Adottare una dieta a base vegetale aiuterebbe a migliorare i sintomi dell’asma e prevenirne l’insorgenza L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, che si stima colpisca oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. In questo periodo …
LeggiCovid: i sardi sono meno suscettibili a infettarsi?
I sardi sono meno suscettibili ad infettarsi col virus SARS-COV-2: uno studio dell’Università degli Studi di Cagliari I sardi sono meno suscettibili al Covid. Uno studio eseguito in collaborazione con l’Università di Cagliari, l’Azienda Tutela Salute Sardegna e l’ Associazione …
LeggiLe lenti italiane che trasformano lo smartphone in un microscopio
La lente che trasforma lo smartphone in un microscopio: 5 domande e risposte su questa tecnologia tutta italiana Si applicano sull’obiettivo di qualsiasi smartphone per trasformarlo in un microscopio o per immortalare fiori, insetti e qualsiasi cosa vi venga in …
LeggiPerchè i malati di Covid perdono l’olfatto?
Finalmente sappiamo cosa fa il Covid-19 all’olfatto, e per quanto tempo La perdita dell’olfatto è così diffusa tra i malati di Covid che, come scrivevamo qualche giorno fa, nell’ambito scientifico e medico si è pensato di poter affiancare la misurazione della …
LeggiLa telepatia è scientificamente possibile?
Non esattamente come nei film, ma qualcosa di simile alla telepatia esiste. E la ricerca fa progressi I ricercatori escludono che possa esistere la telepatia in senso stretto. Ovvero la possibilità di trasmettere informazioni da una persona a un’altra senza …
LeggiChi ha inventato il telecomando?
All’inizio aveva il filo, poi una fotocellula che ogni tanto faceva le bizze. La svolta del telecomando fu nel 1956 I primi telecomandi (anzi, meglio dire “comandi remoti”) per il televisore sviluppati dalla ditta americana Zenith Radio Corporation negli anni …
LeggiTutte le sfumature del rosa
La rodocrosite fa parte della famiglia dei carbonati: si tratta infatti del carbonato di manganese (MnCO3). Tipicamente di colore rosa intenso La rodocrosite fa parte della famiglia dei carbonati: si tratta infatti del carbonato di manganese (MnCO3). Tipicamente di colore …
Leggi