Sono stati annunciati nel sito dell’Andaras Traveling Film Festival 2021 i 50 finalisti della terza edizione. A sorpresa, nessuna delle opere in finale parla della pandemia, bensì solo “colori e voglia di respirare”. Andaras Traveling Film Festival 2021 annuncia online, …
LeggiArriva Setai, l’app che calcola l’impatto ambientale del cibo
Quanto è sostenibile il cibo che compriamo? Da oggi è possibile scoprirlo grazie a Setai, un’applicazione che aiuta a migliorare le abitudini alimentari e a conoscere l’impatto ambientale del cibo acquistato. Setai è nata grazie all’intuizione di due giovani di Mirano, …
LeggiVenetoclax: Un’innovativo meccanismo contro la Leucemia linfatica cronica
Ogni anno in Italia circa 1.200 persone ricevono una diagnosi di leucemia linfatica cronica (Llc), la più comune forma di leucemia nei paesi occidentali. Allo stesso tempo, grazie al meccanismo di venetoclax, questa forma di tumore fa meno paura. Proprio …
LeggiTab edizioni: Anichini e Giorgi presentano il loro nuovo libro il 7 maggio
In occasione della quarta edizione di Feminism – Fiera dell’editoria delle donne, tab edizioni presenta online il libro Lo straniero di carta. Educare all’identità tra Otto e Novecento, scritto dalle ricercatrici Alessandra Anichini e Pamela Giorgi. In occasione della quarta edizione di Feminism – …
LeggiBitti: 150 alberi a dimora su iniziativa di Sardegna solidale
150 alberi sono stati messi a dimora questa mattina a Bitti. Tutto ciò per l’avvio della campagna “Pianta un albero: è un gesto d’amore“, promossa dal Csv Sardegna solidale in collaborazione con l’agenzia Forestas. Centocinquanta alberi, 70 di alloro, 40 …
LeggiITS Pop Days: La prima fiera virtuale degli Istituti Tecnici Superiori
Ogni anno le imprese cercano 20mila diplomati provenienti dagli Istituti Tecnici Superiori, ma ne trovano solo 5 mila. È necessario promuovere un investimento sul futuro, ed è proprio questo il senso degli ITS Pop Days. Sono ancora bassi, quindi, i …
LeggiMusica: Addio a Carlo Vespa, storico vocalist dei Banda Beni
Il gruppo musicale Banda Beni annuncia un altro lutto: stanotte si è spento il vocalist cagliaritano sessantottenne Carlo Vespa. Dopo la scomparsa del loro leader Mario Biggio nel gennaio 2020, i Banda Beni perdono un altro componente. Parliamo di Carlo …
LeggiConti correnti: Cosa rischia chi ha troppi risparmi ‘fermi’ in banca
Gli istituti di credito stanno applicando modifiche unilaterali ai clienti con un eccesso di liquidità, immobile sul proprio conto. I provvedimenti per ora riguardano prevalentemente i clienti corporate, ma in futuro potrebbero estendersi a chi possiede risparmi. Si tratta del …
Leggi“La Grande Prosa” da martedì 18 maggio a Cagliari e Sassari
Si alza il sipario su “La Grande Prosa” firmata CeDAC, che riparte anche a Cagliari e Sassari con quattro i titoli in cartellone tra maggio e giugno, per una programmazione affascinante tra ironia e dramma, capace di conquistare gli amanti …
LeggiRiverrun: Il villaggio dei pescatori di Giorgino dal 6 maggio in libreria
Da giovedì 6 maggio, il nuovo progetto di Riverrun porterà in libreria una guida al più affascinante dei quartieri cagliaritani. Parliamo infatti di Giorgino, il Villaggio dei Pescatori abitato dal 1939 che conta oggi 70 abitanti. Giorgino è una delle …
LeggiTrasformazione digitale e sostenibilità per uscire più forti dalla pandemia
Le aziende capaci di accelerare la trasformazione digitale e la transizione alla sostenibilità saranno le prime a uscire dalla crisi provocata dal Covid-19 e potrebbero addirittura uscirne rafforzate. È il principale risultato di uno studio presentato da Accenture. Questo è lo studio …
LeggiConfartigianato Sardegna: L’occupazione giovanile sarda verso il crollo
Nell’ultimo anno in Sardegna sono scomparsi dal mercato del lavoro oltre 11mila occupati under 35. E’ questa la ‘cicatrice’ che la pandemia sta lasciando sul mondo del lavoro giovanile. Nel 2020, infatti, sono andati perduti 11.777 posti di lavoro giovanile, …
LeggiMuscolino è ora alla guida della Direzione Regionale Musei della Sardegna
La guida della Direzione Regionale Musei va’ ufficialmente a Francesco Muscolino. Un nuovo ruolo che rappresenta un passo importante per la continuità amministrativa e per assicurare le linee programmatiche messe in campo fino ad oggi dalla Direzione. La Direzione Regionale …
LeggiConcorso nazionale ‘Vermentino’: Tra il 29 e il 30 giugno a Cagliari
È giunto alla seconda edizione il Concorso enologico nazionale “Vermentino“, autorizzato dal Ministero delle Politiche agricole, e in programma a Cagliari tra il 29 e il 30 giugno. Come presidente del Concorso Vermentino è stato riconfermato Pierpaolo Lorieri. Le giurie …
LeggiEnergia solare: Come orientarsi nella scelta del fotovoltaico
Si fa un gran parlare del Superbonus al 110%. Grazie a questa misura incentivante e figlia del Decreto Rilancio l’interesse sul fotovoltaico, e quindi per l’energia solare, è cresciuto ad un livello mai visto. Chiamato anche maxi-detrazione, Ecobonus 110%, etc., …
LeggiRicerca e salute: Nuovo studio su atrofia muscolare spinale
Uno studio realizzato dal Cnr-Ibbr in collaborazione con l’Hannover Medical School ha identificato un nuovo meccanismo molecolare che contribuisce alla degenerazione dei neuroni nell’atrofia muscolare spinale. Lo studio, pubblicato su Pnas, e cofinanziato dalla Fondazione Telethon, ha permesso di migliorare …
LeggiCna Sardegna: Ristori urgenti per le 400 imprese del settore artigiano
Parliamo di un ristoro a fondo perduto per sostenere le circa 400 imprese sarde dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale. Oltre che il rifinanziamento della Legge 949/52 per arginare la drammatica carenza di liquidità delle piccole e medie imprese isolane. Un …
LeggiDL Sostegni: Una boccata d’aria per i lavoratori dello spettacolo
Con la spesa per spettacoli e cultura crollata di quasi l’87% nell’anno dell’emergenza Covid, gli aiuti previsti dal DL Sostegni sono una importante boccata di ossigeno per gli oltre 300mila lavoratori impegnati nel settore. Questo è quanto afferma l’Unione europea …
LeggiScuola: Webinar sull’autovalutazione negli apprendimenti di base
Il webinar organizzato dal Movimento delle Avanguardie Educative per venerdì 7 maggio, approfondisce il tema dell’autovalutazione nell’apprendimento della matematica. Verranno così presentati esperienze e strumenti per la scuola primaria e secondaria di 1° grado. Inoltre, al termine del webinar i partecipanti …
Leggi“Talks – Dialoghi di archeologia, arte e architettura”: Streaming 7 maggio
Torna l’appuntamento con i Talks – Dialoghi di archeologia, arte e architettura, al Museo civico di Sinnai. Questa volta si parlerà di archivi e fonti documentarie. Nel nuovo appuntamento di Talks – Dialoghi di archeologia, arte e architettura dedicato alla …
Leggi