Appassionante correlazione tra la musica sarda e l’est Europa Nella giornata di mercoledì 24 luglio 2023 abbiamo avuto il piacere e l’onore di dialogare con una delle più note e importanti cantanti dello scenario musicale della Sardegna: Veronica Pisano. Durante …
LeggiA Codrongianos, la terza giornata di Festival “Liquida”
Ottima manifestazione letteraria giornalistica nella zona di Sassari Nella giornata di sabato 29 luglio, nell’area adiacente alla Basilica di Saccargia, avrà luogo la terza giornata del festival di letteratura giornalistica Liquida con Esther Paniagua, Ludovica Amici e Luca Steinmann. Durante …
LeggiMediterraneo: lunedì la temperatura più elevata mai conseguita
Record climatico del mare nostrum Le acque del Mar Mediterraneo hanno avuto lunedì la più elevata temperatura giornaliera conosciuta. Lo dice l’Istituto di Scienze Marine (Icm) di Barcellona, il più importante organo di ricerca marittima spagnolo. Le asserzioni dell’Icm di …
LeggiResti della lavorazione marmi contro la pesca irregolare
Ottimo progetto creato tra una fondazione e l’ateneo cagliaritano sulla salvaguardia del mare I resti della lavorazione dei marmi e dei graniti del Comune di Orosei sono presenti in mare per proteggere l’area marina dalla pesca a strascico illegale. In questi siti …
LeggiA San Gavino il concerto di Tonino Carotone
Grande appuntamento musicale in Sardegna con l’artista spagnolo Nella giornata di venerdì 28 luglio alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale ci sarà Tonino Carotone in “Etiliko Romantiko”. Il concerto dell’artista spagnolo, basco d’adozione, incomincia il programma dell’Estate 2023 …
LeggiTorna La Maddalena “La Valigia dell’attore”
Interessante manifestazione nell’arcipelago sardo dedicata a uno dei più noti artisti italiani Nelle giornate dal 26 al 30 luglio sull’isola di La Maddalena avrà luogo il tradizionale avvenimento intitolato alla memoria di Gian Maria Volonté, creato e allestito dall’Associazione Culturale …
LeggiDue professori dell’Unica ottengono Premio italiano dell’architettura
Importante riconoscimento a due docenti dell’ateneo cagliaritano Il progetto di due insegnanti della facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari, Carlo Atzeni e Silvia Mocci, ha vinto il premio italiano dell’Architettura 2023 nella categoria miglior edificio. I collaboratori …
LeggiUn caicco per scoprire le insenature da Cagliari a Mari Pintau
Interessante iniziativa nel Sud della Sardegna Realizzata 30 anni fa nei cantieri Guneri nella località di Bodrum, in Turchia, “Momo” è una goletta a due alberi di 24 metri con fasciame in pino di Marmara, ponte in teak e tuga …
LeggiViaggio tra le bontà della Sardegna
Interessante guida gastronomica tra le prelibatezze dell’Isola La Guida gastronomica della Sardegna eseguita da Ornella D’Alessio per la collana gourmArt di Cinquesensi editore verrà presentata il 21 luglio a Ozieri e il 2 agosto ad Alghero. L’autrice durante l’avvenimento nel Comune …
LeggiIncontri con Claudio Moica e Roberta Bruzzone nel Sud Sardegna
Interessante manifestazione letteraria in alcune cittadine dell’Isola Entra nel vivo il cartellone del Festival Culturale LiberEvento, rassegna allestita dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale dell’Isola e presente come tra le più importanti cinque manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione …
LeggiA Bolotana XXXI edizione del Festival Folk internazionale
Fantastica manifestazione nel paese nuorese con gruppi di tutto il globo Incomincia nella giornata di giovedì 20 luglio 2023 nel Comune di Bolotana, la 31esima edizione del Festival folk internazionale. L’ottima struttura organizzativa ha iniziato a lavorare già da un …
LeggiPackaging ecosostenibile sui prodotti nell’industria alimentare
La fondamentale veste degli imballaggi nei prodotti Recentemente l’attenzione crescente nei confronti della sostenibilità ambientale ha interessato anche l’industria alimentare, che per impattare meno sull’ambiente sta intervenendo su diversi fronti. Indubbiamente, uno degli aspetti su cui si sta rivolgendo maggiormente …
LeggiReport semestrale e iniziative della Fondazione Mont’e Prama
Ottimi i numeri della conosciuta organizzazione sarda nei primi 6 mesi del 2023 Appena terminato il terzo dei 3 festival del 2023, la manifestazione in campo letterario dell’Archeologia, la Fondazione Mont’e Prama mostra i numeri del suo bilancio semestrale, che …
LeggiGigi Datome a Olbia per la manifestazione “Sul filo del discorso”
Interessante incontro tra il grande giocatore olbiese e la rassegna letteraria Nella giornata di venerdì 21 luglio 2023 alle ore 21.30, nel cortile dell’ex Scolastico arriva Gigi Datome, monumento del basket nazionale nazionale in generale e sardo in particolare, diventa …
LeggiTeatro: A Cagliari e hinterland cultura e ambiente
Bellissima manifestazione in campo teatrale nel capoluogo sardo e dintorni Un rassegna itinerante tra paesi grandi e piccoli, per portare conosciuti artisti di stampo internazionale a Cagliari e nelle zone limitrofe nel segno della cultura ma anche dei valori che …
LeggiSorso: Continua la manifestazione “Teatro a palazzo Baronale”
Interessante manifestazione organizzata da una nota compagnia teatrale sassarese Dopo il grande successo ottenuto durante il primo evento che ha visto sul palcoscenico il progetto in due atti unici “Cant’è mara la fammi” continuala manifestazione “Teatro a Palazzo Baronale” allestita …
LeggiSpettacolo di Maria Benoni a Casa Saddi
Interessante avvenimento teatrale il 13 e il 14 luglio nel capoluogo sardo Continua Cagliari E – Stiamo al Parco, la manifestazione del crogiuolo rivolta ai fanciulli, ancora oggi in corso a Casa Saddi fino al 27 luglio. Nella giornata di …
LeggiUn migliore stile di vita dopo l’operazione di cataratta
Importantissima indagine svolta da una conosciuta azienda oculistica Secondo lo studio ‘Alcon Eye on Cataract’, il 45% degli italiani dopo l’intervento ha la sensazione di vedere le cose come una individuo più giovane Dopo i 50 anni, la vista è …
LeggiSennori: Miglior “Comune rifiuti free” della Sardegna
Importante premio sulla differenziata ottenuta dal centro sennorese L’importante organizzazione di Legambiente ha consegnato al noto Comune di Sennori il premio come miglior “Comune Rifiuti Free” della Sardegna fra i paesi che hanno una popolazione tra i 5mila e i …
LeggiPremio Centottanta: Concorso per nuovi filmaker sardi
Il Premio Centottanta è un idea nata nel 2017 dall’associazione Moviementu – Rete Cinema Sardegna, oggi gestito dalla Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di dare spazio ai nuovi filmmaker residenti o domiciliati in Sardegna …
Leggi