Un esame semplice della retina potrebbe aiutare a prevedere il rischio di ictus, sfruttando le caratteristiche uniche di ogni occhio come una vera e propria impronta digitale. La scoperta potrebbe rivoluzionare la medicina preventiva. L’ictus è una delle principali cause …
LeggiScoperta la variante mucinosa dell’adenocarcinoma polmonare
Un nuovo studio svela le caratteristiche distintive della variante mucinosa dell’adenocarcinoma polmonare, con implicazioni significative per le terapie e le risposte cliniche. La ricerca evidenzia le differenze biologiche e genomiche di questo sottotipo tumorale. L’adenocarcinoma polmonare rappresenta circa il 60% …
LeggiInfluenza in aumento: il freddo e la bassa vaccinazione
Con l’arrivo del freddo, i casi di influenza sono aumentati in Italia. Esperti della salute spiegano perché il freddo favorisce la diffusione dei virus e come le basse percentuali di vaccinazione contribuiscano alla crescita dei contagi. L’ondata di freddo che …
LeggiSmartphone e salute visiva dei bambini: i rischi principali
L’uso crescente degli smartphone da parte dei bambini sta sollevando preoccupazioni in merito agli effetti sulla loro salute visiva. La miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo sono solo alcuni dei problemi legati a un utilizzo eccessivo di dispositivi digitali. In questo articolo …
LeggiI casi di demenza negli Usa potrebbero raddoppiare entro il 2060
Un nuovo studio pubblicato su ‘Nature Medicine’ avverte che il numero di casi di demenza negli Stati Uniti aumenterà drasticamente nei prossimi decenni. Le previsioni indicano un raddoppio entro il 2060, con impatti significativi sulla salute pubblica. La demenza è …
LeggiAido: un 2024 da record per donazioni e trapianti
Il 2024 si conferma un anno straordinario per l’Aido, con numeri record nelle donazioni e nei trapianti. Mai come quest’anno sono stati registrati così tanti interventi salvavita, e l’associazione è determinata a proseguire nella sua missione di promuovere la cultura …
LeggiLezioni private: quando gli studenti diventano tutor per mantenersi
Un’indagine di Ripetizioni.it rivela che sempre più universitari si offrono come tutor per sostenere le proprie spese. Le ripetizioni private sono un’attività in crescita, soprattutto per gli studenti che necessitano di un reddito extra durante il percorso accademico. Lezioni private: …
LeggiProteina brucia-grassi: una scoperta rivoluzionaria
Una scoperta scientifica potrebbe cambiare il modo in cui affrontiamo la perdita di peso. Recenti ricerche hanno svelato una proteina che gioca un ruolo fondamentale nel processo di combustione dei grassi. Questo meccanismo, che converte il tessuto adiposo bruno in …
LeggiArbitrato: la soluzione per risolvere i contenziosi aziendali
Più di 60 aziende hanno aderito alla nuova iniziativa della Camera di Commercio per promuovere l’arbitrato come metodo alternativo per la risoluzione dei contenziosi civili e commerciali, con l’obiettivo di ridurre i tempi e i costi legati ai procedimenti legali …
LeggiNon solo feste, concerti e app di incontri: ecco dove si conoscono le coppie italiane
Il cambiamento dei luoghi d’incontro delle coppie italiane, tra tradizione e tecnologia Con il passare degli anni, il modo in cui le coppie italiane si conoscono è cambiato profondamente. Un tempo, infatti, le occasioni per incontrarsi erano limitate e spesso …
LeggiIl cervello e i movimenti volontari: una nuova scoperta
Un’innovativa ricerca italiana decodifica i complessi processi neurali alla base dei movimenti spontanei, con importanti applicazioni in neurotecnologia e neuroriabilitazione. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Science ha svelato i meccanismi che permettono al nostro cervello di governare i movimenti …
LeggiArriva il gelo artico: neve e freddo intenso
Il meteo di gennaio 2025 prevede temperature sotto i -5°C, neve in pianura e una serie di eventi atmosferici estremi, con fenomeni intensi soprattutto al Sud. L’arrivo dell’irruzione gelida cambia radicalmente le condizioni climatiche in tutta Italia. L’Italia si prepara …
LeggiIl grasso bruno: un alleato per il cuore
Un recente studio scientifico svela come il grasso bruno possa giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, migliorando il metabolismo e la salute generale del cuore. Per anni, il grasso bruno è stato visto come una forma di …
LeggiSardinia International School: un nuovo progetto educativo a Olbia
La Sardinia International School, che aprirà a settembre 2025 presso il Geovillage di Olbia, rappresenta una proposta educativa innovativa, con un curriculum bilingue e un forte impegno verso la sostenibilità. Grazie alla combinazione di eccellenza accademica e connessione con la …
LeggiIl ritorno di Vidèo Anfossi a Thiesi: “Il cavallo”
Un viaggio nell’universo pittorico di Vidèo Anfossi, in una retrospettiva che celebra il legame tra l’artista e il tema dei cavalli. La mostra “MONDO VIDÈO – Il cavallo” riporta a Thiesi, dopo 33 anni, un’importante parte della carriera dell’artista, riconosciuta …
