Francesco Luesu

Musicista, filosofo pensatore e non pensatore.

Giornate dell’Orientamento all’Università di Cagliari

Le Giornate dell’Orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari hanno visto la partecipazione di oltre 8.000 giovani. L’evento, che si è svolto presso la Cittadella universitaria di Monserrato Ogni anno, le Giornate dell’Orientamento sono un appuntamento atteso da migliaia di …

Leggi

Le banconote false in Europa nel 2024: un fenomeno in crescita

L’Europa e l’Italia in prima linea contro le falsificazioni di banconote: i dati del 2024 Nel corso del 2024, le banconote false ritirate dalla circolazione in tutta Europa sono state circa 554.000, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. …

Leggi

La Basilica di San Saturnino: un nuovo capitolo tra restauro e cultura

Un ciclo di conferenze per riscoprire la storia e l’architettura della Basilica di San Saturnino La Basilica di San Saturnino a Cagliari rappresentava uno dei più antichi e significativi monumenti paleocristiani del Mediterraneo. Situata in piazza San Cosimo, la basilica …

Leggi

Giornata contro le molestie: progressi nel safeguarding sportivo

La campagna di safeguarding anti molestie nello sport: un modello di prevenzione e tutela per i minori In occasione della Giornata contro le molestie, l’Osservatorio nazionale antimolestie ha espresso grande soddisfazione per il successo della campagna di safeguarding antimolestie nello …

Leggi

Una stagione di spettacoli originali a Casa Saddi per il pubblico cagliaritano

Dal 22 febbraio 2025, presso Casa Saddi in via Enrico Toti, 24 a Cagliari – Pirri, ha preso il via L’altra rassegna 2025, un evento dedicato al teatro contemporaneo e diretto dal Teatro dallarmadio. Dal 22 febbraio 2025, presso Casa …

Leggi

Ruben Montini: un dialogo tra arte contemporanea e tradizione tessile sarda a Cagliari

La mostra d’arte su Ruben Montini rappresenta un dialogo  arte contemporanea e tradizione tessile sarda a Cagliari”Cosa resta di noi, Cosa resterà di me” esplora la memoria culturale attraverso quattro tappeti Ruben Montini nato a Oristano nel 1986, Montini è …

Leggi

Energia elettrica: l’ evoluzione della produzione di energia in Italia

Un viaggio tra fonti tradizionali e rinnovabili nel panorama energetico italiano La produzione di energia elettrica in Italia ha attraversato una trasformazione significativa nel corso degli anni, passando dall’uso predominante di fonti non rinnovabili a una crescente adozione di energie …

Leggi

Daniela Frongia: l’arte del filo in mostra al MURATS di Samugheo

Un viaggio nell’arte tessile contemporanea attraverso le opere di Daniela Frongia al Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda. L’esposizione, inaugurata il 9 novembre 2024, offre una panoramica sull’evoluzione artistica dell’autrice, evidenziando il suo rapporto simbiotico con il filo come medium …

Leggi

“Fiori sottopelle” di Karim Galici: al via il tour in Sardegna tra emozione e solidarietà

Il docufilm di Karim Galici che celebra la resilienza femminile e la forza della comunità nella lotta contro il cancro arriva nelle città delle protagoniste, offrendo momenti di riflessione e condivisione sul valore del sostegno reciproco e dell’arte come strumento …

Leggi

Missione in Antartide: la 21a spedizione invernale presso la base Concordia

Un inverno di ricerca estrema nella base Concordia italo-francese in Antartide Mentre la base Mario Zucchelli conclude la sua 40a campagna estiva, la 21a missione invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) prende avvio presso la base Concordia. …

Leggi

Meta: arrivano i robot umanoidi per scopi domestici

Assistenti intelligenti per le faccende quotidiane: ecco come i robot umanoidi stanno cambiando la vita in casa, portando ad una vera rivoluzione domestica La robotica fa un passo avanti con l’arrivo dei robot umanoidi, progettati per assistere nelle attività quotidiane, …

Leggi

Il piano ad alta fedeltà di Spotify potrebbe arrivare entro l’anno

Da tempo gli utenti di Spotify attendevano l’arrivo dell’audio lossless, una caratteristica che molte altre piattaforme di streaming musicale già offrivano senza costi aggiuntivi. Dopo quasi quattro anni dal primo annuncio, il colosso svedese sembra finalmente pronto a lanciare un …

Leggi

L’intelligenza artificiale rivoluziona l’asfalto: strade più resistenti ed ecosostenibili

L'intelligenza artificiale

Un team di ricercatori dell’Università del Mississippi ha sviluppato un metodo innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale per creare asfalto riciclato, resistente e rispettoso dell’ambiente. Pubblicato sull’International Journal of Pavement Engineering, lo studio dimostra come l’IA possa ottimizzare la scelta dei …

Leggi

Prime-1: la missione NASA per scoprire le risorse nascoste della Luna

NASA

A fine febbraio, la NASA lancerà la missione Prime-1 nell’ambito del programma Im-2 di Intuitive Machines. Questa iniziativa mira a perforare il suolo lunare fino a un metro di profondità vicino al Polo Sud, per individuare risorse sotterranee come l’acqua …

Leggi

Sostenibilità digitale e turismo, cinque cose da sapere

sostenibilità digitale

AGI – Da oggi, e fino all’11 febbraio, si terrà a Milano la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore turistico. In occasione dell’evento, l’Osservatorio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha presentato …

Leggi

Jazz in Hall: con Mauro Verrone, Nicola Muresu e Vittorio Sicbaldi

Jazz in Hall

Una serata imperdibile tra energia, improvvisazione e libertà espressiva con Jazz in Hall Il 20 febbraio, alle ore 21, il palco del Music Hall di Sassari accoglierà il quarto appuntamento di Jazz in Hall, una rassegna che sta conquistando il …

