Il Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il dipartimento delle politiche giovanili e servizio civile universale ha pubblicato il bando per il servizio civile 2023-2024. …
LeggiCagliari: approvata la mozione per la tutela della bigenitorialità
La commissione Pari Opportunità approva all’unanimità la mozione “interventi finalizzati al sostegno della bigenitorialità”. Approvata all’unanimità la mozione “interventi finalizzati al sostegno della bigenitorialità” nella seduta della Commissione pari opportunità dello scorso 21 dicembre 2022. È stato preparato un documento …
LeggiCarta Giovani Nazionale: cos’è? Quali sono le agevolazioni?
La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia. La Carta consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità. La Carta Giovani Nazionale è …
LeggiRumundu:”Giovani che cambiano il mondo”
Il progetto “Giovani che cambiano il mondo” di Rumundu premia la migliore idea di Sardegna sostenibile. “Giovani che cambiano il mondo” il progetto dell’associazione Rumundu nato grazie al Bando della Fondazione di Sardegna per valorizzare il sistema scolastico. Questo progetto …
LeggiApp IO: cos’è e come funziona?
Il progetto IO ha come obiettivo rendere l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione a portata di smartphone. Il progetto cosiddetto IO è un passo verso la visione di cittadinanza digitale del governo italiano. Il risultato del progetto è appunto una …
LeggiSPID: come creare la propria identità digitale in tre passi
Cosa è lo SPID ? È l’acronimo di sistema pubblico di identità digitale. Lo SPID è la chiave d’accesso ai servizi pubblici digitali della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti in maniera veloce, semplice e sicura. Lo SPID non …
LeggiGiuseppe Ierolli: 16 dicembre convegno Jane Austen
Alla Mediateca del Mediterraneo di Cagliari alle ore 17 si terrà convegno “Per una rilettura critica e ragionata di Orgoglio e pregiudizio” Giuseppe Ierolli. Le ultime giornate del Dicembre letterario saranno interamente dedicate all’autrice Jane Austen. Il primo evento si …
Leggi