Luca Lobina

Luca Lobina nato a Cagliari classe 1980, inizia a scrivere racconti fantasy dall'età di 6 anni nel suo diario segreto, i racconti sono frutto di fantasia, sogni e storie realmente accadute. All'età di 36 anni inizia ad affacciarsi nel mondo del cinema e si iscrive ai casting come figurante per scoprire il meccanismo del cinema dietro e davanti le quinte. Un mondo che lo intriga e lo affascina sempre di piu'. Dopo circa un anno e dopo aver fatto oltre 20 comparse si iscrive ad un corso di sceneggiatura a Cagliari e inizia a studiare recitazione all'accademia internazionale di recitazione a Roma. Inizia a lavorare come attore con diversi registi italiani in piccoli ruoli ma anche in ruoli da protagonista e scrive la sua prima sceneggiatura "Su Pissiafoi" nel 2022 e vince oltre 20 festival internazionali come miglior sceneggiatura e miglior sceneggiatore. Dopo pochi mesi "Su Pissiafoi" diventa un film, un cortometraggio di 27 minuti che viene proiettato nei cinema di tutta la sua Isola, la Sardegna, registrando un enorme successo. Attualmente il cortometraggio viene proiettato nelle scuole ed elementari sarde.

Ciak in Sardegna: Lia Careddu, l’arte della recitazione senza tempo

Ospite di oggi, Lia Careddu è un’attrice che ha saputo reinventarsi tra teatro, cinema e televisione, diventando un punto di riferimento nel panorama culturale sardo. Ogni martedì, “Ciak in Sardegna” porta gli spettatori alla scoperta degli artisti dell’isola, raccontando il …

Leggi

Ciak in Sardegna: Andrea Sardu,il regista cagliaritano di “Catarsi”

Ospite di oggi Andrea Sardu: il regista cagliaritano che racconta emozioni profonde attraverso il cinema indipendente Ogni martedì, Ciak in Sardegna porta il pubblico alla scoperta degli attori e registi più talentuosi dell’isola. Il programma, ideato da Luca Lobina e …

Leggi

Ciak in Sardegna: Emilio Puggioni il viaggio tra cinema e teatro

L’attore sardo, protagonista di Ciak in Sardegna, racconta il suo percorso artistico tra produzioni locali e internazionali. Dalle collaborazioni con registi affermati ai riconoscimenti nei festival, un ritratto di talento e autenticità che valorizza la tradizione isolana. Ogni martedì, “Ciak …

Leggi

Ciak in Sardegna: Katia Corda una vita tra Barbagia e set cinematografici

Un talento nato in barbagia, tra teatro, cinema e scrittura Ogni martedì, Ciak in Sardegna accende i riflettori su attori e registi dell’isola, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sulle professionalità del settore audiovisivo locale. Il format, ideato da Luca …

Leggi

Ciak in Sardegna: Carlo Porru il suo percorso tra teatro e cinema

Carlo Porru, l’attore che porta la Sardegna sul grande schermo e sulle scene teatrali Ogni martedì, “Ciak in Sardegna” accende i riflettori su attori e registi dell’isola, raccontandone il percorso artistico e le esperienze vissute tra teatro, cinema e televisione. …

Leggi

Ciak in Sardegna: Giuseppe Boy tra cinema, teatro e televisione

ospite di oggi l’attore giuseppe boy, un viaggio tra teatro, cinema e televisione Ogni martedì, “Ciak in Sardegna” accende i riflettori su attori e registi dell’isola, raccontandone il percorso artistico e le esperienze vissute tra teatro, cinema e televisione. L’idea …

Leggi

Ciak in Sardegna

Ogni martedì, Unica Radio racconta con “Ciak in Sardegna” le storie e le esperienze di attori e registi sardi, esplorando la loro vita e il mondo del cinema in Sardegna. Da una idea e conduzione di Luca Lobina, scopriamo il …

Leggi