Marco Abellán García-Valcárcel

Oplà in Concorso al Figari Short Film Fest

Il cortometraggio Oplà sarà in concorso al Figari International Short Film Fest e avrà la sua premiere a IN THE PALACE. Un evento imperdibile per gli amanti del cinema corto. Il cortometraggio Oplà ha appena ottenuto un’importante selezione al Figari …

Leggi

Open! Studi Aperti: Architetti e trasformazione urbana

Venerdì e sabato al Lazzaretto, “Open! Studi Aperti” presenta il lavoro degli architetti nelle trasformazioni urbane attraverso mostre e incontri aperti al pubblico. Venerdì 14 e sabato 15 giugno il Lazzaretto si trasforma in un laboratorio aperto grazie a “Open! …

Leggi

Festival delle bellezze: al via l’ottava edizione in Sardegna

Arte, musica e cultura tornano protagoniste in Sardegna con l’ottava edizione del Festival delle bellezze, in scenari storici e naturali d’eccezione. È ufficialmente partita l’ottava edizione del Festival delle bellezze, l’appuntamento annuale che unisce cultura, spettacolo e valorizzazione del patrimonio …

Leggi

Bando Nuove Officine Is Mascareddas

Il bando Nuove Officine Is Mascareddas supporta giovani creativi sardi per sviluppare progetti culturali innovativi e sostenibili. Il Bando Nuove Officine Is Mascareddas è una chiamata rivolta a giovani artisti, artigiani, designer e creativi under 35, con l’obiettivo di promuovere …

Leggi

Manu Chao all’Alguer Summer Festival il 10 agosto

Manu Chao live ad Alghero: un concerto imperdibile il 10 agosto all’Alguer Summer Festival, tra musica, energia e atmosfera mediterranea Sarà un’estate indimenticabile per gli amanti della musica dal vivo. Il 10 agosto 2025, Manu Chao salirà sul palco dell’Alguer …

Leggi

Pelle a rischio per caldo, smog e clima

Caldo intenso, smog e cambiamenti climatici stanno danneggiando la pelle, alterandone l’equilibrio naturale e mettendo alla prova la sua capacità di difesa quotidiana. Negli ultimi anni, la pelle è sempre più esposta a fattori ambientali aggressivi. Tra i principali responsabili …

Leggi

Diabete: arriva in Italia la prima insulina settimanale

La prima insulina settimanale al mondo è ora disponibile in Italia: una novità che semplifica la terapia del diabete e migliora l’aderenza e la qualità della vita dei pazienti. Una svolta epocale nella cura del diabete arriva direttamente in Italia: …

Leggi

Sardinia Cocktail Week a Cagliari: l’arte della miscelazione

La Sardinia Cocktail Week celebra a Cagliari l’arte della miscelazione, unendo tradizione, innovazione e sapori locali in un evento imperdibile per gli appassionati La Sardinia Cocktail Week è diventata uno degli eventi più attesi a Cagliari, capitale della Sardegna, dedicato …

Leggi

Storia e cultura al Castello di San Michele

Storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele Il Castello di San Michele è uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia presenti sul territorio italiano. Situato in una posizione strategica e immerso nel verde, il castello …

Leggi

Anna Castelli Ferrieri: la Signora Kartell e il design innovativo

La conferenza di Caterina Ghisu esplora il ruolo di Anna Castelli Ferrieri, icona del design italiano, e il suo impatto culturale nell’arredo moderno e nell’innovazione La figura di Anna Castelli Ferrieri rappresenta un punto di svolta nel mondo del design …

Leggi

Alghero e Hollywood nel film di Naitza

Un emozionante viaggio tra Sardegna e Parigi, tra storia, cinema e cultura: il regista Marco Antonio Naitza celebra la magia di Alghero e la sua connessione con Hollywood in un film applaudito anche nella capitale francese. Un film che porta …

Leggi

Guillermo Arriaga ospite al Marina Cafè Noir

L’incontro con Guillermo Arriaga al Marina Cafè Noir offre un’occasione straordinaria per scoprire i segreti del suo lavoro e il suo approccio narrativo che fonde cinema e letteratura in modo innovativo e coinvolgente Il Marina Cafè Noir si prepara ad …

Leggi

Festival Etnosfera ad Aggius: 21-22 giugno la passione della Cumb

  Il Festival Etnosfera di Aggius, il 21 e 22 giugno, celebra la passione e la ricchezza della Cumb, tra performance musicali, laboratori e iniziative dedicate a valorizzare la cultura popolare e l’identità della Sardegna settentrionale   Il Festival Etnosfera …

Leggi

Fondazione CON IL SUD presenta Piano 2025-2027

La presentazione del Piano attività 2025-2027 a Cagliari, organizzata da Fondazione CON IL SUD, illustra le nuove strategie per rafforzare l’innovazione sociale, la coesione territoriale e la valorizzazione delle comunità locali nel Mezzogiorno Alle ore 15 di oggi, a Cagliari, …

Leggi

Peter Cameron in Sardegna con Éntula

Peter Cameron, autore di romanzi indimenticabili e voce sensibile della narrativa americana, sarà protagonista di due eventi letterari in Sardegna promossi dal festival Éntula tra Sassari e Cagliari Per la prima volta in assoluto, lo scrittore statunitense Peter Cameron, autore …

Leggi

Babel Film Festival, domani a Cagliari la terza giornata

Una giornata ricca di appuntamenti: proiezioni, tavole rotonde e incontri con i registi nella terza giornata del Babel Film Festival a Cagliari Domani, a Cagliari, andrà in scena la terza giornata del Babel Film Festival, la prestigiosa rassegna internazionale dedicata …

Leggi

Cagliari, il ruolo sociale del farmaco equivalete

Il farmaco equivalente come strumento di equità sociale, garanzia di cura per tutti e risorsa strategica per la sostenibilità economica del sistema sanitario italiano Il farmaco equivalente è molto più di una semplice alternativa economica ai medicinali di marca. A …

Leggi

Torna la grande musica sinfonica al Comunale

Due concerti imperdibili al Teatro Comunale Il mese di giugno si apre con un appuntamento attesissimo: la grande musica sinfonica torna protagonista al Teatro Comunale con due concerti-evento fissati per il 10 e il 14 giugno alle ore 20:30. Si …

Leggi

Nuove regole per parcheggi nelle spiagge della Costa Smeralda

L’estate 2025 porta un’importante novità in Costa Smeralda: entrano in vigore nuove regole per la gestione dei parcheggi nelle principali spiagge del litorale gallurese. Le nuove misure, approvate dalle amministrazioni comunali in collaborazione con enti turistici e ambientali, puntano a …

Leggi

Al via gli incontri su Sardegna Ricerche e PR FESR 2021-2027

Al via il ciclo di incontri per le azioni affidate a Sardegna Ricerche nel PR FESR Sardegna 2021-2027 Ha preso il via il ciclo di incontri promossi da Sardegna Ricerche per presentare le azioni affidate nell’ambito del Programma Regionale FESR …

Leggi