L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare; circa 50.000 sono da ascrivere al mancato controllo del colesterolo). Ma è ormai annoverata anche tra i fattori di rischio modificabili per …
LeggiPalermo, vaccinazioni anche in farmacia
Un altro grande “hub”, diffuso capillarmente sul territorio, consentirà di dare un significativo contributo all’accelerazione della campagna vaccinale in tutto il Paese e, ovviamente, anche in provincia di Palermo. Dal prossimo mese di maggio sarà possibile le vaccinazioni contro il …
LeggiLo sviluppo sostenibile nuova opportunità per le Cooperative
Si è svolto ieri l’evento digitale “Produttività e sostenibilità: la sfida delle Cooperative”, in cui sono stati illustrati i recenti risultati del Programma di attività per la promozione e lo sviluppo del sistema cooperativo italiano; e dove si sono confrontati sugli …
LeggiItalia-San Marino: Giorgetti incontra segretario di Stato Pedini Amati
Si è svolto oggi al Mise l’incontro tra il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il Segretario di Stato per il turismo e poste della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati. È stato un colloquio cordiale e costruttivo, in cui hanno discusso …
LeggiCovid, Dan Barouch: “Vi spiego come ho scoperto il vaccino Johnson&Johnson”
Il vaccino anti-Covid prodotto da Johnson&Johnson, pur essendo stato sviluppato nel tempo record di un anno come i vaccini di Pfizer, Moderna e AstraZeneca; in realtà viene da più lontano: Dan H. Barouch, docente di immunologia presso la Harvard Medical School e …
LeggiPercorso ANORC per formare manager domani
Il Mastercourse ‘Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali’, percorso formativo d’eccellenza firmato ANORC apre le iscrizioni primaverili. Il corso rivolto a professionisti della PA, sia del privato che autonomi, aspiranti ad essere manager dei processi digitali, è interamente …
Leggi“paMela”, un mini laser che scova i melanomi grazie all’analisi dei suoni
Progetto di ricerca lanciato per lo sviluppo di una sonda low cost che consentirà una diagnosi dei melanomi veloce e indolore. Piccola quanto una penna e capace di “ascoltare” il suono generato dai nei per individuare precocemente i melanomi. Si chiama …
Leggi