Thalassa Azione Onlus APS. Associazione ScienzaSocietàScienza. Università degli Studi di Cagliari. Diabete Zero. Avis Regionale Sardegna e Convitto Nazionale di Cagliari. Tutti insieme per dare vita al progetto “Scopriamo i padri della Medicina in Sardegna”. Protagonisti attivi i ragazzi del …
LeggiA Praga il progetto “Sardegna. L’isola delle meraviglie”
Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare “Sardegna. L’isola delle meraviglie” che nel corso del 2021 si articolerà in numerosi eventi. Volti a valorizzare le eccellenze dell’isola in ambito artistico, cinematografico, letterario. E etnografico, …
LeggiLa rivolta dei locali contro la zona arancione
La rivolta contro la zona arancione in Sardegna parte dall’hinterland di Cagliari e dal Sulcis Iglesiente. Ieri e oggi 25 gennaio bar e altri esercizi commerciali sono rimasti aperti a Capoterra. Ma anche a Carbonia sta nascendo un movimento «Io apro» con tanto di statuto e iniziative …
LeggiLa grave carenza di medici in Italia
C’è voluta una pandemia per mettere in luce la grave carenza di medici in Italia. Una lacuna che rischia di trasformarsi in una voragine: nei prossimi 10 anni andranno in pensione circa 70mila medici che non potranno essere sostituiti, se …
LeggiIl Tg1 mostra le crudeltà dietro il Prosciutto DOP
“Siamo usciti questa sera con una nuova indagine. Condotta in due allevamenti che risultano essere fornitori del Prosciutto DOP. Documentate feroci violenze sui maiali, anche su suinetti di pochi giorni di vita. Le immagini, diffuse nell’edizione serale del Tg1 e realizzate …
LeggiJanas-Lab: “Janas s’incantu” è molto più di un libro!
Imparare la lingua sarda diventa un gioco con il Janas-Lab. Giovedì 28 gennaio alle 19 su Facebook la presentazione della sezione didattica del progetto. E dei contenuti multimediali del libro. Ispirato alle misteriose creature abitanti nelle Domus de Janas. ‘“Janas …
LeggiSolo per il 30% delle aziende italiane il 5G è una risorsa
Solamente il 30% delle aziende italiane ha piena consapevolezza del potenziale del 5G. Le reti di nuova generazione. Mentre il restante 70% non ha la minima idea di cosa sia. Il 63% dei cittadini europei pensa poi che il 5G …
Leggi