Mercoledì 5 maggio 2021 verrà presentato il libro “La Signora della stazione” di Dolores Dessì. La presentazione avverrà sui canali social della Fondazione Nocentini. Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 17.30 verrà presentato il libro “La Signora della stazione” di …
LeggiMediterranEu: La Sardegna è pronta a cambiare il mondo
“MediterranEu – Giovani che cambiano il mondo” è un progetto che promuove nuove forme di imprenditoria giovanile, con ricadute positive su tutta l’area euro-mediterranea. Così, col supporto della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale di Roma (che si occupa di sanità, ricerca, assistenza, …
LeggiFibromialgia diagnosticata in 1 caso su 2: Solo l’1/3 italiani la conosce
Forti dolori diffusi in tutto il corpo, in particolare schiena e cervicale, facile affaticamento anche nel compiere semplici azioni, insonnia, difficoltà a concentrarsi e disturbi d’ansia. Sono solo alcuni dei principali sintomi che accomunano chi soffre di fibromialgia. La fibromialgia …
LeggiLe scadenze Erasmus+ si avvicinano: Online le risorse per fare domanda
Si avvicinano le scadenze del Programma Erasmus+ per l’azione chiave 1 e l’azione chiave 2, rispettivamente tra l’11 maggio e il 20 maggio prossimi. Per sostenere tutti i candidati nel percorso verso la presentazione delle domande per la mobilità e …
LeggiCovid-19: La Sardegna è pronta per il ritorno in arancione
La Sardegna è ormai pronta per tornare in zona arancione. A suggerircelo, in base a quanto viene comunicato dall’ANSA, è il fatto che l’ultimo Rt sia arrivato a 0,81. La Sardegna sembra mostrare ormai un trend positivo da zona arancione. …
LeggiNonostante la pandemia da Covid-19 il mercato immobiliare regge
Il mercato immobiliare in Italia regge nonostante il Covid, con un +12% per il settore non residenziale e +9% per il residenziale, con predilezione per le abitazioni signorili. La pandemia ha costretto tutti a passare più tempo nelle proprie abitazioni. La chiusura …
LeggiEsc: Un anno di contrasto al gioco patologico d’azzardo
Un nome, Esc, che evoca la possibilità di una via d’uscita dalla drammatica spirale del gioco d’azzardo patologico, un fenomeno che in Italia ha registrato una forte crescita tra tutti gli strati sociali della popolazione. Compie un anno lo sportello …
Leggi