Michele Zorco

“Weekend Fuoriporta”: un viaggio italiano tra sorprese e sorrisi

Condotto da Barbara Francesca Ovieni e Romina Pierdomenico, “Weekend Fuoriporta” racconta un’Italia inedita tra esperienze immersive e destinazioni fuori dai soliti circuiti turistici. L’Italia più autentica e sorprendente è la protagonista di “Weekend Fuoriporta”, il nuovo format targato Bug in …

Leggi

Sassari: Bibbiana Cau racconta la sua Sardegna del 1917

Il 20 giugno nella sala conferenze di Bibanca Bibbiana Cau dialogherà con Lorena Piras. Una storia di emancipazione femminile, radici e resistenza, ambientata in un’isola antica e viva. A Sassari la presentazione de “La levatrice”, romanzo d’esordio di Bibbiana Cau …

Leggi

Decreto Salva Casa: il primo confronto a Cagliari

Venerdì 20 giugno a Cagliari un seminario tecnico chiarisce le applicazioni della nuova legge regionale e delle disposizioni nazionali del Decreto Salva Casa in materia edilizia, rivolto agli enti locali e alle imprese. Con l’approvazione della legge regionale e l’entrata …

Leggi

Genera Festival 2025: ad Alghero tra giornalismo, e giovani

Alghero: sabato 14 giugno, tra vigne e città, laboratori, incontri e il Premio Giornalistico della Sardegna celebrano il valore della parola, della cultura e della libertà d’espressione. Sabato 14 giugno, ad Alghero, si tiene la terza giornata del Genera Festival …

Leggi

“Non c’è più tempo” a Cagliari il VII Convegno sulla crisi

Dal 19 al 20 giugno 2025, oltre 300 esperti si riuniscono al Campus Sant’Ignazio dell’Università di Cagliari per discutere tempo, crisi e trasformazioni sociali. Dal 19 al 20 giugno 2025, il Campus Sant’Ignazio dell’Università di Cagliari ospita il VII Convegno …

Leggi

“Primavera a Teatro”: ultimo appuntamento al Teatro Astra

Giovedì 12 e venerdì 13 giugno, in scena “Regina Madre” di Manlio Santanelli con Teresa Soro e Luca Fancello al Teatro Astra Si chiude con un doppio appuntamento la rassegna “Primavera a Teatro”, organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari. Giovedì 12 …

Leggi

EWA – THE LAST LESSON, al Biografilm Festival 2025

Il documentario di Andrea Mura e Federico Savonitto racconta il viaggio di Ewa Benesz, icona del teatro sperimentale, che chiude la sua carriera in Italia per tornare a Lublino. Il Biografilm Festival 2025 presenta in concorso l’anteprima di “EWA – …

Leggi

“Deviazioni” Festival a Sassari: musica innovativa dal 19 giugno

Il festival musicale “Deviazioni” propone cinque eventi internazionali tra giugno e luglio, puntando su ricerca sonora e contaminazioni artistiche nel cuore commerciale di Sassari. L’Associazione Deviazioni, insieme a Abetone Music Bar, Desole Abbigliamento e Sabotage Art, presenta il nuovo festival …

Leggi

DattiloTessiture alla Galleria Siotto di Cagliari

Una riflessione tra arte, fragilità e resilienza prende vita nelle opere di Davide Tocco realizzate con una macchina da scrivere Olivetti Dora, in esposizione fino al 29 giugno. Giovedì 12 giugno alle ore 19 la Galleria Siotto di Cagliari inaugurerà …

Leggi

Francesco Pala presenta Il dominio della resa a Cagliari

Venerdì 13 giugno alle 18.30, appuntamento al bistrot Babeuf con Francesco Pala. L’evento fa parte del festival Éntula. Lo scrittore Francesco Pala sarà a Cagliari venerdì 13 giugno per presentare il suo romanzo Il dominio della resa, pubblicato da Neri …

Leggi

Sordi come Burattini: il teatro che parla con le mani

Un progetto che unisce persone sorde e udenti attraverso burattini, teatro e Lingua dei Segni Italiana. Alla MEM di Cagliari la restituzione finale, con i soci ANMIC protagonisti. Mercoledì 4 giugno 2025 si è tenuto alla MEM – Mediateca del …

Leggi

Cagliari raccontata attraverso gli archivi storici

Dal 6 all’8 giugno, Cagliari partecipa ad Archivissima 2025 con una mostra digitale che racconta la trasformazione urbana e sociale della città attraverso documenti e immagini d’epoca. Cagliari partecipa ad Archivissima 2025 con una mostra digitale intitolata La città che …

Leggi

Reunion storica degli Afterhours a Cagliari

Il tour celebra lo storico album del 2005 “Ballate per Piccole Iene” e porta Manuel Agnelli e gli Afterhours in concerto all’Arena in Fiera l’1 agosto per “Cagliari dal vivo 2025”. Afterhours in tour: il ritorno della band nella formazione …

Leggi

AteneiKa 2025: sport, musica e cultura per gli studenti a Cagliari

Il festival multidisciplinare torna al CUS Cagliari con eventi sportivi, concerti e performance artistiche che coinvolgono oltre 2.100 studenti e più di 50 artisti. Due giornate tra gare, talk e grandi concerti all’AteneiKa Prosegue con grande entusiasmo l’undicesima edizione di …

Leggi

Vacanze senza compiti, parola di pediatra

Il professor Italo Farnetani lancia un appello ai genitori: abolire i compiti delle vacanze e lasciare i bambini liberi di vivere esperienze vere, soprattutto al mare. Compiti delle vacanze? “Soldi buttati”, dice Farnetani Ogni anno le famiglie italiane spendono 250 …

Leggi