LeggiÉntula 2025 apre con Roberto Delogu e “Adesso sì”
Giovedì 16 gennaio prenderà il via la tredicesima edizione del festival letterario diffuso Éntula, un evento che da anni arricchisce la scena culturale sarda. Il primo appuntamento vedrà protagonista lo scrittore cagliaritano Roberto Delogu, che presenterà il suo nuovo romanzo …
LeggiSarto per signora: una commedia che non smette di far ridere
Un capolavoro di Feydeau rivive a Sennori grazie alla Compagnia Teatro Sassari Sabato 11 gennaio, alle 20:30, il Centro Culturale “Antonio Pazzola” di Sennori ospiterà la Compagnia Teatro Sassari. La compagnia proporrà “Sarto per Signora”, la commedia di Georges Feydeau. …
LeggiCeDAC: Stagione di Danza 2024-2025
Il circo di Fellini: un viaggio poetico tra danza e sogno La compagnia “Artemis Danza” porta in scena l’omaggio al grande regista riminese. sette tappe in Sardegna per una celebrazione indimenticabile Un omaggio al genio visionario di Federico Fellini arriva …
LeggiNuoro, dal 15 gennaio laboratori di ceramica gratuiti
Il Museo della Ceramica di Nuoro inaugura i suoi laboratori di ceramica gratuiti, rivolti a bambini e adulti, con la guida esperta della ceramista Sandrine Valerie Lescaroux. Un’opportunità unica per scoprire l’arte della ceramica, tra tradizione e innovazione, attraverso tecniche …
LeggiIl porcetto sardo verso il riconoscimento IGP
La Sardegna si prepara a ottenere il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) per il suo famoso porcetto. Giorgio Demurtas, presidente del comitato, ha annunciato che il prossimo passo sarà la presentazione ufficiale della domanda al Ministero delle politiche agricole e …
LeggiPace in terra: eventi teatrali per gennaio 2025
Il Crogiuolo, centro di intervento teatrale fondato da Mario Faticoni, propone per il mese di gennaio 2025 una serie di eventi incentrati sulla costruzione della pace e sulla memoria storica. A Quartucciu e Cagliari, il pubblico potrà partecipare a spettacoli …
LeggiSamugheo si prepara al carnevale 2025
Il 16 gennaio l’anteprima con le danze rituali attorno al falò e l’attesa per l’esplosione del carnevale antico. Le maschere tradizionali torneranno a Samugheo, con la grande festa di febbraio che promette di coinvolgere tutta la Sardegna. Samugheo, un piccolo …
LeggiI vincitori del Premio Alghero Donna 2025
La cerimonia del trentennale si terrà il 18 gennaio al Teatro Civico di Alghero, con premi a Vania De Luca, Milena Agus e Ilaria Drago. Il Premio Alghero Donna raggiunge il traguardo delle trent’anni il 18 gennaio 2025 con una …
LeggiEsportazioni sarde: +10,3% per alimenti e bevande
L’export sardo di alimentari e bevande raggiunge 258 milioni di euro, segnando un incremento significativo. Confartigianato Sardegna sottolinea le opportunità per le imprese artigiane, ma ribadisce che il potenziale di crescita resta ampio. Nel corso dell’anno 2023-2024, le esportazioni di …
LeggiCagliari Urbanfest: arte e sostenibilità sociale
Dal 16 gennaio riprende il festival di street art e arti visive che porta la sostenibilità sociale al centro di mostre, conferenze e incontri, trasformando i quartieri di Cagliari in un vivace percorso culturale. Cagliari ospiterà la seconda parte della …
LeggiPorto Cervo prolungato il Natale con mercatini e cori sardi
Sabato un nuovo appuntamento nella Passeggiata, un’occasione per immergersi nella tradizione sarda. Il 6 gennaio Porto Cervo ha dato il via a un nuovo appuntamento che ha esteso la magia del Natale nell’affascinante località della Costa Smeralda. La Passeggiata si …
LeggiDinamo cerca riscatto in Europa dopo la sconfitta contro Varese
La Dinamo Basket, reduce dalla sconfitta contro Varese, si prepara per una nuova sfida europea. I biancoblu giocheranno contro il Cholet Basket in Francia, cercando di riscattarsi e consolidare la loro posizione internazionale. Dopo la sconfitta contro Varese, la Dinamo …
LeggiBonifici istantanei: novità dal 9 gennaio
Dal 9 gennaio, nuovi cambiamenti nelle modalità di trasferimento dei fondi e nelle tariffe per i bonifici istantanei. A partire dal 9 gennaio 2025, l’entrata in vigore di una nuova normativa europea sta apportando significative modifiche al sistema bancario italiano. …
LeggiLe biblioteche di Quartu si rinnovano con il PNRR
Le biblioteche di via Dante a Quartu Sant’Elena stanno per intraprendere un’importante trasformazione grazie a un progetto di digitalizzazione finanziato dal PNRR. L’obiettivo è rendere questi luoghi di cultura più accessibili e al passo con le nuove tecnologie. Il Comune …
LeggiIl nuovo codice della strada: i primi bilanci e le divergenze sui dati
A seguito dell’introduzione del nuovo Codice della strada, si registrano dati contrastanti riguardo agli incidenti stradali in Italia. Secondo alcuni report ufficiali, c’è una sensibile riduzione degli incidenti mortali, ma altre analisi suggeriscono che la situazione non sia così positiva. …
Leggi