Michele Mirai

Laureato alla specialistica in Governance e Sistema Globale con alle spalle varie collaborazioni con il circolo cinematografico Laboratorio28. Amante dei gatti e del caffè.

sabato 19 maggio all’ASCE: Le cri du coeur

Presso l’ASCE (L’associazione sarda contro l’emarginazione) il giorno sabato 19 Maggio verrà proiettato – Le cri du coeur – (film di Idrissa Ouedraogo, Burkina Faso, Francia, 98 min) per un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Asce e Sunugaal. Il film tratta di Moctar, …

Leggi

Sotto il velo di Takoua Ben Mohamed

velo

Sabato 7 Aprile, alle ore 18:00, presso la sede ASCE a Selargius sarà presentato il libro “SOTTO IL VELO” di Takoua Ben Mohamed. Presso la sede ASCE di Selargius,sabato 7 Aprile, alle ore 18:00, sarà presentato il libro “SOTTO IL …

Leggi

Scusi dov’è l’Ade? Il libro di Giorgio Saba a Cagliari

giorgio saba

Venerdì 6 Aprile, alle ore 18, l’associazione culturale “S’Atza” avrà il piacere di ospitare Giorgio Saba per la presentazione del libro “Scusi dov’è l’Ade?”. Venerdi 6 Aprile, alle ore 18:00, a Selargius in Via Don Bosco 14, l’associazione culturale “S’Atza” …

Leggi

Sonnai al Teatro Massimo lo spettacolo di Davide Iodice

sonnai

Il 6 Aprile alle ore 11 (e successivamente alle ore 20 dello stesso giorno) il Teatro Massimo alzerà il sipario sullo spettacolo di Davide Iodice – SONNAI -. Sonnai è un esperimento sociale, una ricerca poetica, una forma inedita di teatro …

Leggi

L’inquietudine, Lawrence in Sardegna al Teatro Massimo

Domenica 25 Marzo alle ore 11, al Teatro Massimo, per “Lezioni di Storia” parlerà Luciano Marroccu su Lawrence in Sardegna. Appuntamento domenica 25 Marzo alle ore 11, al Teatro Massimo, per “Lezioni di Storia” parlerà Luciano Marroccu su Lawrence in …

Leggi

Laboratorio28: “Anche se non sono gigli”

laboratorio28

Martedì 27 Marzo al Laboratorio28, alle 20:30, l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica DENTRO con la proiezione del documentario “Anche se non sono gigli”. Martedì 27 Marzo al Laboratorio28, alle 20:30, l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica DENTRO con la proiezione del documentario “Anche …

Leggi

CINEFORUM Storie di mafia: il coraggio di combattere

mafia

Storie di mafia: il coraggio di combattere. CINEFORUM dell’Associazione Ortica. Giovedì 22 Marzo, alle ore 18:00, l’Associazione Ortica vi invita a partecipare al Cineforum “Storie di mafia: Il coraggio di combattere” che si terrà presso l’Aula Teatro della Facoltà di Scienze Economiche, …

Leggi

UNICEF – XXIV Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

UNICEF

L’UNICEF presenta il XXIV Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo “Bambini Sperduti – I Minori Stranieri Non Accompagnati”. “Bambini Sperduti – I Minori Stranieri Non Accompagnati” è il titolo del XXIV Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo organizzato dal Comitato Provinciale UNICEF …

Leggi

La Curiosità – Darwin e il viaggio del Beagle

darwin e il viaggio del beagle

Domenica 18 Marzo alle ore 11, al Teatro Massimo, per “Lezioni di Storia” parlerà Giacomo Scalpelli su Darwin e il viaggio del Beagle. Domenica 18 Marzo alle ore 11, al Teatro Massimo, per “Lezioni di Storia” parlerà Giacomo Scalpelli su …

Leggi

Festival del Cinema Al Ard

al ard

Al via la XV edizione del Cinema Arabo Palestinese Al Ard Per tutta una settimana, dal 17 al 24 marzo, l’ex-liceo artistico ospiterà la XV edizione del Festival del Cinema Arabo Palestinese Al Ard Doc Film Festival, organizzato dall’associazione Amicizia Sardegna …

Leggi

La Moglie – Viaggio alla scoperta di un segreto

la moglie

Sabato 17 Marzo alle ore 21, il TsE -Teatro del Segno- metterà in scena “La Moglie – Viaggio alla scoperta di un segreto” spettacolo di e con Cinzia Spanò. La Moglie – Viaggio alla scoperta di un segreto è lo …

Leggi

Mal’essere al Teatro Massimo.

mal'essere

Venerdì 16 Marzo alle ore 21, al Teatro Massimo si alza il sipario su “Mal’essere” di Davide Iodice tratto dall’Amleto di William Shakespeare. Amleto, la tragedia shakespeariana forse più conosciuta e citata, è tra le opere più frequentemente rappresentate, ed …

Leggi

Piacere Chet Baker

Chet Baker

Venerdì 16 Marzo alle ore 21, il TsE -Teatro del Segno- metterà in scena “Piacere Chet Baker” spettacolo di e con Luigi Tontonarelli con i musicisti Salvatore Spano e Giovanni Sanna Passino Una serata a teatro per raccontare un mito …

