Maria Crisà

Studentessa di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, appassionata d'arte, teatro, moda e spettacolo.

Dott. Roberto Pili, longevità e benessere a Perdasdefogu

Il dottor Roberto Pili ci spiega come la comunità di Perdasdefogu, famosa per la longevità dei suoi abitanti, ha ispirato un modello integrato per promuovere salute e autonomia nella vita quotidiana, basato su sei principi fondamentali di benessere psicologico, relazionale …

Leggi

Caldo afoso e temperature più alte: in arrivo la svolta meteo estiva

Le temperature aumentano rapidamente in tutta Italia, con punte fino a 36°C: arriva la prima ondata di caldo subtropicale e scatta l’allerta afa per molte regioni già dal prossimo weekend Dopo giorni all’insegna del maltempo, l’Italia si prepara ad affrontare …

Leggi

Visione bionica ispirata agli insetti: nuove frontiere per AI e scienza

Visione bionica, sensori ispirati agli insetti aprono nuove frontiere per l’Intelligenza Artificiale e la scienza applicata: uno studio internazionale rivoluziona l’imaging ad alta precisione con tecnologia bio-ispirata e algoritmi di deep learning avanzato Nel mondo dell’innovazione tecnologica, la visione bionica …

Leggi

Monumenti Aperti 2025: un viaggio nella storia a Gonnostramatza e Mogoro

Monumenti Aperti a Gonnostramatza e Mogoro, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno: un’immersione storica tra chiese, nuraghi e musei unici in due centri simbolo della cultura della Marmilla La XXIX edizione di Monumenti Aperti arriva anche quest’anno in Marmilla, …

Leggi

Cagliari ospita i Population Days 2025: al centro il futuro della demografia

Population Days 2025: dal 4 al 6 giugno l’Università di Cagliari diventa punto di riferimento internazionale per gli studi demografici, con oltre 350 esperti da 20 Paesi e il lancio del Rapporto sulla Popolazione 2025 Dal 4 al 6 giugno …

Leggi

IsReal 2025: a Nuoro la IX edizione del Festival del Cinema Documentario

Martedì 27 maggio si inaugura la nona edizione di IsReal – Festival del Cinema Documentario. Fino al 1° giugno, Nuoro diventa capitale del cinema etnografico e documentaristico, con trenta film e ospiti d’eccezione Martedì 27 maggio 2025 prende il via …

Leggi

“I quattro passi prima dell’addio”: omaggio teatrale a Sergio Atzeni

A trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, “I quattro passi prima dell’addio” va in scena il 27 giugno all’Orto Giardino Mariposa de Cardu: letteratura, teatro e memoria per celebrare un autore indimenticato Sono trascorsi trent’anni dalla morte di Sergio Atzeni, …

Leggi

“La levatrice”: Sardegna del 1917 nel romanzo di Bibbiana Cau

Martedì 27 maggio a Cagliari, la terrazza della Fondazione di Sardegna ospita la prima nazionale del romanzo La levatrice di Bibbiana Cau, in occasione del festival Éntula organizzato da Lìberos Martedì 27 maggio, alle ore 18, la città di Cagliari …

Leggi

“Passeggiate della Salute” a Quartu: benessere nei parchi della città

Proseguono le “Passeggiate della Salute”, iniziativa della Cooperativa Agape nell’ambito del Progetto di Coesione Sociale “Nuovi Legami”, per promuovere il benessere psicofisico e la socialità nei parchi naturali di Quartu Sant’Elena All’interno del Progetto di Coesione Sociale “Nuovi legami”, la …

Leggi

Cagliari: con ACCRESCE un incontro sulle dipendenze giovanili

Lunedì a Cagliari un incontro sulle dipendenze tra i giovani: presso la Fondazione di Sardegna, un incontro con Ivan Severi del Gruppo Abele per affrontare l’emergenza delle dipendenze tra i giovanissimi e costruire una comunità educante Lunedì 26 maggio 2025, …

Leggi

Cybersecurity: Chrome cambia automaticamente le password violate

Con un aggiornamento pensato per rafforzare la sicurezza online, Google introduce in Chrome una funzione che consente di modificare automaticamente le password violate, migliorando protezione e usabilità per tutti gli utenti Nel contesto sempre più critico della cybersecurity, Google compie …

Leggi

Honor: l’intelligenza artificiale trasforma la fotografia quotidiana

Con i nuovi Honor 400 e 400 Pro 5G, l’intelligenza artificiale diventa protagonista della fotografia quotidiana, trasformando ogni immagine in un contenuto dinamico e semplificando anche il lavoro e l’organizzazione personale. Nel panorama in continua evoluzione degli smartphone, Honor si …

Leggi

Insieme contro il disagio giovanile: il 28 maggio la “Maratona bullismo”

Il 28 maggio 2025, al Palazzo dell’Informazione di Roma, una lunga diretta streaming affronterà il bullismo e il disagio giovanile con dati aggiornati, interventi di esperti e campioni dello sport Il 28 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 18:00, si …

Leggi

Pokémon GO Road Trip 2025: diventa reale

Quest’estate, l’universo di Pokémon GO prende vita nel mondo reale con il Pokémon GO Road Trip 2025: un evento gratuito e itinerante che trasforma sette città europee in parchi gioco a cielo aperto. Un’esperienza immersiva tra catture esclusive, battaglie, eventi …

Leggi

Teatro delle Saline: va in scena “Una giornata particolare”

Un’opera attuale che riflette sull’identità, la solitudine e l’oppressione nei regimi totalitari. Il 23 maggio il Teatro delle Saline di Cagliari ospita “Una giornata particolare”, adattamento teatrale dell’omonimo film di Ettore Scola. Appuntamento da non perdere venerdì 23 maggio, alle …

Leggi

Un maggio all’insegna dell’arte nei Musei civici di Cagliari

Un mese ricco di cultura per tutte le età nei Musei civici di Cagliari. Tra laboratori per bambini, letture, passeggiate fotografiche, visite guidate e la proroga della mostra “Memoria e visioni” al Palazzo di Città. Nel mese di maggio 2025, …

Leggi

One Ocean Foundation guida la rinascita della Posidonia

Un’iniziativa pionieristica nel cuore della Costa Smeralda coinvolge 80 ettari di fondale marino danneggiato per il ripristino della Posidonia oceanica, con un approccio scientifico replicabile e sostenuto da importanti realtà italiane come Pirelli, Smeralda Holding e l’Università di Sassari Nel …

Leggi

UniCa alla Biennale di Venezia: due progetti tra acqua e terra

L’Università di Cagliari è protagonista alla 19ª Biennale di Architettura di Venezia con due proposte selezionate per il Padiglione Italia, tra paesaggi costieri, riqualificazione urbana e intelligenza ambientale La Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari (UniCa) conquista la …

Leggi

Alla Biblioteca di Pirri un’avventura epica con Dungeons and Dragons

Giovedì 22 maggio 2025 la Biblioteca di Pirri si trasforma in una terra incantata grazie a una speciale sessione di Dungeons and Dragons, il gioco di ruolo che stimola fantasia e collaborazione Pirri, 22 maggio 2025 – Un pomeriggio all’insegna …

Leggi

Cannes 2025 : Palma d’Oro alla carriera a sorpresa per Denzel Washington

Festival di Cannes, omaggio a sorpresa per Denzel Washington: una Palma d’Oro onoraria per celebrare i suoi 50 anni di carriera tra Oscar e capolavori senza tempo Il Festival di Cannes ha regalato un momento indimenticabile al pubblico e a …

Leggi