Leggi

Capitani coraggiosi : porta magia e avventura al Cada Die Teatro ‘

Capitani coraggiosi

Un pomeriggio tra spettacoli, laboratori e divertimento per famiglie e bambini. L’atteso appuntamento con capitani coraggiosi, la rassegna teatrale per bambini e famiglie curata da Cada Die Teatro, torna con un nuovo evento domenica 16 febbraio presso il Teatro Comunale …

Leggi

“Impelaghiamoci”: la nuova campagna di sensibilizzazione sui cetacei

"Impelaghiamoci"

Il progetto”Impelaghiamoci” come la nuova campagna di sensibilizzazione sui cetacei per la tutela del Santuario Pelagos e della sua biodiversità per diffondere la conoscenza sui cetacei del Mediterraneo, con un’attenzione particolare per quelli che popolano il Santuario Pelagos, un’area marina …

Leggi

I colori dell’eternità: alla scoperta delle Domus de Janas

Un viaggio nel cuore della Sardegna prenuragica attraverso le antiche tombe scavate nella roccia Nel cuore della Sardegna, le Domus de Janas rappresentavano un affascinante patrimonio archeologico che testimoniava le antiche civiltà prenuragiche dell’isola. Queste strutture funerarie, il cui nome …

Leggi

Festival letterario e solidale San Bartolomeo: un evento da non perdere a Cagliari

San Bartolomeo

Sabato 15 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, gli appassionati di letteratura e cultura avranno un appuntamento imperdibile in viale Calamosca, 6, a Cagliari. L’anteprima del 20° festival letterario e solidale San Bartolomeo darà il via a un’edizione speciale ricca di …

Leggi

Il rugby arriva nelle scuole: un progetto per crescere insieme

Rugby Sassari

Un’iniziativa sportiva per studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria Lo sport avvicina, coinvolge e aiuta a crescere. A Sassari, il rugby diventa protagonista di un progetto dedicato agli studenti della scuola primaria di via Cilea e della scuola …

Leggi

Il mare ha bisogno di noi e noi di lui: l’evento di pulizia a Porto Ferro

mare

Un appuntamento imperdibile per chi ama il mare e la natura Domenica 16 febbraio, dalle ore 10, la splendida baia di Porto Ferro sarà protagonista del primo grande evento ambientale del 2025: PULI-AMO Porto Ferro. Questa iniziativa, nata grazie alla …

Leggi

Un viaggio nell’arte contemporanea: gli studenti del liceo Lussu in visita al MUACC

MUACC

Un’esperienza immersiva tra design e arte contemporanea al MUACC Circa 90 studenti e accompagnatori del Liceo Lussu di Sant’Antioco hanno trascorso una giornata speciale al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee, il MUACC dell’Università di Cagliari. Accompagnati dalla …

Leggi

Cinquantuno: lo spettacolo che racconta la violenza attraverso gli occhi dei figli

Un’opera intensa e necessaria che porta in scena il dramma della violenza di genere L’anteprima dello spettacolo Cinquantuno, una produzione Il Crogiuolo/Tedacà, si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso Casa Saddi, in via Ettore Fieramosca 17, Pirri. …

Leggi

Paola Musa a Cagliari presenta il romanzo “La vita in più di Marta S.”

Paola Musa

Un viaggio letterario tra desiderio, memoria e identità nella cornice del festival premio Emilio Lussu Venerdì 14 febbraio, nella suggestiva sala Stampace dell’hotel Regina Margherita a Cagliari, prenderanno il via le anteprime della XI edizione del festival premio Emilio Lussu, …

Leggi

A mogoro un concerto sull’amore: “Hymne à l’amour”,

Hymne à l’amour

A Mogoro una serata speciale per San Valentino con OfficinAcustica e le melodie più romantiche di sempre La musica ha il potere di evocare ricordi, emozioni e sogni, soprattutto quando si parla canzoni d’amore. Per celebrare la Festa degli Innamorati, …

Leggi

L’intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi precoce di Alzheimer e Parkinson

Alzheimer

Uno studio coordinato dal Cnr-Istc ha analizzato test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici con un algoritmo di machine learning, individuando differenze di genere fondamentali nella predizione dell’insorgenza delle patologie neurodegenerative su alzheimer e parkinson. L’intelligenza artificiale (IA) si affermava sempre più …

Leggi

Safer Internet Day l’importanza della doppia autenticazione per i consumatori

Safer Internet Day

In occasione del Safer Internet Day 2025, la Rete dei Centri Europei per i Consumatori (ECC-Net) sottolinea l’importanza della doppia autenticazione per proteggere i consumatori dalle crescenti truffe informatiche Oggi, 11 febbraio 2025, si celebra il Safer Internet Day, una …

Leggi

Speculazione energetica in Sardegna: l’indifferenza dei giovani e la lotta per il futuro

Sardegna

La Sardegna si trova di fronte a un futuro incerto, segnato dalla speculazione energetica. Ma i giovani, a quanto pare, rimangono lontani da questa battaglia decisiva per l’ambiente e la loro terra. Negli ultimi mesi, l’isola di Sardegna è stata …

Leggi

Tino Petilli: il teatro sardo continua a vivere nel cuore di Cagliari

Tino Petilli

Lunedì 17 febbraio, il Teatro Massimo di Cagliari celebra la memoria di Pino Petilli, che ha segnato la scena culturale sarda per decenni. A poco più di due mesi dalla sua scomparsa, Tino Petilli viene ricordato con una serata speciale …

Leggi