Leggi

Urania d’agosto al Teatro Massimo di Cagliari

Teatro Massimo

Alle h 21 del 14 Marzo il sipario del Teatro Massimo di Cagliari si apre su” Urania d’agosto” di Lucia Calamaro con regia e adattamento di Davide Iodice. Mercoledì 14 Marzo, alle ore 21 verrà messo in scena al Teatro …

Leggi

Le ICT e la cooperazione internazionale

ICT

Le ICT e la cooperazione internazionale è un Convegno organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali, OSVIC e Ong 2.0 che si terrà martedì 13 marzo 2018 presso l’aula Baffi in viale S.Ignazio 74. Martedì 13 MARZO 2018, …

Leggi

CINEFORUM Storie di mafia: il coraggio di combattere

cineforum storie di mafia

Storie di mafia: il coraggio di combattere. CINEFORUM dell’Associazione Ortica. Giovedì 8 Marzo, alle ore 19:15, l’Associazione Ortica vi invita a partecipare al Cineforum “Storie di mafia: Il coraggio di combattere” che si terrà presso l’Aula Teatro della Facoltà di Scienze Economiche, …

Leggi

1927 – Monologo Quantistico al TsE

monologo quantistico

Il 10 Marzo alle ore 21, il TsE -Teatro del Segno- metterà in scena “1927 – Monologo Quantistico” spettacolo di e con Gabriella Greison, per la regia di Emilio Russo. In 1927 – monologo quantistico Gabriella Greison –attraverso l’utilizzo di …

Leggi

Dal Kurdistan a Cagliari – Confederalismo Democratico e Resistenza

dal Kurdistan a cagliari

Il Collettivo Universitario Autonomo Casteddu e la Rete Kurdistan Sardegna vi invitano all’iniziativa “Dal Kurdistan a Cagliari – Confederalismo Democratico e Resistenza”. venerdì 9 marzo dalle ore 17:00 fino alle ore 22:00 presso il Magistero (Facoltà di Studi Umanistici) a …

Leggi

Le scuse alle escluse un racconto di Nicola Salvio

le scuse alle escluse.

Le scuse alle escluse. Donne italiane dimenticate dalla Storia. Il 7 Marzo, in occasione dell’imminente Giornata internazionale della donna, la Società Dante Alighieri di Alghero ha il piacere di invitarvi alla conferenza “Le scuse alle escluse. Donne italiane dimenticate dalla Storia.”  Un racconto …

Leggi

Bestie Feroci revolution del Teatro dallarmadio al TsE

bestie feroci

il 3 MARZO alle ore 21.00 il Teatro del Segno è lieto di invitarvi agli appuntamenti della stagione 2018 del Teatro TsE con Bestie Feroci revolution della Compagnia Teatro dallarmadio. BESTIE FEROCI revolution è uno spettacolo di e con Fabio …

Leggi

Martedì 6 Marzo: proiezione “ARCHIVIATO” a Su Tzirculu

ragazzi in rivolta

Martedì 6 Marzo alle ore 19 a Su Tzirculu verrà proiettato  e poi discusso il documentario “Archiviato – L’obbligatorietà dell’azione penale in Val Susa”. Martedì 6 Marzo ore 19 nei locali di Su Tzirculu, in via Molise 62, verrà proiettato e poi …

Leggi

Angelicamente Anarchici al TsE

TsE Teatro del Segno porterà in scena lo spettacolo "Angelicamente Anarchici" di Michele Riondino. via Quintino Sella Don Andrea Gallo Fabrizio De André

Il 24 Febbraio il TsE – Teatro del Segno porterà in scena lo spettacolo “Angelicamente Anarchici” di Michele Riondino. Sabato 24 febbraio, alle ore 21, al TsE in via Quintino Sella a Cagliari si alzerà il sipario su “Angelicamente Anarchici” spettacolo …

Leggi

Corso Sucania sulle migrazioni: Ultima lezione

Corso Sucania migrazioni

 Corso Sucania sulle migrazioni. Ultima lezione: “Le migrazioni guardando al futuro”. Il 21 Febbraio al  Teatro ciechi dalle 15 fino alle 19 , Sami Naïr, docente di Scienze Politiche nonchè Direttore del Centro mediterraneo “Andalusì” dell’Università di Siviglia, parlerà durante …

Leggi

“La matrice e il Segno” mostra di Giovanni Nonnis

la matrice e il segno

Venerdì 23 Febbraio ore 18 a Palazzo di città (Piazza Palazzo 4) vi sarà l’inaugurazione della mostra dedicata all’arte di Giovanni Nonnis “La matrice e il segno”. Nel corso della serata dedicata a La matrice e il segno sarà presentato …

Leggi

Cinema migrante di Sunugal a Cagliari -3°Edizione

edizione del Cinema Migrante

L’associazione Sunugal affronterà i pregiudizi verso l’Africa e gli africani dando il via alla 3°edizione del cinema migrante – Walyaan III – Il Centro Culturale Compagnia Cantante inaugurerà la 3°edizione del Cinema migrante – Walyaan III. Il 13 febbraio alle …

Leggi