Secondo i dati del 2024, il rischio di povertà o esclusione sociale per i bambini sotto i sei anni continua a crescere, colpendo milioni di famiglie italiane e ponendo nuove sfide a istituzioni e società civile. In Italia, nel 2024, …
LeggiAllerta caldo in Nord Sardegna
La stagione estiva sembra voler anticipare i tempi nel Nord della Sardegna, dove le temperature stanno raggiungendo livelli tipici di luglio inoltrato. Ondata di calore in arrivo: cosa prevede il bollettino della Protezione Civile Secondo quanto riportato nel bollettino ufficiale …
LeggiIn Italia per chi ha meno di sei anni cresce il rischio povertà
Nel 2024, i dati ISTAT confermano una preoccupante crescita del rischio di povertà ed esclusione sociale tra i bambini sotto i sei anni in Italia. Un trend che riflette gravi disuguaglianze economiche e sociali, con conseguenze dirette su salute, educazione …
LeggiBoom di ingressi per #domenicalmuseo
L’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura ha registrato numeri record, dimostrando quanto l’accesso gratuito a musei, parchi archeologici e luoghi d’arte È stato un vero boom di presenze nei musei statali per l’appuntamento mensile con #DomenicalMuseo, l’iniziativa del Ministero della …
LeggiTumore al seno avanzato
Una nuova speranza per le pazienti con tumore al seno avanzato: ridotto del 56% il rischio di progressione grazie alla terapia ormonale Un importante passo avanti nella lotta contro il tumore al seno avanzato arriva dall’ASCO 2025, il Congresso della …
LeggiGlicemia Alta e Melanoma
Un’importante ricerca italiana condotta dal professor Paolo Ascierto dimostra che la glicemia alta può ridurre significativamente la sopravvivenza nei pazienti Il melanoma è una delle forme più aggressive di tumore della pelle e la ricerca scientifica è costantemente impegnata nell’identificare …
LeggiColdiretti Cagliari e FIPE Confcommercio Sud Sardegna
Un’alleanza strategica tra agricoltori e ristoratori, promossa da Coldiretti Cagliari e FIPE Confcommercio Sud Sardegna, per valorizzare le eccellenze agroalimentari locali e offrire ai turisti un’autentica esperienza enogastronomica isolana. È nato un nuovo patto strategico tra agricoltura e ristorazione in …
Leggi“Benessere in Movimento”: il 4 giugno
Un’intera giornata dedicata al benessere fisico e mentale, con un programma ricco di attività motorie per i più giovani, approfondimenti scientifici sul corretto stile di vita e un assaggio autentico della dieta mediterranea, il tutto nel cuore della comunità di …
LeggiPopulation Days 2025: dal 4 al 6 giugno
Dal 4 al 6 giugno 2025, presso il Campus Sant’Ignazio della Facoltà di Scienze Politiche ed Economiche, si terrà la nuova edizione dei Population Days 2025, il più importante evento scientifico nazionale dedicato agli studi demografici. Un appuntamento di alto …
Leggi“AION – Eterno Presente”
Un viaggio tra simbolismo, tradizione tessile e linguaggi del presente: al Museo Etnografico Regionale Dal 7 giugno al 12 luglio 2025, il Museo Etnografico Regionale “Collezione Luigi Cocco” di Cagliari ospita AION – Eterno Presente, la nuova mostra personale di …
LeggiMario Rosini Trio live al BFlat di Cagliari
Il BFlat Jazz Club di Cagliari si prepara ad accogliere un evento musicale di grande spessore: venerdì 30 maggio alle ore 21:30 andrà in scena il concerto del Mario Rosini Trio, un progetto raffinato che attraversa la canzone d’autore, le …
LeggiPremio “Canne al vento” nel comune di Galtellì
Il Comune di Galtellì rilancia il prestigioso Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”, un’iniziativa gratuita e multilingue che invita scrittori da tutto il mondo a raccontare la Sardegna attraverso lo sguardo universale di Grazia Deledda. Il Premio Letterario Internazionale “Canne …
LeggiL’AI per l’Ordine dei farmacisti: più efficienza, meno errori
Scopri come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore farmaceutico, cosa sono i robot pugili, le ultime indiscrezioni sugli occhiali intelligenti Apple, e come Bluesky risponde all’ex Twitter L’Intelligenza Artificiale nel settore farmaceutico rappresenta una svolta epocale. L’Ordine dei farmacisti sta …
LeggiTumore vescica: come ridurre rischio del 40%
Il carcinoma uroteliale è una delle forme più diffuse di tumore della vescica: riconoscere i sintomi precoci e adottare stili di vita corretti può abbattere il rischio e migliorare la prognosi Il tumore della vescica, in particolare il carcinoma uroteliale, …
Leggi21 giugno, Giornata Mondiale dello Yoga
Il 21 giugno, nel giorno del Solstizio d’Estate, il mondo intero celebra la Giornata Mondiale dello Yoga, un’occasione speciale per riscoprire l’equilibrio tra corpo, mente ed energia. Questa ricorrenza non è stata scelta a caso: il solstizio è simbolo di …
Leggi“S’Incantu de sos pitzoccos”: tra le Domus de Janas di Ispiluncas
Un viaggio emozionante tra mito, archeologia e teatro: giovedì 29 maggio gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta portano in scena “S’Incantu de sos pitzoccos”, spettacolo ispirato alla cultura delle Domus de Janas, nella suggestiva necropoli di Ispiluncas. Giovedì 29 maggio, nella …
LeggiCristiano De André in tour
Dopo il tutto esaurito nei teatri, Cristiano De André torna nell’estate 2025 con una selezione dei brani più amati di Fabrizio, in una tournée che celebra la musica, la memoria e l’eredità culturale del padre Manca meno di un mese …
LeggiL’Ingegneria Chimica in Sardegna: docenti e studenti incontrano le imprese
Mercoledì 28 maggio 2025, presso l’Aula Magna “Mario Carta” della Facoltà di Ingegneria a Cagliari, si terrà un incontro dedicato all’ingegneria chimica come ponte tra università e imprese per costruire un futuro sostenibile e competitivo in Sardegna. Il Corso di …
LeggiBardunfula Fè 2025 – La forza della pace, l’energia della comunità
Un festival diffuso, intergenerazionale e ad alta densità educativa che ha trasformato Sassari in uno spazio creativo e inclusivo con oltre 50 eventi dedicati a pace, cultura e nuove generazioni Con oltre 7.000 partecipanti e più di 50 eventi …
LeggiDana Al Fardan in Municipio a Cagliari
La celebre compositrice del Qatar Dana Al Fardan, pioniera della musica nel mondo arabo, è stata accolta dal sindaco Zedda per discutere progetti interculturali tra Cagliari e Doha, unendo arte, turismo e tradizione. Dana Al Fardan in Municipio: un ponte …
Leggi