La persecuzione attuata nel Medioevo nei confronti delle donne arrivò anche in Sardegna: un tour dell’ex Carcere del Sant’Uffizio organizzato per ricordare l’Inquisizione. 1492, Sancho Marin, primo inquisitore del regno, arriva in Sardegna inviato da padre Torquemada con una lettera …
LeggiLo sciopero femminista arriva a Cagliari per due giornate
Organizzate due giornate tra Teulada e Cagliari per la parità dei sessi. Una protesta antimilitarista e un corteo per le vie del capoluogo nel programma di “Non Una di Meno Cagliari”. “Non Una di Meno Cagliari” aderisce allo sciopero globale …
Leggi“Capitani Coraggiosi”, stagione teatrale dedicata ai ragazzi
Riprende la sua navigazione il veliero di “Capitani Coraggiosi”, la stagione di teatro dedicata ai ragazzi organizzata e curata da Cada Die Teatro. La direzione artistica è di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi. “Capitani Coraggiosi” continua quindi ad ottenere successo nei teatri …
LeggiBullismo, cyberbullismo e nuovi media, incontro al “Marconi”.
Nell’ambito delle iniziative e di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 11.20 nell’aula magna di via Valerio Pisano dell’istituto tecnico Marconi di Cagliari gli studenti delle classi prime e seconde del Marconi …
LeggiLa rilettura di una collezione, nasce “The artist as curator”.
Il progetto prevede una serie di eventi che “vitalizzino” la dimensione domestica del museo. Per questo motivo tra febbraio e maggio gli ambienti della casa MACC saranno abitati secondo un calendario che verrà presentato dopo l’inaugurazione dopo la “rilettura” effettuata. …
LeggiCellule staminali: trapianto di cromosoma completato.
Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del CNR e dell’IRCCS Humanitas hanno messo a punto un nuovo approccio per correggere in cellule staminali umane il difetto di una rara malattia genetica, la sindrome di Lesch-Nyhan. Ricerca biomedica sulle cellule …
Leggi“Voci dalla Laguna”, un libro e una mostra su Santa Gilla
Situata alle porte di Cagliari, la laguna di Santa Gilla rappresenta una delle aree naturalistiche di maggior fascino del mediterraneo. Marina Federica Patteri, fotografa nata a Dorgali che da anni risiede a Cagliari, dedica a quest’area un progetto fotografico dal …
Leggi