
Il calcio come metafora della vita in Zamora, l’opera prima di Neri Marcorè Walter Vismara, timido e mite impiegato contabile, è il protagonista di Zamora, pellicola di esordio di Neri Marcorè tratto dall’omonimo romanzo del 2003 di Roberto Perrone. Walter, …
LeggiKung Fu Panda 4: nuove responsabilità per Po
La recensione del quarto capitolo della saga animata dedicata al guerriero dragone Po: Kung Fu Panda Kung Fu Panda 4, il nuovo capitolo del franchise firmato DreamWorks Animation, diretto da Mike Mitchell e Stephanie Ma Stine. Il Guerriero Dragone Po, …
LeggiUn altro ferragosto: Paolo Virzì torna a Ventotene dopo 28 anni
Paolo Virzì torna a raccontare le Vicente estive delle famiglie Mazzalupi e Molino in Un altro ferragosto Con Un Altro Ferragosto, Paolo Virzì, cattura ancora una volta l’essenza della commedia dolceamara, combinando con maestria elementi di riflessione e leggerezza. Il …
LeggiDune – Parte due: la recensione del nuovo film di Denis Villeneuve
Denis Villeneuve ritorna con la seconda parte del suo epico adattamento del romanzo di Frank Herbert: Dune – Parte due Dopo il successo del primo capitolo, il regista canadese consegna Dune – Parte due un sequel che è un capolavoro …
LeggiArgylle: la nuova pellicola di Matthew Vaughn
Argylle una nuova spy-story con un cast stellare che lascia il segno ma non quello giusto Argylle nuova pellicola diretta da Matthew Vaughn ha promesso l’azione esplosiva, una trama avvincente e un cast stellare. Ma purtroppo, pur impegnandosi tanto, forte …
LeggiPovere Creature!: la recensione del film di Yorgos Lanthimos
Emma Stone è Bella Baxter nel nuovo film di Yorgos Lanthimos Povere Creature! Con Povere Creature! , Yorgos Lanthimos, mette in piedi una produzione cinematografica al servizio della fusione tra fantasia gotica e dramma umano. Ambientato nel XIX secolo, il …
LeggiPare parecchio Parigi: la recensione del nuovo film di Pieraccioni
Pare parecchio Parigi, il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, ispirato alla vicenda dei fratelli Bugli che partirono con il padre malato e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi Bernardo, Ivana e Giovanna i tre sono fratelli protagonisti di …
Leggi“Diabolik, chi sei?”: la recensione del film dei Manetti Bros.
Arriva in sala Diabolik, ci sei?, capitolo conclusivo della trilogia dedicata all’inafferrabile criminale con Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Giacomo Giannotti Diabolik, chi sei?, diretto dai Manetti Bros nel 2023, è la terza e ultima parte del trittico dedicato alla …
LeggiDream scenario: la recensione del film onirico con Nicolas Cage
In Dream scenario un mite professore diventa protagonista delle vite degli altri in modo decisamente curioso: appare nei sogni. Di chiunque. Anche di coloro che non lo conoscono. In Dream scenario, Paul, interpretato da Nicolas Cage, vede la propria vita …
LeggiC’è ancora domani: l’opera prima di Paola Cortellesi
Paola Cortellesi esordisce come regista lasciando il segno con la sua opera prima C’è ancora domani Si tratta di un progetto che ha avuto una lunga gestazione, quello di Paola Cortellesi, un sogno nel cassetto che finalmente vede la luce, …
LeggiAssassinio a Venezia: il nuovo caso di Poirot al cinema
In Assassinio a Venezia Kenneth Branagh torna a vestire i panni del celeberrimo detective belga nato dalla penna di Agatha Christie Poirot, nascosto a Venezia, rifugge le indagini che gli vengono proposte, fino a quando arriva Ariadne Oliver (Tina Fey). …
LeggiEnea: la recensione del nuovo film di Pietro Castellitto
Nelle vesti di protagonista, regista e sceneggiatore, Pietro Castellitto presenta in concorso alla Biennale di Venezia il suo nuovo film: Enea La grande bruttezza di una società agiata e viziata, criminale e, ironia della sorte, benestante. Una generazione di giovani …
LeggiFinalmente l’alba: la recensione del film in concorso a Venezia
Cast stellare per Finalmente l’alba: Lily James, Joe Keery e Willem Dafoe nel nuovo lungometraggio di Saverio Costanzo Finalmente l’alba, ultima opera del regista Saverio Costanzo che resta sulle proprie orme, esplorando temi complessi attraverso una narrazione poetica e stratificata. …
LeggiOppenheimer: punta di diamante della cinematografia di Nolan?
Oppenheimer sbanca ai botteghini di tutto il mondo ed è destinato a entrare prepotentemente nella storia del cinema Uscito già da un mese nelle sale americane, Oppenheimer, ultima maestosa fatica del regista britannico Christopher Nolan, ha conquistato pubblico e critica, …
LeggiCattiva coscienza: la recensione del film con Francesco Scianna
Davide Minella dirige una pellicola carica di domande, e le risposte sono tutte nelle mani della nostra Cattiva coscienza Dare retta alla propria coscienza potrebbe essere più difficile di quanto si pensi. Ma chi si cela dietro la voce del …
LeggiThe Boogeyman: un uomo nero tiepido e vago, come molti altri
The Boogeyman diretto da Rob Savage propone in sala un uomo nero non poi così spaventoso The Boogeyman, non direste mai sia tratto da un racconto del maestro Stephen King (precisamente Il baubau), dove il King offre la sua versione …
Leggi