Ricerca scientifica. Stasera nel Blocco C della Cittadella di Monserrato l’appuntamento coordinato dalla direttrice del Dipartimento di Scienze Biomediche Iole Tomassini Barbarossa con il docente Marco Pistis, che commentano: “Ringraziamo tutti per la partecipazione, è stato bello vedere tanta scienza …
LeggiPadiglione Tavolara riprende vita con artigianato e design
“Dopo 25 anni il Padiglione Tavolara torna a essere il tempio dell’artigianato, un luogo di cultura che restituiamo non solo a Sassari ma a tutta la Sardegna“. Con queste parole il sindaco di Sassari, Nanni Campus, ha inaugurato oggi la …
LeggiCrociere: 152mila transiti nel 2022, Cagliari in ripresa
Sono circa 152mila i passeggeri transitati al porto di Cagliari nella stagione crocieristica 2022, non cifre record ma che certificano pienamente la ripresa del settore dopo la crisi pandemica. I dati sono stati diffusi questa mattina a Palazzo Doglio da …
Leggi“Giovani che cambiano il mondo”, gran finale del progetto Rumundu col premio alla migliore idea di Sardegna sostenibile
“Giovani che cambiano il mondo”, gran finale del progetto Rumundu col premio alla migliore idea di Sardegna sostenibile. Coinvolti 250 studenti dell’Isola. Le vincitrici 4 studentesse di Nuoro: voleranno a Bruxelles per un viaggio premio alla scoperta delle istituzioni europee. …
LeggiFrancobollo dedicato a David Sassoli
È stato emesso oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo dedicato a David Sassoli. La serie tematica è quella de “il Senso civico” . L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha stampato il francobollo e …
LeggiProgramma Natale e San Francesco a Lula
Lula e il Natale. Lula e San Francesco. Binomi che quest’anno si fondono in un programma ricco di iniziative e manifestazioni con momenti di spettacolo, riflessione, cultura e socialità. Partendo dal presepe, per la prima volta rappresentato a Greccio, comune …
LeggiDolore pelvico cronico per 26% italiane ma senza diagnosi 1 caso su 3
In Italia il 26% della popolazione femminile soffre di dolore pelvico cronico, una condizione invalidante che investe ogni aspetto della vita di una donna. A peggiorare il quadro c’è la scarsa tempestività con cui questo problema viene intercettato e trattato …
Leggi