Prima i sardi anzi no, ultimi, il ritardo nell’ invio delle domande di cassa integrazione da parte del INPS Vi ricordate le parole di Salvini e del suo “prescelto” Solinas in campagna elettorale? Noi si! Prima i sardi era lo …
LeggiCopagiri Sardegna: “La regione cambi passo”
COPAGRI SARDEGNA: Verso l’agricoltura troppa disattenzione, la regione camabi passo Al di là delle questioni di metodo che vedono da parte del presidente Solinas un atteggiamento di indifferenza verso le Organizzazioni agricole. Rifiutando il confronto richiesto da mesi o scordandosi …
LeggiCOVID -19 chiusi i Musei ma online arrivano i visitatori
Si rinnova l’impegno del Museo Ermitage nel raccontare l’arte del nostro Paese al tempo del COVID -19 Il rinascimento veneto tra i protagonisti delle mostre Tra le numerose opere italiane conservate all’Ermitage un nucleo straordinariamente importante è quello che dedicato alla pittura del …
LeggiJacopo Cullin incontra il suo pubblico su Facebook
Jacopo Cullin sceglie la diretta Facebookper ringraziare e omaggiare il suo pubblico Dopo aver annunciato il rinvio di tutti gli appuntamenti primaverili del suo nuovo spettacolo “È inutile a dire!” disseminati tra Sassari (il 24 aprile al Teatro Verdi), Nuoro (il giorno dopo al Teatro Eliseo) …
LeggiFase 2 e la reazione di confartigianato sardegna
La fase 2 e le situazioni dei parrucchieri ed estetisti in sardegna Nessuna “Fase 2” per parrucchieri ed estetisti della Sardegna: potrebbero riaprire solo da inizio giugno. Già persi circa 50 milioni di euro. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Settore …
LeggiConfartigianato imprese in Sardegna
Confartigianato: scrive al Presidente Solinas per la ripresa delle attivita produttive Confartigianato scrive al Presidente Solinas: necessaria una nuova fase che coniughi salute e ripresa delle attività produttive. Matzutzi e Serra (Presidente e Segretario Confartigianato Sardegna); “Pronti a ripartire ma …
LeggiUniversità di Cagliari e gli aggiornamenti sulla ricerca
l’Università si affianca a quelle espresse anche dal Comune, per fornire informazioni certe Coronavirus: l’Università di Cagliari mette online gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica L’iniziativa dell’ università si affianca a quelle espresse anche dal Comune; per fornire informazioni certe e …
LeggiDiretta dalla biblioteca di monteclaro
Diretta dalla biblioteca di monteclaro la rassegna “Esordio d’Autore” Riprende in diretta su Facebook alla pagina; Biblioteca Provinciale Cagliari oppure sul sito (per chi non ha o ama FB) alla pagina; biblioteca monteclaro, la rassegna “Esordio d’Autore” ideata per il sistema bibliotecario Joice …
LeggiSars-Cov-2 non presentano differenze dal ceppo cinese
Sars-Cov-2: Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane Bari insieme ha dimostrato una marcata omogeneità genetica dei genomi virali Uno studio sul Sars-Cov-2 condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche; Cnr-Ibiom di Bari insieme all’Università …
LeggiDifferent Festival
Different Festival: primo festival online dedicato al mondo della divulgazione scientifica e culturale. Si rende noto che, a partire dal 15 aprile 2020, andrà in onda il primo “different Festival”, il primo festival online interamente dedicato al mondo della divulgazione …
LeggiCOVID-19: l’amara Pasqua dei pasticceri
COVID-19: In un mese oltre 15 milioni di euro di danni. La rabbia delle 774 imprese sarde del settore COVID-19 La rabbia delle 774 imprese sarde Quintali di cioccolato che deperiscono nei depositi, tonnellate di farina e zucchero inutilizzabili, migliaia …
LeggiVacanze in sardegna dentro un opera d’arte
Vacanze a is molas resort quindici nuovi gioielli abitativi Concedersi il privilegio di vivere le proprie vacanze all’interno di un’opera d’arte. A Is Molas si può, grazie alle quindici nuovissime ville, vere e proprie sculture da abitare, disegnate dalla coppia di …
LeggiMusei ed intrattenimento virtuale
Musei e nuove iniziative di intrattenimento culturale in modalità virtuale Come preannunciato dall’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico, Paola Piroddi, immediatamente a seguito dell’attuale emergenza Covid-19; il Dirigente del Servizio Cultura e Spettacolo, Antonella Delle Donne, ha fatto scattare …
LeggiMasterclass gratuita “gli effetti”
Masterclass gratuita di Jam Academy Lucca tenuta da Giacomo Dell’Immagine in webinar sabato 11 aprile alle 15. Un viaggio attraverso gli strumenti e i modi per costruire il proprio suono, il proprio effetto. Sabato 11 aprile alle 15, il chitarrista …
LeggiGiornata Mondiale della Salute
Giornata Mondiale della Salute Flash Mob diffondiamo solidarietà, non il virus, per una politicadi salute pubblica e universale Flash Mob “Lenzuola bianche”: diffondiamosolidarietà Flash Mob #lenzuolabianche#; diffondiamo solidarietà, non il virus, per una politica europea di salute pubblica e universale, …
LeggiMacc residenze Internazionali
Il progetto Residenze internazionali Macc Il progetto Residenze internazionali è un progetto di accoglienza, scambio e crescita, in ambito artistico e sociale. Invitare nel territorio del Sulcis Iglesiente artisti con esperienza internazionale può diventare un motore di energie e di …
LeggiNicolò Bruno Residenza Resistenza
bandiera della Resistenza la performance di Nicolò Bruno Domenica 5 aprile è stata issata sulla terrazza del Museo MACC la bandiera della Resistenza, attraverso la performance del suo creatore. L’artista Nicolò Bruno, trasmessa sui canali social della Fondazione MACC. Nicolò …
LeggiCORONAVIRUS; la televisita ai diabetici può attendere
Le Associazioni dei Medici e dei Pazienti: “Le malattie non si eclissano di fronte al coronavirus” E’ ancora senza risposta la richiesta fatta dai medici diabetologi della Sardegna verso l’Assessorato Regionale alla Sanità, per poter attivare il servizio di “televisita” …
LeggiRicerca:I migliori contributi della ricerca italiana
I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi online in un’unica piattaforma La scienza e la ricerca per la scuola; fisica e astrofisica, spazio, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali, innovazione e risparmio energetico e …
LeggiVaia Cube, l’amplificatore sonoro nato dagli alberi caduti
La cassa passiva di legno è pensata per ridare vita ai 42 milioni di alberi del Triveneto abbattuti durante la tempesta del 2018 Partire da una catastrofe ambientale e trovare il modo di restituire quanto tolto alla natura grazie al …
Leggi