Michela Serreli

Diplomata al liceo scientifico Euclide di Cagliari e laureanda in Lingue e comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari. Appassionata di giornalismo e cinema.

Intervista a Fabrizio Rossi

Fabrizio Rossi

Unica Radio dà la parola a Fabrizio Rossi, il nuovo segretario sardo del CEMR E’ un sardo il nuovo segretario generale del Consiglio Europeo dei Municipi e delle Regioni. Fabrizio Rossi, eletto il 20 gennaio, subentra a Frèdèric Vallier. Comincia …

Leggi

Giulia Molino: esce in radio “Come Le Rockstar”

Giulia Molino

“Come le rockstar”, il nuovo singolo di Giulia Molino, è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 17 Dicembre Dal 21 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Come le rockstar” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di …

Leggi

Serie A: Roma-Cagliari 1-0

Roma cagliari

Appena arrivato e subito decisivo, la Roma si gode Sergio Oliveira e la prima vittoria del 2022, arrivata contro il Cagliari grazie proprio al rigore conquistato e segnato dal portoghese preso in prestito dal Porto E’ il primo successo del …

Leggi

Epifania ortodossa a Calamosca

Epifania Calamosca

Il 19 gennaio alle 15:30 a Cagliari nelle acque di Calamosca, la cerimonia del battesimo delle acque con il bagno rituale in mare dei fedeli del Patriarcato di Mosca La festa dell’Epifania è celebrata solennemente non solo nella Chiesa cattolica, …

Leggi

Portoscuso, la pista ciclabile di Capo Altano

Portoscuso

A Portoscuso è in via di completamento il lavoro di finitura ecologica color terra del manto della strada pedonale e ciclabile di Capo Altano Dove ora è la pista ciclabile di Capo Altano una volta c’era una strada killer ricoperta …

Leggi

La storia di un uomo salvo per due chili

Vittorio Palmas

Lo spettacolo “Storia di un uomo magro” dell’attore-regista Paolo Floris ricorda l’eroe Vittorio Palmas 15 rappresentazioni in 13 centri della Sardegna dello spettacolo “Storia di un uomo magro” di Paolo Floris. L’associazione Pane e Cioccolata ricorderà la Giornata della memoria, …

Leggi

Fantasmi d’Italia, un libro di Pierluigi Serra

Pierluigi Serra

Con la Newton Compton editori Pierluigi Serra pubblica il libro Fantasmi d’Italia: non solo leggende antiche ma anche diario di viaggio Il libro Da Villa Foscari e Ca’ Dario di Venezia alla Villa delle Streghe in Lombardia, dal fantasma torinese …

Leggi

Dinamo sfida Trento, Bucchi: “Trento test probante”

dinamo sassari

Domenica alle 12 ultime chance della Dinamo per accedere alle Final Eight La Dinamo Banco di Sardegna prepara la sfida di domenica contro Trento e spera ancora nella qualificazione per le Final Eight di Coppa Italia. Una vittoria, però, potrebbe …

Leggi

La storia del manager Paolo Salvadeo raccontata in un libro

Paolo Salvadeo

La storia di Paolo Salvadeo, Direttore Generale della multinazionale El.En, raccontata dal giornalista Luciano Landoni per ispirare le nuove generazioni a cogliere le opportunità nelle difficoltà, anche al tempo del Covid In Italia c’è ancora spazio per una visione etica …

Leggi

Formazione cultura under 35

formazione culturale

Regione Sardegna e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali realizzano un’imponente azione formativa sui temi della cura e della gestione del patrimonio culturale È ormai unanime la consapevolezza che le risorse culturali rappresentano una grande opportunità di crescita …

Leggi

CUS Cagliari corsaro a Napoli

Cus foto squadra

Il quintetto universitario passa al PalaBarbuto di Napoli: 69-64 il finale con 18 punti di Ljubenovic Brilla ancora il CUS Cagliari, che al PalaBarbuto di Napoli conquista la seconda vittoria consecutiva. Il tabellone dice 69-64 per Ljubenovic e compagne, capaci …

Leggi

Presentazione dell’antologia poetica “Versi di Sardegna”

Alessandra Sorcinelli

Una raccolta organica e contemporanea: ecco il senso dell’antologia “Versi di Sardegna” che racchiude poesie di poeti e poetesse amanti della Sardegna e della sua fierezza, un viaggio che attraversa tutto il territorio L’antologia “Versi di Sardegna” è stata pubblicata …

Leggi

Quartu, il calendario “Logus e bistiris quartesus”

calendario logus e bistiris quartesus

Testimonial con abiti tradizionali e antichi gioielli immersi nelle bellezze del territorio Quartu Sant’Elena diventa un calendario, storico e culturale, che racconta la città per immagini e attraverso i suoi volti più noti. Artisti sportivi e personalità, talvolta note anche …

Leggi

L’Università di Cagliari contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

La solidarietà dell’Ateneo alla studentessa che ha denunciato l’aggressione subita la sera del 10 gennaio lungo il tragitto verso la mensa universitaria di via Sulcis Prevenzione e contrasto della violenza di genere in tutte le sue espressioni. L’obiettivo di garantire …

Leggi

Capitale Verde Europea, è l’anno di Grenoble

capitale verde Grenoble

La Commissione Europea ha lanciato l’European Green Capital Award nel 2010 per incoraggiare le città a diventare più verdi e più pulite e per migliorare la qualità della vita dei loro abitanti Il 15 gennaio, la città francese di Grenoble …

Leggi

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

unpli giornata nazionale dialetti

Lunedì la 10° edizione dell’evento istituito dall’Unpli per sensibilizzare alla tutela e promozione dei dialetti L’evento è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013. L’obiettivo è quello di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione …

Leggi

Imprese femminili, crisi fa crollare fatturati e occupazione

imprese femminili

La crisi picchia duro sulle imprese femminili. Confartigianato: pagato prezzo alto ma grandi capacità reazione Nel periodo della pandemia nel Paese, infatti, si è registrato un calo del 7,8% dell’occupazione femminile indipendente; a fronte del -6,1% registrato dalla componente maschile. …

Leggi

Allarme peste suina africana in Piemonte e in Liguria

peste suina ordinanza

Peste suina, ordinanza emanata dai ministri della Salute e delle Politiche agricole: permessa solo la caccia selettiva, vietate caccia, pesca e trekking Peste suina, arriva un’ordinanza per frenarne la diffusione nei territori colpiti. Il provvedimento è stato firmato dai ministri delle …

Leggi

Il 2021 anno nero per gli appalti pubblici in Sardegna

appalti pubblici

Report Cna, crollo numero e valori bandi: ora opportunità da Pnrr Il 2021 si chiuderà con un bilancio nettamente negativo per il mercato regionale dei bandi di gara per lavori pubblici. Tra gennaio e novembre in Sardegna sono state pubblicate …

Leggi

Al via la nuova stagione del Teatro Massimo di Cagliari

teatro massimo 1

Programmazione d’eccellenza, sperimentazione, nuove produzioni e promozione di giovani talenti: così il teatro Massimo di Cagliari accoglie il suo pubblico e si apre all’Europa Nuova vita per il Teatro Massimo di Cagliari che il 4 gennaio scorso ha iniziato il …

Leggi