Squadra di casa rimonta negli ultimi minuti Sconfitta che brucia per la Dinamo ieri sera a Pesaro. Contro la Vuelle i biancoblu di coach Bucchi, privi di Bendzius, vedono sfumare la vittoria e il quarto posto in classifica. Non è …
LeggiCagliari sostenibile: un percorso ambientale integrato
L’evento è programmato nell’ambito della candidatura di Cagliari a Capitale Verde Europea 2024 Nuovo incontro su “Cagliari sostenibile: un percorso ambientale integrato”. Giovedì 14 aprile, a partire dalle ore 10, presso la Sala Conferenze dell’Edificio Sali Scelti del Parco Naturale …
LeggiPasquetta in Trenino Verde, alla scoperta dei luoghi del “Muto di Gallura”
Si viaggerà sulle bellissime carrozze Breda degli anni 30’, con gli interni in legno Pasquetta in Trenino Verde, alla scoperta dei luoghi del “Muto di Gallura” Sull’onda del successo del film “Il muto di Gallura”, quest’anno, la Pasquetta sarà l’occasione …
LeggiL’asinella Chilivani vince la prima mostra dell’asino sardo
L’allevatore Sotero Satta di Ittireddu porta a casa anche il secondo posto con Bonesu L’asinella Chilivani di 3 anni degli allevatori Sotero Satta e Canu Antonio vince la I Mostra regionale dell’asino di razza Sarda; mentre si piazza secondo lo …
LeggiPasquetta a Castelsardo
Una intera giornata da vivere sul Golfo dell’Asinara fra danze medievali, lupi della Cecoslovacchia e il tributo a Fabrizio De Andrè Lunedì 18 aprile, per il giorno di Pasquetta, Castelsardo apre le sue porte e torna a raccontarsi in una …
LeggiCUS sconfitto a Sa Duchessa: Tourè trascina Patti alla vittoria
Le universitarie conducono per tre quarti, poi si arrendono alla fisicità della senegalese Il derby delle isole del 24° turno di Serie A2 si rivela amaro per il CUS Cagliari; che conduce per tre quarti ma alla fine subisce la …
LeggiConcerti di primavera: l’11 aprile a San Giacomo
Il quarto appuntamento della stagione dedicata alla grande musica classica presso la Chiesa di San Giacomo di Sassari Riprendono lunedì 11 aprile, “I concerti di primavera”. La più longeva rassegna cameristica sassarese, organizzata dall’associazione Ellipsis in collaborazione con il Conservatorio …
LeggiTechfind sconfitta a testa alta
San Giovanni Valdarno passa, ma solo dopo 40 minuti di battaglia a viso aperto Ancora un ko, il quinto consecutivo, ma stavolta la Techfind Selargius può abbozzare un sorriso. La super capolista San Giovanni Valdarno, infatti, non ha avuto vita …
LeggiTeatro Lirico Cagliari: buio e oro nell’elegante e minimal Ernani
Dopo 69 anni opera di Verdi ritorna a Cagliari tra gli applausi Mancava da Cagliari da 69 anni e ieri sera al Teatro Lirico, è stata accolta da lunghi applausi. Ernani, opera giovanile che ha consacrato Verdi “maggiore operista italiano …
LeggiLa Stagione Lirica a Sassari riparte da settembre
Inaugurazione con la violinista Anna Tifu, poi il Don Giovanni La Stagione Lirica torna al Comunale di Sassari dal 24 settembre al 7 dicembre, a 10 anni dall’inaugurazione del nuovo teatro; a 70 dalla prima stagione allestita dall’Ente Concerti “Marialisa …
LeggiUcraina: Tuttestorie promuove una mostra mercato a Cagliari
Iniziativa a sostegno dei bambini colpiti dalla guerra Il celebre festival di Letteratura per ragazzi apre una mostra mercato per aiutare i bambini colpiti dalla guerra in Ucraina. Arredi originali, illustrazioni d’autore, oggettistica, costumi, decorazioni, pezzi unici di allestimenti di …
LeggiBarumini e Mont’e Prama insieme per promuovere le due realtà
Siglato accordo tra le due Fondazioni, presto calendario eventi È stato siglato a Barumini un accordo di collaborazione tra la Fondazione Barumini Sistema Cultura e la Fondazione Mont’e Prama; lo scopo è diffondere la conoscenza dei territori e rendere le …
LeggiSalvare i cervi sardi dall’abbattimento, petizione on line
Lettera-appello degli ecologisti a ministero, Ispra e Regione Una petizione per salvare i cervi sardi e scongiurare gli abbattimenti. È l’iniziativa dell’associazione ecologista Gruppo d’intervento giuridico. È la risposta alla Regione per contestare “le recenti dichiarazioni dell’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis …
LeggiGli studenti della Scuola Foscolo di Cagliari incontrano Suor Giuliana
L’incontro sarà sabato 9 Aprile dalle ore 9.30 alle 11.00 presso la Scuola Ugo Foscolo, in Viale Marconi 82 a Cagliari Gli studenti della Scuola Foscolo di Cagliari incontrano Suor Giuliana, delle suore Orsoline di Somasca, che ospita a Villa …
LeggiDinamo Sassari a Pesaro per confermare il 4° posto
Coach Bucchi, “si può sognare ma restiamo con i piedi per terra” Sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria contro Milano, la Dinamo Sassari scenderà in campo domenica a Pesaro, alle 18, per confermare il buon momento e il 4° posto …
LeggiIX Festival Musica e Storia a Cagliari
