Giovanni Ruggiu

Studente di Comunicazione, appassionato di produzione multimediale nei settori televisivo, radiofonico e cinematografico.

Sardegna: scatta la seconda ondata di calore

L’anticiclone delle Azzorre porta afa e caldo intenso in Sardegna, con la Protezione Civile che emana un avviso di condizioni meteo avverse. Previsti picchi di 40 gradi nelle zone interne, mentre Cagliari attende massime di 36/37 gradi.   La Sardegna …

Leggi

Claudia Pala: dallo spazio ai fondali marini in Sardegna

Claudia Pala, biologa e scienziata di Bitti con anni di esperienza internazionale, torna in Sardegna per lanciare Abbistas, una start-up innovativa dedicata al monitoraggio ambientale marino e alla tutela degli ecosistemi sardi. Dai laboratori d’avanguardia della Max Planck Society in …

Leggi

Leucemia linfatica: nuovi dati positivi dallo studio Sequoia

Nel contesto della leucemia linfatica cronica (CLL), lo studio globale Sequoia evidenzia l’efficacia duratura di zanubrutinib, anche in combinazione con venetoclax, nei pazienti con mutazioni genetiche ad alto rischio, ridefinendo lo standard terapeutico per questa complessa forma di tumore del …

Leggi

“Respiri di Vita”: guida illustrata sulla fibrosi cistica

Una raccolta intensa di parole, immagini e riflessioni di pazienti e familiari che convivono con la fibrosi cistica: un’opera che dà voce all’invisibile e costruisce ponti di empatia, comprensione e consapevolezza. È stata presentata oggi a Milano, in occasione dell’inaugurazione …

Leggi

Oristano: torna il Dromos Festival 2025 tra jazz, rock e soul

Dal 18 luglio al 14 agosto, il Festival Dromos trasforma Oristano e sette comuni limitrofi in un palcoscenico diffuso. In programma grandi nomi internazionali, da Gregory Porter a Galliano, passando per l’eleganza di Sophye Soliveau e la carica jazz di …

Leggi

A Cagliari: la Palestina al centro dell’evento finale su Berlinguer

Termina domani a Cagliari la rassegna culturale dedicata a Enrico Berlinguer. L’evento conclusivo vedrà protagonista Roberta De Monticelli con la presentazione del libro “Umanità violata – La Palestina e l’inferno della ragione”. Domani, sabato 31 maggio, si conclude a Cagliari …

Leggi

Sole e Caldo in arrivo, ma attenzione ai temporali

L’anticiclone delle Azzorre porta giornate di sole e temperature piacevoli, ma l’instabilità non è lontana. Tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio, l’Italia vivrà un alternarsi di caldo e temporali, con un possibile aumento delle temperature per l’inizio di giugno. …

Leggi

Italia verso l’estate: in arrivo il caldo estivo con picchi sopra i 30°C

L’Anticiclone delle Azzorre in arrivo garantirà sole e un deciso aumento delle temperature, mettendo fine a settimane di maltempo e portando l’Italia verso una stagione estiva anticipata con afa e temperature da pieno luglio.   L’Italia sta per vivere una …

Leggi

“Non girarci intorno”: la campagna Merck contro il tumore uroteliale

Lanciata da Merck in occasione del Bladder Cancer Awareness Month, l’iniziativa punta a sensibilizzare la popolazione sul tumore uroteliale, troppo spesso sottovalutato a causa di sintomi comuni e facilmente confondibili con altre patologie. L’ematuria, ovvero la presenza di sangue nelle …

Leggi

A Cagliari la prima proiezione di “RUN TRIP LIFE” di Karim Galici

Venerdì 30 maggio alle 20:30 il Greenwich d’Essai ospita la prima proiezione cagliaritana del film documentario “RUN TRIP LIFE – Il Viaggio della Vita”. Racconta una storia di amicizia, disabilità, tecnologia e cambiamento sociale. Arriva per la prima volta al …

Leggi

Hub4Fin: oltre 100 PMI sarde scelgono la finanza alternativa

Oltre 100 PMI e start-up innovative della Sardegna hanno aderito a Hub4Fin, il progetto che propone strumenti di finanza alternativa e complementare per sostenere lo sviluppo delle imprese locali, anche al di fuori del sistema bancario tradizionale.   Hub4Fin è …

Leggi

Laboratorio di bellezza: il progetto che lascia il segno

Un progetto di educazione alla bellezza autentica arriva nelle scuole calabresi e, a distanza di un anno, dimostra tutta la sua forza: i ragazzi ricordano, riflettono e mettono in pratica. In Calabria nasce “Laboratorio di bellezza”, un progetto educativo promosso …

Leggi

“Respiriamo insieme”: la sfida creativa contro il fumo tra i giovani

Nelle scuole italiane prende vita una campagna educativa contro il fumo, per sensibilizzare studenti, e famiglie sull’importanza della prevenzione oncologica sin dalla giovane età. In Italia, il 17% degli adolescenti ha già fumato almeno una volta. Una tendenza preoccupante che …

Leggi

Domani a San Basilio: inizio terza edizione del Gerrei Astrofest

San Basilio e i comuni del Gerrei ospitano, dal 17 maggio all’8 giugno, la terza edizione del Gerrei Astrofest: un evento per tutte le età con conferenze scientifiche, laboratori, visite guidate e osservazioni astronomiche notturne. Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento …

Leggi

Loceri ospita la settima edizione di Art-Festival

Nel cuore dell’Ogliastra, Loceri accoglie la settima edizione dell’Art-Festival con murales dal vivo, mostre, laboratori, musica e gastronomia. Un fine settimana tra tradizione, creatività e comunità, immersi nell’arte e nella bellezza del borgo.     LOCERI (NU) – Sabato 17 …

Leggi

Riscaldamento globale: il 10% più ricco è il principale colpevole

Un nuovo studio pubblicato su Nature Climate Change dimostra che il riscaldamento globale è causato in maniera sproporzionata dalla fascia più ricca della popolazione mondiale, responsabile del 65% dell’aumento delle temperature globali e delle condizioni estreme di siccità e calore. …

Leggi

“Sprint your brain”: una visione olistica per il benessere digitale

Esperti, creator, istituzioni e piattaforme digitali insieme per una visione condivisa del benessere mentale nell’era iperconnessa con l’evento ”Sprint your Brain”. Si è concluso oggi, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, l’evento “Sprint your brain”, promosso …

Leggi

Sardegna e AI per l’archeologia: nasce il primo hub in Italia

In Sardegna nasce “AI Archeo-HUB”: primo centro internazionale di intelligenza artificiale applicata all’archeologia con sede alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. La Sardegna si proietta al centro dell’innovazione mondiale con la nascita dell’AI Archeo-HUB, il primo polo internazionale dell’intelligenza artificiale in …

Leggi

IED Talks: l’intrattenimento nell’era digitale

Giovedì 15 maggio 2025 a IED Cagliari un confronto aperto tra esperti, studenti e professionisti su algoritmi, piattaforme streaming e storytelling territoriale. Un talk per riflettere sul futuro della creatività e dell’intrattenimento. CAGLIARI – Prosegue il ciclo di appuntamenti IED …

Leggi