Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

AirPods sempre più intelligenti: ecco le nuove funzioni

Con iOS 18, Apple promette un’esperienza d’uso ancora più fluida e naturale grazie a gesture con la testa, rilevamento del sonno, scatto remoto e qualità audio migliorata. Apple rivoluziona gli AirPods: ecco cosa cambierà con iOS 18 Con l’arrivo di …

Leggi

Luna piena di giugno: la magia della Luna di Fragola

Preparati ad ammirare la “Luna di Fragola” l’11 giugno 2025: un evento raro che affonda le radici nelle tradizioni antiche, offrendo uno spettacolo celeste unico se sai come e quando osservarlo. L’attesa è quasi finita per uno degli appuntamenti astronomici …

Leggi

Temperature in Aumento: Bollino Arancione in Tre Città Italiane

L’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di caldo intenso, con il Ministero della Salute che allerta tre città con bollino arancione e nove con pre-allerta gialla per la salute. Con l’estate che avanza, l’Italia sta vivendo un aumento significativo delle …

Leggi

Il kit di automedicazione, indispensabile per 9 Italiani su 10

Per un’estate senza pensieri, scopri perché il kit di automedicazione è il compagno di viaggio irrinunciabile per quasi tutti gli italiani che partono per le vacanze. L’estate è ufficialmente iniziata e, con l’arrivo del caldo e la voglia di evasione, …

Leggi

Babel Film Festival: quarta giornata dedicata alle lingue minoritarie

Il Babel Film Festival di Cagliari, alla sua nona edizione, dedica la quarta giornata a una maratona di cortometraggi in lingue minoritarie, dal napoletano al gaelico scozzese, celebrando la diversità linguistica cinematografica. Domani, mercoledì 11 giugno, il Babel Film Festival …

Leggi

Einstein Telescope: un futuro sostenibile per la Sardegna

Un evento cruciale a Cagliari per connettere imprese e ricerca, esplorando le opportunità del progetto Einstein Telescope e le tecnologie abilitanti per lo sviluppo isolano. La Sardegna si proietta verso un futuro di innovazione e sostenibilità grazie all’incontro “Einstein Telescope …

Leggi

Teatro Ragazzi a Cagliari: “Ciuffetto Rosso” a Casa Saddi

“Ciuffetto Rosso” porta in scena un’avventura sarda, unendo fiaba e tematiche ambientali per incantare i giovani spettatori e farli riflettere. Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17.30, si alza il sipario sulla rassegna di Teatro Ragazzi “E-stiamo al parco“, un’iniziativa …

Leggi

Marte Bianco: l’esperienza di Marco Buttu alla MEM di Cagliari

Un viaggio straordinario tra ghiacci eterni e isolamento assoluto: Marco Buttu presenta il suo libro “Marte Bianco”, che racconta la sua esperienza alla stazione Concordia, in Antartide. Un nuovo appuntamento con la rassegna “Incontri con gli autori” Giovedì 12 giugno …

Leggi

Cagliari ed Esercito a favore di minori e persone con disabilità

Grazie a una rinnovata intesa tra Comune e Comando Militare Sardegna, lo stabilimento militare del Poetto ospiterà attività ricreative e di balneazione per fasce vulnerabili della popolazione. Inclusione sociale e benessere: una sinergia sempre più forte La collaborazione tra il …

Leggi

Nove scuole di Cagliari ottengono la Certificazione Green School

Oltre 700 studenti coinvolti in attività sostenibili: il progetto Green School promuove educazione ambientale, buone pratiche ecologiche e cittadinanza attiva tra i più giovani. Educazione ambientale: le scuole di Cagliari protagoniste della sostenibilità Nove plessi scolastici della Città Metropolitana di …

Leggi

AteneiKa 2025: musica, sport e cultura protagonisti a Cagliari

Due giornate all’insegna dell’intrattenimento, con concerti, incontri e attività sportive. Sul palco artisti emergenti e affermati, mentre oltre duemila studenti animano i campi del CUS Cagliari. Il festival AteneiKa 2025 continua tra musica, sport e inclusività Prosegue con grande successo …

Leggi

Costruiamo insieme il Diario Digitale del Volontariato Sardo

Un progetto collettivo per raccogliere, conservare e valorizzare la storia del volontariato in Sardegna, attraverso testimonianze, documenti e ricordi condivisi da chi vive e anima le comunità locali. Un patrimonio di memoria condivisa È ufficialmente avviato il Diario Digitale del …

Leggi

Scopri le lagune di Cagliari: due giorni di cultura e natura

Visite guidate, storytelling e spettacoli tra Storia e Natura per celebrare le lagune di Cagliari. Un’opportunità unica per esplorare Santa Gilla e Molentargius. “Un viaggio tra storia, natura e cultura: due giornate per scoprire la magia delle lagune di Cagliari.” …

Leggi

Festival AteneiKa 2025: Sport, Musica e Intrattenimento

Festival AteneiKa 2025: Sport, Musica e Intrattenimento al CUS Cagliari. Un evento che unisce sport e cultura, con performance musicali e tornei sportivi tra il 3 e il 4 giugno. Scopri il programma completo dell’undicesima edizione del festival. L’undicesima edizione …

Leggi

Beppe Dettori e il nuovo album in lingua sassarese turritana

Beppe Dettori, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Sa Perbeke“, lancia un nuovo progetto discografico intitolato “Poni Mente a Me”, un album interamente in lingua Sassarese Turritana. Questo progetto vuole essere un omaggio alla cultura sarda, in particolare alle lingue …

Leggi