Il Comune di Pula sperimenta la forestazione urbana: 165 alberi, 562 arbusti, 77 rampicanti, 500 erbacee perenni – al via i lavori per “Un bosco in città” di 16 mila mq Il Comune di Pula sperimenta la forestazione urbana. Anticipa …
LeggiLeggenda – Il progetto iconico del rapper Ako
“Leggenda”, il nuovo album di Ako, disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store e in versione fisica limitata e numerata sul profilo dell’artista Dopo gli ottimi risultati ottenuti con “Notte Criminale” e “Tommy Vercetti”, Ako pubblica …
LeggiBenito, 94 anni, la terza laurea in Filosofia
Benito, dopo la laurea in Economia aziendale nel 1954 e quella in Sociologia nel 1990, è arrivato anche al terzo titolo accademico con una tesi su Heidegger Aveva già due lauree e una brillante carriera da commercialista alle spalle. Eppure, …
LeggiRicarica auto elettriche ultrarapida: prove di futuro sull’autostrada tedesca
Il progetto finale prevede più di cento colonnine di ricarica veloce, alimentate in parte da un impianto fotovoltaico e due pale eoliche con batterie di accumulo Come saranno le stazioni di rifornimento dedicate alle auto elettriche? Un esempio arriva dalla Germania. Qui è stata …
LeggiSignificante racconta il buio della Donna Deleddiana
Significante conclude la sua programmazione 2020 con Grazia Deledda – appuntamento venerdì 23 e domenica 25 ottobre a Nuoro e Cagliari Significante conclude la sua programmazione 2020 con Grazia Deledda. L’appuntamento è per venerdì 23 Ottobre 2020 alle ore 17:30, …
LeggiDal 21 al 25 ottobre il festival Autunno Danza con Sardegna Teatro
Sardegna Teatro e il festival Autunno Danza propongono una programmazione congiunta al Teatro Massimo Sardegna Teatro e il festival Autunno Danza propongono una programmazione congiunta al Teatro Massimo. Inoltre a Sa Manifattura sostengono la creazione di un progetto per la primissima …
LeggiSanificazione: ‘La protezione tiene banco’, in 100 scuole italiane
Lysoform e Fondo Scuola Italia insieme per la sanificazione di oltre 100 scuole italiane con la collaborazione di Anticimex Un vero e proprio “giorno di sanificazione” quello che si è svolto in queste ultime settimane in oltre 100 scuole su …
LeggiAnimali domestici, quali sono e quanto ci costano
Secondo Emg Acqua quasi un italiano su due ha animali domestici: ecco quali sono e quanto costa mantenerli Gli animali domestici sono i ‘migliori amici’ dell’uomo e sono moltissime le famiglie italiane che se ne prendono cura all’interno delle proprie case. Non …
LeggiHamburger veg, il termine potrebbe essere vietato
La prossima settimana al Parlamento Europeo si voteranno le proposte di modifica al Regolamento dell’Ocm per proibire i termini come ‘hamburger veg’ o ‘bistecca 100% vegetale’ Secondo il Rapporto sulle proteine vegetali della Commissione Europea, le alternative alla carne sono …
LeggiDisuguaglianza da CO2: l’1% più ricco del pianeta inquina più di 3 miliardi di poveri
L’allarme lanciato dal rapporto “Disuguaglianza da CO2” pubblicato da Oxfam mostra i dati scioccanti riguardo le emissioni di CO2 In 25 anni, l’1% più ricco della popolazione mondiale, pari a 63 milioni di abitanti, ha emesso in atmosfera il doppio …
LeggiNovo Nordisk presenta AIDA: il chatbot italiano per chi ha il diabete
Per offrire un aiuto alle persone con diabete di tipo 1 e tipo 2, caregivers ed operatori sanitari arriva AIDA, il primo chatbot italiano dedicato al mondo del diabete con il supporto di Novo Nordisk Per offrire un aiuto alle …
LeggiI danni che lo smart working fa all’innovazione
Un’azienda italiana su 4 ha adottato soluzioni di smart working: la ricerca di Microsoft mostra i pro e i contro della scelta Un’azienda italiana su 4 ha adottato soluzioni di smart working e anche dopo la pandemia due dipendenti su tre lavoreranno da remoto almeno un giorno a settimana. Ma la flessibilità alla …
LeggiGalleria Comunale d’Arte per il mese della prevenzione al seno
Le figure femminili della Galleria Comunale d’Arte: in occasione di Ottobre Rosa ai Musei Civici varie attività di sensibilizzazione La Galleria Comunale d’Arte si organizza in occasione di “Ottobre Rosa”, mese della prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è da …
LeggiConfindustria promuove i dottorati di ricerca industriale
Confindustria e Cnr: il ricercatore industriale è un investimento per imprese, mondo accademico e della ricerca – Dal 2018 oltre 425 le aziende interessate ad attivare dottorati triennali Promuovere e attivare i dottorati di ricerca industriale per favorire il …
LeggiAndrillo presenta il nuovo disco al May Mask
Venerdì 16 ottobre ore 21:00 e sabato 17 ottobre ore 21:00 doppio appuntamento con Andrea Andrillo per la presentazione del nuovo disco Verso la fine di novembre uscirà il nuovo disco di Andrillo. Il 16 e il 17 ottobre alle …
LeggiIntervista a Matteo Loglisci, regista di “Medea”, per la Biennale del Teatro
Abbiamo intervistato il regista Matteo Loglisci per parlare di “Medea”, lo spettacolo in programma venerdì 16 ottobre in occasione della Biennale del Teatro in Sardegna Ai microfoni di Unica Radio Matteo Loglisci, regista teatrale, ci parla di “Medea”, in programma …
LeggiCuriosella e le Janas a Casa Saddi
Curiosella e le Janas a Casa Saddi per Carosello dei bambini e delle bambine: appuntamento giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 18:00 Continuano i pomeriggi di Casa Saddi dedicati ai più piccoli, con la rassegna “Carosello dei bambini e delle …
LeggiDue nuovi musei nell’Isola, artigianato e arte contemporanea
Nel Sistema Regionale entrano a far parte due nuovi musei: il Museo dell’artigianato e del design “Eugenio Tavolara” e il Museo per l’arte del Novecento e del Contemporaneo Due nuovi musei entrano a far parte del Sistema Regionale, saranno promossi …
LeggiCarbonia Film Festival, le motivazioni della giuria su premi
La giuria del Carbonia Film Festival motiva la scelta di “Europa, based on a true story” come miglior pellicola e “So what if the Goats die” come miglior corto “Un’opera che incorpora dialetticamente nella sua forma la riflessione personale e …
LeggiEuropa di Ruhorahoza miglior film al Carbonia Festival
“Europa, Based on a true story” di Kivu Ruhorahoza vince il Concorso Internazionale Lungometraggi del Carbonia Film Festival con il premio Miglior Film “Europa, Based on a true story” di Kivu Ruhorahoza vince il Concorso Internazionale Lungometraggi del Carbonia Film …
Leggi