La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …
LeggiMaura Melis svela il volto nascosto del Rinascimento
Ai microfoni di Unica Radio la giovane Maura Melis neo autrice del saggio Rinascimento Giorno per Giorno, ci racconta il suo amore incondizionato per l’arte Maura Melis, 29 anni da Cagliari, è una storica dell’arte che sin da piccola ama …
Leggi“A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”
Un podcast “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” della Fondazione Berlinguer in partenariato con la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza ripercorre le vite dei protagonisti del congresso di Livorno del 1921 “A …
LeggiIl Rally torna in Sardegna con Mirtò Terra Sarda
Un tuffo nel passato per rivivere le emozioni delle sfide epiche tra Lancia Martini e Audi Sport.Un omaggio a Tommy Rossi, la voce storica del rally sardo, e un invito a riscoprire l’anima autentica di questo sport. Il 4 e …
LeggiRed Valley Festival 2024: in arrivo un’edizione da urlo
Come ogni anno dal 14 al 17 agosto il Red Valley Festival accende la Sardegna! Torna il Red Valley Festival, l’appuntamento imperdibile per gli amanti della musica a 360 gradi. L’ottava edizione del festival, in programma dal 14 al 17 …
LeggiVanni Masala un Virtuoso dell’Organetto alla Conquista del Mondo
Un Talento Innato e una Passione Inarrestabile è quella di Vanni Masala per l’organetto Vanni Masala, nome che risuona con forza nel panorama della musica tradizionale sarda, è un organettista prolifico e virtuoso che, sin dal 1997, ha incantato il …
LeggiTrexenta nel Nome del Pane
Tutto pronto a Ortacesus per l’ottava edizione di Trexenta nel Nome del Pane Il 27 e 28 luglio, a Ortacesus, presso il Museo del Grano in via Sassari, si svolgerà l’evento turistico-gastronomico “Trexenta nel nome del pane”. Giunto all’ottava edizione. …
LeggiNarcao Blues Festival: notte da leoni con Artur Menezes e Martin Barre
Il festival sardo Narcao Blues Festival più longevo dedicato al blues continua a stupire con un lineup d’eccezione. Il 26 luglio alle ore 21,30 sarà la volta di due leggende della chitarra: il giovane brasiliano Artur Menezes e l’inglese Martin …
LeggiIl Colore Rosa: A Sinnai un XIX Festival sulla condizione femminile
A Sinnai un XIX Festival del Colore Rosa si presenta ricco di incontri, musica e riflessioni sulla condizione femminile Dal 24 al 28 luglio il MuA di Sinnai ospita la XIX edizione del Festival Il Colore Rosa, un’occasione per approfondire …
LeggiSardegna Film Commission alla Biennale del Cinema di Venezia
La delegazione del Sardegna Film Commission alla Biennale del Cinema di Venezia La Fondazione Sardegna Film Commission (FSFC) apre le candidature per la partecipazione alla 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Offrendo sostegno economico a produttori e produttrici sardi. …
LeggiNeanche Gli Dei: un viaggio tra nuove consapevolezze al Lazzaretto di Cagliari
Serenella Massacci ci racconta le anticipazione del Festival Letterario Neanche Gli Dei alla sua IV edizione A Cagliari dal 25 al 28 luglio 2024: torna il Festival Letterario Neanche Gli Dei con un ricco programma di eventi all’aperto al Lazzaretto …
LeggiGigi Riva S’Unicu Tronu: mostra collettiva sul mito a Villanovaforru
Dal 26 luglio al 2 agosto mostra sul mito del Cagliari Calcio e della Nazionale Italiana Gigi Riva a Villanovaforru A pochi mesi dalla scomparsa di Gigi Riva, leggenda del calcio e simbolo di sportività e umanità, Villanovaforru gli rende …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Ema Stokholma
La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …
LeggiPan Nalin in Sardegna: casting per il suo nuovo film
Un’opportunità per attori sardi e madrelingua inglese: casting per il nuovo film di Pan Nalin Il famoso regista indiano Pan Nalin, conosciuto per il suo film d’esordio “Samsara” premiato all’AFI Fest e al Melbourne International Film Festival, è alla ricerca …
LeggiPloaghe: due serate di danza contemporanea con “Interagendo”
Due serate di danza contemporanea con la rassegna multidisciplinare “Interagendo”organizzata da Music&Movie a Ploaghe L’arte coreutica torna protagonista a Ploaghe con “Interagendo”, la rassegna multidisciplinare organizzata dall’associazione Music&Movie diretta da Roberto Manca. L’ex Convento dei Cappuccini farà da cornice a …
LeggiCala Gonone Jazz: successo per Pierpaolo Vacca, Paolo Angeli e Faraj
La 37ª edizione del Cala Gonone Jazz Festival ha inaugurato con successo la prima serata all’Acquario di Cala Gonone. Il festival proseguirà all’Arena Palmasera con esibizioni di Paolo Angeli, Faraj Suleiman e molti altri artisti, esplorando sonorità locali e internazionali. …
LeggiOnde con Elena Pau in scena ad Assemini
Il 21 luglio ad Assemini si chiude la stagione del Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata con lo spettacolo Onde di Elena Pau Battute finali ad Assemini della stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata. Domenica 21 luglio, debutta …
LeggiAnderas 2024: ad Ales un omaggio a Gramsci tra letture e musica
La Casa Natale Antonio Gramsci ospiterà domani, 19 luglio, il festival letterario Anderas, con un evento che celebra il grande intellettuale e linguista sardo attraverso letture e musica. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Clair de Lune e vedrà …
LeggiCatherine Hardwicke in Sardegna per il suo nuovo film
La regista di Twilight Catherine Hardwicke riscopre la Sardegna come set ideale per un’avventura anni ’80 tra miniere e paesaggi mozzafiato Catherine Hardwicke, celebre regista nota al grande pubblico per film come “Twilight” e “Thirteen”, ha recentemente visitato la Sardegna …
LeggiAlieni: non solo esseri da altri pianeti ma anche ciò che è “diverso” sulla Terra
Un numero speciale dell’Almanacco della Scienza esplora il tema dell’alterità a 360 gradi i diversi “alieni” sulla Terra Quando pensiamo agli “alieni”, la mente corre subito a creature provenienti da pianeti lontani, come nel celebre film di fantascienza “Alien” di …
Leggi