Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone, la bimba scomparsa nel 2004 a Mazara del Vallo e mai più ritrovata, sarà sabato 26 novembre a Cagliari per la sedicesima edizione del Premio Alziator. Presenterà il suo libro, edito da Piemme, …
LeggiDa ex isola-carcere a parco, l’Asinara compie 25 anni
Era il 1997 quando l’ex isola carcere dell’Asinara, nota fino ad allora per aver ospitato nelle patrie galere boss mafiosi e pericolosi criminali, veniva battezzata a una nuova vita: un futuro da Parco nazionale e Area marina protetta. L’Asinara oggi …
LeggiDonne. Giornata contro la violenza
Donne. Una parola chiave che riassume il messaggio di Confartigianato Imprese Sardegna in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Norella Orrù (Delegata regionale Confartigianato Sardegna contro la violenza di genere) lancia l’appello a usare il numero …
LeggiStrategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Due workshop sulla sostenibilità nelle imprese.
Via all’attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile con 2 corsi online sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale nelle imprese. Un percorso che mira ad approfondire gli aspetti dell’integrazione delle tre dimensioni della sostenibilità. La Regione Sardegna ha inteso cogliere questa opportunità mettendola alla …
LeggiIglesias. Festival Internazionale Musica da Camera
Il 27 novembre il Duo Fortecello ospite al Teatro Electra di Iglesias per il XXIV Festival Internazionale di Musica da Camera. In cosa consiste il Festival Il Festival Internazionale di Musica da Camera, rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con …
Leggi“Eudaimonia” – Andrea Cubeddu in concerto il 2 Dicembre 2022
Venerdì 2 Dicembre 2022 alle ore 19:00, nella sede culturale Hermaea Archeologia e Arte, si terrà il concerto di Andrea Cubeddu dove porterà il suo nuovo album “Eudaimonia”. In collaborazione con l’associazione culturale L’Alambicco e l’associazione La Macchina Cinema. L’evento …
LeggiParità di genere nei C.d.A: il Parlamento approva i nuovi obblighi UE
Martedì, a dieci anni dalla presentazione della proposta, il Parlamento ha adottato in via definitiva sulla nuova legislazione conosciuta come direttiva sulle donne nei consigli di amministrazione (Women on Boards). L’obiettivo è quello di introdurre procedure di assunzione trasparenti nelle …
Leggi