L’agenzia nazionale giovani (Ang) compie 15 anni e li festeggia oggi e domani con una due giorni al museo Maxxi di Roma. Un’occasione per far conoscere il cammino percorso a servizio di migliaia di giovani italiani ed europei, un momento per raccontare i programmi …
LeggiL’Hackathon del Parlamento europeo torna Al WMF: #EuropeansForFuture coinvolge giovani creativi e celebra i programmi europei di riferimento
(Adnkronos) – WMF rinnova la collaborazione con il Parlamento Europeo per il terzo anno consecutivo e in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani propone l’Hackathon “Europeans For Future”, il cui scopo è coinvolgere i giovani nella costruzione di campagne di comunicazione …
LeggiCagliari, gli attori Serra Yilmaz e Lorenzo Balducci in città
Il 4 maggio arrivano a Cagliari Serra Yilmaz, musa di Ferzan Özpetek, e Lorenzo Balducci; entrambi nel cast di “La sposa nel vento”, l’ultimo capitolo della trilogia di genere firmata dal regista Giovanni Coda. Un importante evento che vede ospiti …
LeggiUna nuova specie di granchio abita in Sardegna
Il granchio della specie Pachygrapsus maurus vive anche in Sardegna. La scoperta a Capo Caccia, nelle falesie del parco Porto Conte. A scoprire per la prima volta nell’Isola l’esistenza della specie già nota in Francia, Spagna, Grecia e Turchia, è …
LeggiAperte le iscrizioni per la Speaker Challenge RadUni 2022
Con il Festival delle Radio Universitarie 2022 torna anche la Speaker Challenge, il contest aperto a tutti i partecipanti membri di una radio universitaria e/o di una redazione condivisa RadUni. Una competizione con un solo scopo: eleggere la miglior voce delle radio universitarie. La …
LeggiMucca cade nel fossato, salvata con l’elicottero a Isili
È stato necessario far intervenire l’elicottero dei Vigili del fuoco per salvare una mucca caduta in un fossato a Isili: l’animale è stato sollevato in aria e riportato a terra. “Mamma, mamma ho visto una mucca volare”. Chissà se qualche …
LeggiProgetto COMETA, conclusa la due giorni dedicata
Il 26 e il 27 aprile 2022, diverse persone afferenti al Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari hanno partecipato all’incontro conclusivo del Progetto Cometa “Colture autoctone mediterranee e loro valorizzazione con tecnologie avanzate di chimica verde”; presso il centro di …
Leggi