Ilaria Murgia

Ciao sono Ilaria, una studentessa di giurisprudenza, appassionata di storia e archeologia ma anche di calcio, formula 1 e motogp.

“Donne vissute in Sardegna”: un viaggio nel tempo

Donne vissute in Sardegna

Continua il 13 dicembre la Rassegna letteraria alla Mem presentazione “Donne Vissute in Sardegna” La Mem – la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospita il primo appuntamento della rassegna letteraria Incontri con gli autori. La presentazione del libro Donne vissute …

Leggi

Scopriamo il Servizio Civile con Alessio Colacchi

Servizio Civile Universale

Il servizio civile universale è un’esperienza formativa e di crescita personale che permette ai giovani di dare il proprio contributo alla comunità, attraverso l’impegno in attività di interesse pubblico. Abbiamo parlato della tematica del Servizio Civile Universale con Alessio Colacchi, …

Leggi

Festival di letteratura Mondo Eco

Festival letterario

Fino al 12 dicembre si svolge la IV edizione del Festival di letteratura, di Mondo Ecosostenibilità Ecologica Sociale e Culturale. La IV edizione del Festival di letteratura MONDO ECO dopo un mese e mezzo di incontri con gli autori, gli …

Leggi

Firma con appIO: firma elettronica qualificata, semplice e sicura

firma app IO

Firma con IO è un nuovo servizio che consente ai cittadini di firmare documenti e contratti tramite l’app IO in maniera semplice, veloce e sicura. Il servizio genera una Firma Elettronica Qualificata (FEQ), con certificato “one shot”. Questa firma ha …

Leggi

Cultura, torna #domenicalmuseo

#domenicalmuseo

La prima domenica del mese di ottobre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali con l’iniziativa #domenicalmuseo Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura domenica al museo: il 1° ottobre 2023 l’ingresso sarà gratuito nei musei, nei complessi monumentali, …

Leggi

Calangianus: capitale del biliardo

biliardo calangianus

Biliardiadi a Calangianus. Il piccolo comune sardo per 10 giorni diventa la capitale del biliardo con oltre 250 atleti da 15 nazioni. Calangianus, un piccolo comune della Sardegna, si è trasformato per dieci giorni nella capitale internazionale del biliardo. Dal …

Leggi

Sgarbi racconta l’arte di Giovanni Nonnis

giovanni nonnis

 Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi racconta l’arte di Giovanni Nonnis il 29 settembre al Teatro Massimo Vittorio Sgarbi racconta al Teatro Massimo di Cagliari l’artista Giovanni Nonnis il 29 settembre.  “Cavalli”, i “Guerrieri”, le “Figure” e vivissime nature morte …

Leggi

Il racconto per immagini di scavi e scoperte in Sardegna

sardegna corti

Registi, archeologi, storici dell’arte e restauratori insieme per raccontare il patrimonio culturale della Sardegna. Il Segretariato regionale del ministero della Cultura per la Sardegna e la Sardegna Film Commission hanno firmato un protocollo d’intesa triennale per realizzare una serie di …

Leggi

Quartu Sant’Elena: Oltre i Confini

oltre i confini

Oltre i Confini, venerdì 22 settembre alle ore 21, “Onde” di Virginia Woolf, con Elena Pau a Quartu Sant’Elena Venerdì 22 settembre alle ore 21 un viaggio tra le righe con “Onde” da Virginia Woolf. Elena Pau porta in scena il romanzo …

Leggi

Bono: festival di letteratura sportiva Mens Sana

festival mens sana

Il festival di letteratura sportiva Mens Sana, organizzato dal Comune di Bono con Lìberos, si terrà dal 22 al 24 settembre. La prima edizione del Festival di letteratura sportiva Mens Sana, organizzato dal comune di Bono in collaborazione con Lìberos. …

Leggi

Cagliari: incontro sulla longevità e la demenza

Roberto Mura

Giovedì 21 settembre alle ore 17 a Palazzo Regio a Cagliari ci sarà un incontro con degli esperti per trattare il tema della longevità e della demenza Il 21 settembre, a Palazzo Regio a Cagliari, si terrà un incontro per …

Leggi

Marmilla: un weekend di fede, musica, tradizioni e cultura

marmilla due giare

Dal 22 al 24 settembre in Marmilla un weekend di fede, musica, tradizioni e cultura. Cultura, fede, musica e spirito ecologico per un nuovo e ricco fine settimana nel territorio dei comuni del Consorzio turistico “Due Giare” in Marmilla. A Curcuris …

Leggi

The social Gallery: mostra fotografica di Josephine Sassu

Josephine Sassu

Il 21 settembre ci sarà l’inaugurazione dello spazio The social Gallery a Quartu con la mostra fotografica di Josephine Sassu Il 21 settembre sarà inaugurato nello spazio “The Social Gallery” – V-Art Quartu Exposition la mostra fotografica di Josephine Sassu. …

Leggi

Cagliari: Peregrini Carmina

Peregrina Carmina

Dal 5 settembre al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà Peregrini carmina, un progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento.  Theandric Teatro Non violento a Cagliari si propone di coniugare camminate meditative e arte, creando un ambiente di …

Leggi

Marballu’s festival, domani a Carloforte la terza giornata

marballu's festival

Venerdì la terza giornata domani a Carloforte per il Marballu’s festival. Si parte con il teatro in compagnia di Andrea Cota e Valerio Malorni A Carloforte un’altra giornata di appuntamenti da non perdere venerdì 1° settembre per il Marballu’s festival. …

Leggi

Festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”

Ai confini tra Sardegna e jazz

Venerdì 1 settembre sul palco del festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz” Gabriele Mitelli, il progetto Pipeline 8 e Andrea Ruggeri Small Ensemble “Musiche Invisibili”. Si alza il sipario della quarta serata in musica per il festival “Ai Confini …

Leggi

XIX edizione del Cabudanne de sos poetas nel vivo

Cabudanne de sos poetas

La XIX edizione del “Cabudanne de sos poetas” entra nel vivo e quest’anno la tematica svolta è “Abitare i paesi”. Ripartire dai luoghi della cultura per ricostruire il tessuto sociale e urbano. Il 1° settembre la XIX edizione del “Cabudanne …

Leggi

Bonus trasporti: domani il click day

bonus trasporti

Domani 1 settembre 2023 è il click day per la domanda del Bonus Trasporti. La domanda può essere inserita dalle ore 8 del mattino di venerdì 1 settembre A partire dal primo settembre, sarà possibile richiedere il Bonus trasporti con …

Leggi

Marballu’s festival, il programma di giovedì

Marballu's festival Gli Omini

Il Marballu’s festival entra nel vivo con il teatro della compagnia toscana Gli Omini. La chiusura di serata affidata alla musica dei Freak Motel Il Marballu’s festival a Carloforte entra nel vivo. Il festival organizzato dall’associazione Bötti du Shcöggiu, con la …

Leggi

Arterità festival: in scena “La pescatrice di perle”

La pescatrice di perle © Mariagrazia Proietto

Arterità Festival, La periferia è il centro dell’arte! Andrà in scena “La pescatrice di perle” martedì 29 agosto alle ore 21 Riparte martedì 29 agosto  l’Arterità festival – La periferia è il centro dell’arte! La rassegna curata da L’Aquilone di Viviana …

Leggi