Uno studente del conservatorio di musica “Luigi Canepa” sarà tra i 13 autori del programma musicale del Simposio di Tokyo. C’è anche uno studente del Conservatorio Canepa di Sassari: Francesco Corrias nella rosa dei 13 autori selezionati all’interno del programma …
LeggiIl pecorino grattugiato più distribuito è quello etico solidale
Il pecorino grattugiato più distribuito in Sardegna è quello Etico Solidale. È quanto emerge dal report del caseificio piemontese Biraghi che nel marzo del 2017 sottoscrisse lo storico accordo di filiera con Coldiretti Sardegna dando vita al grattugiato che paga …
LeggiVernici fotovoltaiche: la ricerca studia per un’alternativa efficiente al silicio
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) ha affrontato criticamente il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite, proponendo indicazioni per una ricerca future, inclusa un’indagine sugli strumenti diagnostici …
LeggiLorenzo Cossu, pilota sedicenne col sogno della formula 1
Lorenzo già a sei anni sognava di diventare un pilota di formula 1 e ripercorrere le gesta del suo idolo Kimi Räikkönen. Grazie ad Elèt Eventi lo abbiamo incontrato ed intervistato Il primo regalo è stato un go-kart a pedali, …
LeggiCalo disastroso del turismo: meno di 120 milioni di presenze
Confcommercio lancia l’allarme: l’anno che sta volgendo al termine registra numeri preoccupanti per quanto riguarda il turismo. Secondo l’indagine di Confcommercio, sono già stati cancellati ben 5 milioni di viaggi solo per le vacanze tra Natale, Capodanno ed Epifania, rispetto ai 25 …
LeggiClima, le 10 peggiori calamità del 2021 costano oltre 170 miliardi di dollari
Centosettanta miliardi di dollari. A tanto ammonta il totale dei dieci peggiori disastri meteorologici del 2021, una cifra in aumento rispetto al 2020 e che riflette l’impatto del riscaldamento globale Una cifra in aumento rispetto al 2020 e che riflette l’impatto del riscaldamento globale. …
LeggiPremio internazionale per lo chef Luca Sanna
È un iglesiente il primo sardo ad aggiudicarsi il “Bond street awards”, il premio internazionale assegnato per la crescita del mercato londinese. Luca Sanna, 44 anni, chef de cuisine de “Il Trillo Ristorante e Giardino” di Londra, è stato premiato …
LeggiNovidade, quando la ricerca diventa emozione
Si tratta di un’iniziativa promossa da Sardegna Ricerche programmata dal 13 al 23 dicembre a Cagliari negli spazi de Sa Manifattura. “Novidade, quando la ricerca diventa emozione” è stato un evento attesismo con dieci giorni ricchi di iniziative durante i …
LeggiSardegna: una delle regioni più penalizzate dalla pandemia
La Sardegna è una delle regioni italiane più colpite dagli effetti della crisi sanitaria nel biennio 2020-2021. Dopo aver chiuso il 2020 con un pesantissimo -9,6%, l’economia regionale è stata connotata nel 2021 da una buona ripresa del settore turistico, …
LeggiGospel Music in Sardegna con Sherrita Duran
Prenderà avvio il 26 dicembre 2021 il mini tour concertistico che Sherrita Duran effettuerà in Sardegna fino al 30 dicembre. Il tour nasce nell’ambito del Concerto “GOSPEL MUSIC” prodotto dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas. Informazioni sugli eventi: Durante …
LeggiBando per l’attribuzione di contributi per fitto-casa destinati a studenti
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato il Bando per l’attribuzione di contributi per fitto-casa destinati a studenti sardi. La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato il Bando per l’attribuzione di contributi per fitto-casa destinati a studenti sardi che frequentano …
LeggiAspettando il natale con il coro Collegium Karalitanum
Tutto è pronto per il ritorno sulle scene musicali sarde del Collegium Karalitanum, una delle formazioni corali sarde più conosciute in Italia e all’estero. Tutto è pronto per il ritorno sulle scene musicali sarde del Collegium Karalitanum, una delle formazioni …
LeggiPresentato a Cagliari “La vita sopra ogni cosa” del regista Karim Galici
La premiere di “La vita sopra ogni cosa. Storia di un Padre Ortodosso in Sardegna”, ultimo docufilm di Karim Galici è stata una vera e propria tempesta di emozioni. In una Sala Blu gremita, con oltre cento persone, Karim Galici …
Leggi“La crociata dei senza fede”, mercoledì 22 dicembre
“La crociata dei senza fede”: ultimo appuntamento a sorpresa dell’VIII° Ediz. del Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie. Mercoledì 22 dicembre ore 21 spazio domosc, Via Newton 12, Cagliari: ultimo appuntamento dell’VIII Edizione del Festival Internazionale di Teatro …
LeggiAntas Apertas: a San Sperate Mauro Palmas e Francesco Medda
Martedì 21 e mercoledì 22 dicembre Mauro Palmas e Francesco Medda Arrogallo presentano il disco “Meigama”. Martedì 21 e mercoledì 22 dicembre, presso Spazio Antas (via Arbarei 10, San Sperate), Mauro Palmas e Francesco Medda Arrogalla presentano il disco “Meigama”.Titoli …
LeggiArka eventi culturali cerca volontari per il diritto allo studio dei bimbi siriani
ARKA EVENTI CULTURALI cerca volontari per confezionare pacchetti regalo e proteggere il diritto allo studio dei bimbi siriani. ARKA è attiva già dal 7 dicembre e i volontari confezionano pacchetti regalo dietro offerta libera che andrà al progetto in Siria …
LeggiCasaCostruendo dà spettacolo al Teatro S’Arza di Sassari
Il 20 dicembre nello stabile di Via Sieni l’esito scenico di un progetto realizzato da ragazze e ragazzi dell’Istituto di Li Punti. CasaCostruendo dà spettacolo al Teatro S’Arza di Sassari.Il 20 dicembre nello stabile di Via Guido Sieni l’esito scenico …
LeggiOllolai.Capitale. si evolve per favorire il popolamento della Barbagia
La scommessa del ri-popolamento con affitto casa ad un euro per le famiglie residenti danno ulteriore corso al progetto Ollolai.Capitale. Approvato e portato avanti negli anni scorsi dal Comune, la scommessa del ri-popolamento con affitto casa e locale commerciale ad …
LeggiParte la stagione di Prosa Musica Danza e Teatro Circo
Viaggio tra storie ed emozioni con la Stagione di Prosa Musica Danza e Teatro Circo 2021-2022 organizzata dal CeDA. Viaggio tra storie ed emozioni con la Stagione di Prosa Musica Danza e Teatro Circo 2021-2022 organizzata dal CeDAC / Circuito …
LeggiTeatro – “La luna e i falò” di Cesare Pavese con Andrea Bosca a Cagliari
Andrea Bosca interpreta Cesare Pavese: un viaggio nell’Italia del Novecento tra le macerie della guerra con “La luna e i falò”. In cartellone venerdì 10 e sabato 11 dicembre alle 21 e domenica 12 dicembre alle 19.30 nella Sala Eleonora …
Leggi