La rassegna ritorna in presenza con un’edizione dedicata ad Alfonsina Strada e al suo messaggio di libertà In salita e controvento, dal 14 al 17 aprile a Cagliari il IX festival Musica e Storia. Tra gli ospiti: Andrea Viola, Silvia …
LeggiSardegna: MetroCagliari, secondo binario Monserrato-Settimo San Pietro
Assessore Todde, Regione ha ottenuto 18mln di fondi da ministero “Nell’ambito del riparto del fondo ministeriale per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del paese, la Regione Sardegna ha ottenuto un finanziamento di 18 milioni di euro per alcuni interventi …
LeggiSardegna tra le top per transizione digitale
Ministro Innovazione incontra presidente Regione a Villa Devoto Nella realizzazione della transizione digitale, la Sardegna si posiziona tra le Regioni di fascia medio-alta. L’ha detto oggi il ministro dell’Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, che ha incontrato il presidente della Regione Christian …
LeggiAlghero: 48 famiglie pronte ad accogliere i profughi provenienti dall’Ucraina
Disponibilità per ospitare 86 sfollati, incontro in Comune Ad Alghero quarantotto famiglie hanno risposto all’appello del Comune e si sono messe a disposizione per offrire accoglienza ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Al momento ad Alghero sono presenti 18 …
LeggiProgetto Conoscer-Si: prorogate le iscrizioni fino all’11 aprile
Laboratori di cinema e breakdance per combattere il disagio giovanile: prorogate le iscrizioni fino all’11 aprile Quartu Sant’Elena partecipa al progetto Conoscer-Si con due iniziative sulla danza e il modo delle immagini: breakdance e cinema low cost. Fino all’11 aprile …
LeggiBàcco di Siddùra miglior Carignano per la guida 5StarWines
Entra con 93 punti nel concorso preludio al Vinitaly Bàcco 2020, nuovo vino Igt della cantina gallurese, primeggia a Verona al concorso che fa da preludio al Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile. E’ firmato Siddùra il miglior …
LeggiReti idriche: Egas, ok a riqualificazione reti di Assemini e Sestu
I progetti per oltre 4,7 mln presentati da Abbanoa L’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna ha approvato due progetti esecutivi riguardanti la riqualificazione delle reti idriche dei comuni di Assemini e Sestu; finanziati con fondi POR- FESR (Azione “Potenziare le …
LeggiCinema: la Sardegna degli alberi perduti diventa docu-film
Lo firma il regista nuorese Francesco Bussalai Il disboscamento selvaggio della Sardegna dell’800 operato dal governo piemontese, rivive al cinema in un docu-film del regista nuorese Francesco Bussalai. “Arbores – La storia perduta degli alberi in Sardegna” ricostruisce un disastro …
LeggiL’asino sardo: prospettive di valorizzazione e salvaguardia
Se ne parlerà ad Ittireddu l’8 aprile in occasione della prima mostra dedicata all’asilo Sardo Il nuovo ruolo dell’asino nel contesto dell’allevamento isolano e non solo verrà dibattuto venerdì 8 aprile con inizio alle ore 10 presso la biblioteca comunale …
LeggiAriaferma, da Sassari ai David di Donatello: 11 nomination per il film girato in Sardegna in pieno lockdown
Valanga di nomination e grande successo per il cinema Made in Sardegna con Ariaferma ai David di Donatello 2022 Ariaferma, l’ultimo film del regista Leonardo Di Costanzo, pensato e girato interamente sull’isola, e’ ufficialmente in corsa per numerosi premi: Miglior …
LeggiUnica Radio intervista Claudia Aru
Argomento dell’intervista: il singolo “Buen Camino!” in relazione alle esperienze vissute durante il cammino di Santiago Mercoledì 6 aprile, Unica Radio ha avuto il piacere di intervistare al telefono la cantautrice sarda Claudia Aru. Insieme abbiamo parlato del suo ultimo …
LeggiMaster junior, al via sopralluoghi degli studenti nei nuraghi
In 200 hanno partecipato alle lezioni del corso sulla civiltà nuragica Tre appuntamenti all’insegna dell’archeologia, che seguono il ciclo di lezioni organizzate nell’ambito del ‘Master junior sulla civiltà nuragica’; hanno partecipato circa 200 ragazzi del terzo, quarto e quinto anno …
LeggiTeatro: 5 titoli per Stagione a Villaspeciosa firmata Abaco
Al Maria Carta dal 10 aprile al 15 maggio Villaspeciosa riparte dalla cultura: si riapre il sipario del Teatro comunale Maria Carta, inaugurato alcuni anni fa. L’annuncio dell’assessora Claudia Sedda “Ospiterà la prima vera stagione teatrale una scommessa per riportare …
LeggiVela: Andrea Mura alla Romax1 per battere un nuovo record
Nel mirino il primato di percorrenza della regata Un’altra avventura in mare per il velista Andrea Mura. E un altro record da battere: il primato di percorrenza (poco più di 66 ore) della Roma x 1, già nelle sue mani …
LeggiTeatro Eliseo Nuoro: i giganti della montagna l’8 aprile
Si inizia venerdì alle ore 20:30 con l’ultima opera di Pirandello, riscritta e agìta da Valentina Banci Il Teatro Eliseo di Sardegna a Nuoro articola un programma dove sono le donne a avere protagonismo e rappresentanza artistica; dove la produzione …
Leggi