Giulia D'Agostino

Amante dei libri e delle serie tv. Appassionata di arte. Cresciuta a pane e Fabrizio de Andrè.

EY: sostenibilità delle aziende italiane dopo la pandemia

programma sostenibilita ambientale

La pandemia da Covid-19 è un grande acceleratore della sostenibilità e l’insediamento del nuovo Governo, con un dicastero specifico su questa tematica, sottolinea l’urgenza di avere un piano di azione concreto e coordinato La ricerca di EY, “Seize the change: futuri …

Leggi

Close the Gap: parità di genere tra i temi contrattuali

parità di genere contratti

Per quanto riguarda l’attività interna e sindacale, anticipo che abbiamo dato la nostra disponibilità alle organizzazioni sindacali, in vista anche del rinnovo del contratto nazionale di lavoro che ci sarà nei prossimi mesi, di mettere il tema delle differenze e …

Leggi

Inaugurazione dell’Anno Accademico, cerimonia il 4 marzo

università cagliari inaugurazione

Si svolgerà alle 10:30 la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2020/2021. La prolusione affidata ad Alberto Mantovani, immunologo e oncologo di fama mondiale, avrà come tema “Immunità, dal cancro a COVID-19: sogni e sfide“ Dopo gli interventi istituzionali e la …

Leggi

APPesca, presentata l’applicazione dell’AGCI

pesca sardegna appesca

E’ stata presentata, nella sede dell’AGCI a Cagliari, l’applicazione “APPesca – Riccio di mare” nata dalla collaborazione con i dipartimenti di Ingegneria Elettrica ed Elettronica e Scienze della Vita e dell’Ambiente del nostro Ateneo   Presentata mercoledì 24 febbraio “APPesca – …

Leggi

Covid: perché chi è positivo nasconde di esserlo

092816044 1960d865 ffc8 4377 a01b d8dd7661cdf3

La vergogna, la paura dello stigma sociale può indurre a non comunicare di essere positivo al virus. Un meccanismo di autoprotezione. I consigli della psicoterapeuta   Spargitore di virus, assassino, bugiardo, incosciente. Così è stato considerato Cortland Cronk, un ragazzo …

Leggi

Covid: processo ai pipistrelli come origine del virus

pipistrelli causa covid

I pipistrelli ospitano la maggior parte dei patogeni che possono colpire l’uomo ma hanno la capacità straordinaria di conviverci senza ammalarsi grazie ad un sistema immunitario speciale. Dal loro studio la possibilità di evitare le zoonosi e sviluppare nuove terapie …

Leggi

All’Exma: Marzio Toniolo. Dentro la prima zona rossa

marzio toniolo fotografia

A un anno esatto dal primo lockdown arriva a Cagliari, in prima nazionale, l’emozionante reportage fotografico di Marzio Toniolo dal cuore della pandemia COVID19. Inizia così il racconto fotografico Dentro la prima zona rossa, diario dal centro della pandemia, che …

Leggi